Il tempo incerto non ha scoraggiato gli amanti della musica e sabato 26 luglio il Porto Turistico Marina Sveva si è riempito delle melodie dei più bei brani jazz, aprendo così con una serata di grande successo la rassegna Notti di note, il tris di concerti organizzato dalla struttura di Montenero di Bisaccia. In molti, diportisti ma soprattutto persone dei centri limitrofi, si sono recati nel nuovo Porto per assistere alla performance che ha visto sul palco il Quintetto Jazz composto da: Renata Marano (voce), Fabrizio Mandolini (sax tenore), Antonio Colagiovanni (piano), Edmondo Di Giovannantonio (contrabbasso) e Lino Molino (batteria).
Bellavita Expò 2014: prodotti e imprese molisane in Inghilterra
Si è conclusa lunedì 21 luglio la tre giorni del BELLAVITA EXPO 2014, il più grande Trade Show internazionale dedicato alle eccellenze del made in Italy nella filiera agro-alimentare che si sia mai svolto in Inghilterra con il patrocinio del MISE e il benestare del Parlamento Europeo. L’evento ha visto l’intervento attivo dell’Azienda Speciale SEI della Camera di Commercio di Isernia nel sostenere – nell’ambito del progetto “Scounting e assistenza delle nuove imprese esportatrici” FdP 2013 – la partecipazione di alcune tra le maggiori aziende molisane, già esportatrici, e di alcune matricole.
Attivato il Tavolo di Coordinamento sui Centri Antiviolenza del Molise
Il Presidente della Giunta Regionale ha convocato per il 28 luglio alle ore 16.00 la seduta di insediamento del Tavolo di Coordinamento Regionale per la prevenzione e contrasto di ogni forma di violenza di genere contro le donne, in attuazione dell’art. 9 della legge regionale n. 15 del 10 ottobre 2013 a cui sarà demandato il compito di monitorare i dati del fenomeno, formulare proposte alla Giunta, sostenere progetti e iniziative connessi con le finalità della legge, promuovere attività di sensibilizzazione culturale presso gli istituti scolastici, consolidare i legami con la Rete Nazionale Antiviolenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri e esprimere parere sul piano regionale triennale di contrasto alla violenza sulle donne.
Scuola dell’Infanzia Collodi in pessime condizioni. Pilone interroga Battista: Quale soluzione verrà adottata?
Il Capo Gruppo di Democrazia Popolare al Comune di Campobasso, Francesco Pilone, ha presentato un’interrogazione al Sindaco in merito alla situazione della Scuola dell’Infanzia “C. Collodi” del IV Circolo di Campobasso. Di seguito riportiamo il testo:
Va ricordato che la struttura pubblica sita in Via Scardocchia a Campobasso (ex Liceo Scientifico), di proprietà della Provincia, nell’anno scolastico 2013-2014 ha provvisoriamente ospitato la Scuola dell’Infanzia “C. Collodi” del IV Circolo di Campobasso. L’edificio, progettato per uffici pubblici, non garantisce il rispetto delle basilari norme sulla sicurezza necessarie invece ad un istituto scolastico, oltretutto riservato a discenti dell’infanzia (servizi igienici inadeguati, corridoi angusti, porte fuori norma).
Riccia, il Comune offre trasporto gratuito per vacanze termali degli anziani
Come ogni anno, l’amministrazione comunale di Riccia vuole essere vicina alla popolazione più anziana, cercando con il massimo impegno di venire incontro alle esigenze e al benessere degli anziani. Così l’amministrazione-Fanelli ha organizzato anche per il 2014 il trasporto gratuito per cure termali nella città di Telese: fanghi, bagni, cure inalatorie, ventilazione polmonare. Il periodo considerato va dal 18 agosto al 30 agosto.
Presentazione della XVIII edizione del festival in onore di Mario Lanza
Martedì 29 luglio 2014, alle ore 9.30 presso la sala riunioni della ex Gil di via Milano a Campobasso, il consigliere delegato alla Cultura, Domenico Ioffredi, terrà la conferenza stampa di presentazione della diciottesima edizione del festival in onore di Mario Lanza. Il festival si terrà a Filignano dal 14 al 17 agosto sotto l’egida dell’ambasciata sudcoreana. Infatti, nell’ambito delle celebrazioni del 130° anniversario delle relazioni italo-coreane, i migliori cantanti coreani saranno presenti in un tour itinerante di quattro tappe dei festival italiani di musica lirica.
Roberti (FI): il Comune di Termoli destini il 5×1000 al sostegno di cure mediche per i meno abbienti
Riportiamo di seguito la mozione presentata sul Comune di Termoli a firma del Consigliere Francesco Roberti (Forza Italia) inerente il disagio sociale che attraversano le famiglie meno abbienti della città.
-Considerato che la grave situazione di crisi economica in cui versa il nostro paese determina un disagio sociale soprattutto nelle famiglie meno abbienti della nostra città;
-Visto la possibilità per il contribuente di vincolare il cinque per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) a sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza;
“Castello Divino” : Degustazione guidata di vini Molisani
L’ ONAV Organizzazione Nazionale assaggiatori di Vino Delegazione di Campobasso , organizza Venerdì 1 Agosto nella suggestiva cornice del Castello Svevo di Termoli, una Degustazione guidata di vini Molisani. Ben dieci le Cantine partecipanti: Angelo D’Uva Vignaiolo, Az. Agricola Vincenzo Cianfagna, Az Agicola Maria Antonietta De Lisio , Borgo di Colloredo,Claudio Cipressi Vignaiolo, Catabbo Vini, Cantina Giagnacovo, Cantina San Zenone, La Cantina di Remo, L’Arco Antico.
Misure urgenti per la gestione coordinata delle energie rinnovabili e la tutela della biodiversità in Molise
Il territorio della Regione Molise risulta, per la maggior parte, soggetto a vincoli paesaggistici, in gran parte caratterizzati dalla presenza, nei medesimi contesti, di rilevanti testimonianze archeologiche, diffuse sul territorio in maniera capillare in ragione del peculiare sistema di insediamento territoriale delle popolazioni sannitiche, non concentrato in realtà urbane, ma disperso sul territorio, in particolare a presidio dei rilievi montuosi, data la loro rilevanza strategica per il controllo dei percorsi tratturali, lungo i quali si svolgevano i traffici e gli spostamenti degli armenti, fonte della ricchezza di tali popolazioni.
CERN di Ginevra: 150 borse di studio in Svizzera
Sono aperte le candidature per l’assegnazione di 150 borse di studio per Laureati al CERN di Ginevra, per attività di ricerca in Svizzera. Le borse di studio CERN hanno un durata di due anni e sono destinate a giovani provenienti da università o istituti tecnici superiori, che abbiano terminato un corso di studi di Dottorato (PhD o equivalente) per i settori di Fisica Sperimentale o Teorica, o neolaureati per le aree Scienza Applicata, Informatica e Ingegneria.
Continua su : Negozioperleimprese