1125 kg di pasta, 173 kg di riso, 170 kg di farina, 163 kg di zucchero, 660 litri di latte, 337 scatolette di tonno, 44 scatolette di carne, 1022 barattoli di sughi pronti, pelati e pomodori, 69 scatole di caffè, 6 barattoli di orzo e cacao, 747 confezioni di legumi, 318 pacchi di biscotti e merendine, 33 confezioni di fette biscottate, 44 barattoli di marmellata, 40 litri di olio, 3 barrette di cioccolata, 348 pacchi di omogeneizzati, 75 confezioni di pastina per bambini, 29 pacchi di biscotti Plasmon, 26 bottiglie di latte, 13 prodotti per la casa, 43 prodotti per la pulizia personale, 129 succhi di frutta, 8 formaggini e 9 scatole di sale.
Tagli della giustizia. D’Ambrosio: ben venga l’appoggio dei comitati
“Ben vengano le iniziative di chi vuol contribuire a scongiurare i tagli indiscriminati alla giustizia nella nostra regione, purché coordinate da figure autorevoli, credibili e cristalline”. Lo afferma Alfredo D’Ambrosio dopo aver assistito, già da qualche settimana, alla creazione di comitati, più o meno spontanei, miranti a uno stop del progetto di revisione della geografia giudiziaria del ministro Orlando, che cancellerebbe in un sol colpo la Corte d’Appello di Campobasso e metterebbe a fortissimo rischio di sopravvivenza i tribunali di Isernia e Larino.
Incidente stradale sulla Trignina: un morto e due feriti
Un grave incidente si è verificato verso le 5.30 di questa mattina sulla Fondovalle Trigno. Un impatto frontale tra una Fiat Panda dell’Ivri e un’alfa 159, a perderela vita una guardia giurata di Trivento, mentre alttri due uomini hanno riportato solo ferite lievi. Sul posto Carabinieri, Polizia Stradale e personale Anas. Le cause dell’impatto al vaglio degli inquirenti.
L’ associazione di Guardie ambientali volontarie MoliGav aderisce al Green Day
In attesa di esordire ufficialmente con la ‘convention’ pubblica che sarà organizzata per venerdì 26 settembre nella sala ‘monsignor Gerardi Conedera’ di Guardialfiera, l’associazione di Guardie ambientali volontarie MoliGav, prima realtà costituita in Molise con queste accezione e prerogative, ha voluto aderire con estrema convinzione alla manifestazione Green Day Molise 2014, promossa dall’associazione Ambiente Basso Molise.
Ultimo appuntamento per RipaEstate 2014: Calici sotto le Stelle
Torna domani, sabato 20 settembre, dopo un rinvio a causa del maltempo, la IX edizione di “Calici sotto le stelle”, la festa di fine estate organizzata al borgo antico dal Laboratorio Culturale Lucignolo. Anche quest’anno la manifestazione, molto attesa dai ripesi, sarà ricca di musica con degustazioni di piatti tipici e bevande. Dalle 21,00 nella piazzetta del Centro Storico della città, verranno serviti salumi, formaggi, frittatine, bruschette, zuppe di legumi e per questa edizione anche un piatto caldo a base di pesce. A mezzanotte inoltre ci sarà una sorpresa per tutti i presenti.
“Vivi la tua Città”, presentazione ufficiale dell’evento del 27 settembre
E’ stato presentato l’evento “Vivi la tua Città” dal cuore di Campobasso da Piazzetta Palombo, con relatori gli assessori Comunali Colagiovanni, De Capoa , e i consiglieri Colarusso e De Bernardo. “Vivi la tua Città” è nato come un progetto sperimentale grazie anche all’unione di tre Categorie che racchiudono buona parte della forza imprenditoriale di Campobasso ossia la Confesercenti, Confcommercio e Confimpresa, ma il progetto è stato voluto anche da alcuni imprenditori ed Associazioni locali che hanno contribuito sia economicamente che fattivamente. In questa occasione il Museo Sannitico e il Museo dei Misteri saranno aperti al pubblico fino alle 00.30. Dimostrazioni sportive, esibizioni di scuole di ballo, degustazioni enogastronomiche , cultura e musica tutto ciò caratterizzerà questo evento”, così l’Assessore De Capoa che è passata ad illustrare nel dettaglio il cartellone degli eventi che caratterizzerà la giornata di sabato 27 settembre a partire dalle 10 della mattina.
Un elicottero a supporto dei Carabinieri per il controllo del territorio
I Carabinieri della Compagnia di Campobasso hanno svolto, nella giornata di ieri, una capillare attività di controllo del territorio che ha interessato oltre alla città di Campobasso i comuni limitrofi. A supportare dall’alto i servizi di pattuglia automontati ed appiedati dei Carabinieri, un velivolo del 6° Nucleo Elicotteri di Bari. Destinatari del controllo automezzi e persone in ingresso ed in uscita dalla città, soggetti sottoposti a misure restrittive (arresti domiciliari) o di prevenzione (sorvegliati speciali) ma anche venditori ambulanti ed esercizi commerciali al fine di prevenire il compimento di reati predatori in particolare ma qualsiasi azione illegale più in generale.
Arrestato, con obbligo di dimora, un sindacalista per estorsione
La Polizia di Stato di Campobasso la sera di lunedì 15 u.s. ha arrestato S.A. di anni 54, segretario dell’UGL, settore Igiene Ambientale, della provincia di Campobasso, colto in flagranza di estorsione ai danni del presidente di una cooperativa avente sede nel Capoluogo. L’uomo si era interessato ad una vertenza promossa dai dipendenti di una casa per anziani avente sede in Morrone del Sannio, i quali vantavano alcuni stipendi arretrati ed altri diritti in qualche modo compromessi dallo stato di crisi in cui versa da tempo la struttura a causa della riduzione degli ospiti che aveva comportato anche il licenziamento di 4 dei 12 dipendenti.
Donato Bruno (FI) , candidato alla Consulta, è indagato dalla Procura di Isernia
Donato Bruno, candidato di Forza Italia alla Corte costituzionale, risulterebbe indagato dalla Procura di Isernia relativamente al fallimento della Ittierre, azienda tessile molisana con 600 dipendenti oggi in cassa integrazione. La notizia è stata inizialmente divulgata da ‘Il Fatto Quotidiano’ e poi ripresa da Rai News. Donato Bruno, parlamentare di Forza Italia è candidato a diventare il giudice della Corte costituzionale”, il suo coinvolgimento è relativo alla vicenda del fallimento della Ittierre di Pettoranello (IS) , in particolare al rapporto tra Bruno e Chimenti, uno dei tre commissari straordinari dell’azienda, che avrebbe affidato proprio a Bruno, un incarico da curatore fallimentare direttamente dal legale del valore di 2,5 milioni di euro. Il senatore, alla notizia, ha replicato “non ricevuto alcun avviso di garanzia, non mi risulta essere indagato” .
A Venafro “Banco Scuola”, iniziativa dei giovani di Forza Italia
Un’idea a sostegno della scuola e delle famiglie, quella pensata dai Giovani Forza Italia della Provincia di Isernia per sabato 20 settembre, in Corso Campano a Venafro. I giovani forzisti saranno infatti in strada dalle 10:00 alle 14:00 per sensibilizzare in maniera concreta la gente a donare libri e materiale scolastico, venendo in contro in tal modo alle sempre più crescenti difficoltà delle famiglie e degli istituti che lamentano, oramai da anni, la continua carenza di fondi da destinare al mondo della scuola.