Puntata speciale de “I dieci comandamenti” questa sera su Rai Tre alle 21.10 con uno speciale: Spaccanapoli. La trasmissione condotta da Domenico Iannacone, giornalista molisano, che fa luce sulle storie di personaggi noti e molte volte non noti, scelti per rappresentare l’autenticità dell’esistenza, la quotidianità, le storie nascoste cariche di umanità e buoni sentimenti, si occuperà in questo speciale, con cui da inizio alla stagione autunnale de I Dieci Comandamenti, di uno spaccato napoletano. “Napoli velata” poi raccontata attraverso le foto e la storia di Oreste Pipolo, che è per i napoletani il fotografo delle spose, soprattutto per il suo stile personale che ha costituito la base per un vera e propria fotografia di genere. Il regista Matteo Garrone ha girato su di lui il documentario Oreste Pipolo fotografo di matrimoni, dal quale Marco Bellocchio ha tratto il film Il regista di matrimoni, con Sergio Castellitto.
Montenero Libera: incontro pubblico su microcriminalità e tossicodipendenza
Il comitato civico Montenero Libera organizza l’incontro pubblico sui temi della microcriminalità e tossicodipendenza il giorno domenica 28 settembre 2014 dalle ore 17.30 presso la Sala Polivalente di Piazza della Libertà a Montenero di Bisaccia (CB).
Interverranno:
-Annarosa Costantini – Dirigente scolastico dell’istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia;
-Don Silvio Piccoli – Fondatore e vicepresidente della comunità “Il Noce”;
-Carabinieri del Comando di Termoli;
Pubblicate le istruzioni operative per gli ammortizzatori in deroga
A seguito della definizione dell’Accordo Quadro sulla cassa in deroga e sulla mobilità in deroga adottato in Commissione Tripartita il 22 settembre, la Direzione dell’Area Terza ha completato le Istruzioni Operative che domani saranno pubblicate sul Bollettino Ufficiale. La struttura dell’Assessorato al Lavoro ha già calendarizzato la stipula dei verbali sindacali per il periodo 25-29 settembre per le prime 20 aziende che hanno avanzato istanza a tutela di n.205 lavoratori. Immediatamente a seguire si terranno le altre riunioni per la trattazione delle vertenze aperte. Nelle Istruzioni Operative è stato riportato che tra i soggetti destinatari dello strumento di tutela del reddito ci sono anche le associazioni di categoria, gli studi professionali e gli Enti accreditati della Formazione Professionale che, se interessati, possono avanzare richiesta ai competenti uffici dell’Assessorato al Lavoro per avviare le procedure.
“Il silenzio è complice”, incontro con Corea e Comitato Difesa della Salute Pubblica
Sabato 27 settmbre alle ore 17,30 presso l’Aula magna della Chiesa del Carmelo a Termoli la Commissione Regionale Anticorruzione del Molise e il Comitato di Difesa della Salute Pubblica terranno un incontro pubblico per illustrare tutti i progetti in campo per il 2014/2015. Il titolo dell’incontro è “Il silenzio è complice”. Si parlerà di corruzione, di ambiente, di salute e dei tantissimi progetti che interesseranno in modo particolare i giovani molisani. Sarà l’occasione per fare il punto della situazione nella nostra regione, per evidenziarne i problemi e per tentate, tutti insieme, di provare a individuare le soluzioni. Non mancate!
Incidenti stradali. Caturano (ACI): necessario un confronto serio con la Regione e con Enti proprietari delle strade
Ancora un incidente mortale sulla Bifernina. La Fondovalle 647 troppo spesso è teatro di incidenti, di morti e di feriti. “Da tempo l’ACI segnala la pericolosità di questa strada molisana, unitamente alla Venafrana e alla Trignina – ha dichiarato Giovanni Caturano direttore degli Automobile Club Campobasso e Isernia – e si è dichiarato disponibile ad aprire un confronto serio con la Regione Molise e con gli Enti proprietari delle strade per avviare uno studio sui principali fattori di rischio e sulle possibili soluzioni per ridurre il numero degli incidenti stradali. In controtendenza con il calo nazionale dei morti e feriti sulle strade italiane, purtroppo in Molise il numero dei morti sulle strade non diminuisce e impone a tutti noi di non abbassare mai la guardia”.
Venittelli: la segreteria del PD mi fornisca registri, verbali e presenze dell’assemblea regionale
“Esorto la segreteria regionale a fornirmi, in qualità di presidente dell’assemblea regionale Pd Molise, registri, verbali e presenze dell’assemblea regionale di domenica scorsa a Ferrazzano, attestando l’identità dei voti”. A dichiararlo è stata l’onorevole molisana del Pd Laura Venittelli.
Aggredisce moglie e figlia: arrestato un uomo a Termoli
Nel pomeriggio di ieri, personale del Commissariato di P.S. di Termoli interveniva in una abitazione del centro cittadino, poiché una signora riferiva di aver subito, insieme alla propria figlia, una aggressione da parte del marito.Il personale della Squadra Volante, dopo aver accompagnato le vittime presso gli Uffici del Commissariato per formalizzare la denuncia, si poneva alla ricerca dell’uomo, D.R.N. che veniva rintracciato poco dopo.
Durante gli accertamenti, si apprendeva dalle due donne, che l’uomo già in precedenza si era reso responsabile di comportamenti aggressivi, minacciosi e vessatori nei loro confronti; negli ultimi tempi infatti, in varie occasioni aveva ingiuriato ed aggredito le donne, che stanche di subire continui soprusi avevano deciso di rivolgersi alla Polizia di Stato.
PD, la segreteria smentisce la Venittelli. Il vice segretario nazionale Guerini si congratula per l’azione politica
Le accuse pesanti, gravissime, false e inaccettabili, usate dal Presidente del partito, Laura Venittelli, obbligano la segreteria regionale, riunita oggi 25 settembre, a rispondere in modo deciso e fermo, ma senza cadere nelle invettive offensive, agli attacchi rivolti all’indirizzo di Micaela Fanelli. Lo fa in modo formale, dopo aver svolto una discussione nell’organo deputato al confronto, rispettosa delle regole e dello spirito istituzionale:
Primo.Circa la CORRETTEZZA DELLE PROCEDURE.
1) L’approvazione dello Statuto è avvenuta a maggioranza assoluta in modo del tutto regolare, con 33 voti. Va detto con totale chiarezza onde non lasciare spazio ad equivoci.
2) Proprio nella consapevolezza che lo Statuto è un atto troppo importante per la vita di un partito, la discussione in Assemblea di domenica è stata aperta a tutti gli emendamenti e contestualmente è stata proposta una nuova discussione nei circoli e tra i membri dell’Assemblea. Tanto che già nel corso della stessa Assemblea, sono state avanzate e accolte proposte di emendamento.
Incidente mortale nei pressi di Vinchiaturo: statale bloccata
Un incidente si è verificato sulla statale 87 nei pressi del bivio di Vinchiaturo verso le 18.30 di oggi. Da prime indiscrezioni si apprende che sono stati coivolti un’Audi, un Fiorino ed un autobus di linea. Ha perdere la vita un 44enne Salvatore De Blasis, di Campolattaro ma dipendente in Molise.Sul posto Carabinieri, 118 e Vigili del Fuoco.
Festeggiamenti in onore dei Ss. Cosma e Damiano ad Isernia
Domani, venerdì 26 settembre, inizieranno i festeggiamenti in onore dei Ss. Cosma e Damiano, che si concluderanno domenica sera. Com’è noto, alla festa è collegata un’antichissima fiera che quest’anno andrà da largo Cappuccini (ex ospedale) a piazza Tedeschi, e durerà fino alle ore 23 di sabato 27 settembre.