La Regione Molise con una delibera consiliare adottata all’unanimità nella seduta del 23.09.2014, la Provincia di Campobasso e n. 13 comuni dell’area del Matese insieme all’Ordine dei Medici, a Libera contro le Mafie, ad associazioni agricole, imprenditoriali, sindacali e di tutela ambientale, si oppongono alla realizzazione di due centrali a biomasse nei comuni di Campochiaro (CB) e San Polo Matese (CB) perché ritengono tale scelta incompatibile con le vocazioni di sviluppo locali orientate alle attività agro-alimentari e perché tale installazione creerebbe problemi di impatto ambientale tale da pregiudicare l’istituzione del Parco Nazionale del Matese su cui da tempo sono state presentate proposte di legge in Parlamento.
Marca da bollo: a breve sarà attivo il pagamento on line
I contribuenti , a breve, potranno pagare online le marche da bollo sulle richieste trasmesse in via telematica alla Pubblica Amministrazione e sui relativi atti. Lo rendo noto l’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa del 19 settembre 2014. Con la pubblicazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, d’intesa con il Capo Dipartimento della Funzione Pubblica, prende il via il progetto “@e.bollo” grazie al quale sarà possibile versare l’imposta anche con carte di credito, di debito o prepagate.
Continua su: Negozioperleimprese.it
Bonus assunzionali a imprese che assumono donne e over 50: riattivati gli incentivi contributivi
L’INPS con il Messaggio n. 6319/2014 ha ripristinato i benefici previsti per le assunzioni delle donne disoccupate da almeno sei mesi nelle aree svantaggiate ai sensi della Legge n. 92/2012, Art. 4 commi 8-11 che lo stesso Istituto con una precedente comunicazione aveva sospeso a causa del mancato rinnovo della “Carta degli aiuti a finalità regionale”, scaduta a dicembre 2013 e successivamente prorogata al 30 giugno 2014. A riguardo è opportuno chiarire che il ripristino dei suddetti incentivi è stato reso possibile a seguito di un interpello avanzato proprio dall’Inps al Ministero del Lavoro che (con nota n. prot. 40/0028096 del 25 luglio 2014), a sua volta, ha dato il via libera al prosieguo dell’utilizzo della misura in esame secondo le disposizioni e i requisiti indicati nella Carta sopra menzionata fino all’adozione di una nuova.
‘Agro Start Mobility’: promozione della mobilità internazionale degli studenti molisani
Dopo la fortunata esperienza avviata lo scorso anno con il progetto COCOABE, continua l’impegno dell’Assessorato alle Politiche Agricole dalla Regione Molise nella promozione di progetti tesi a promuovere la mobilità internazionale dei giovani molisani con l’intento di favorire l’inserimento nel mercato del lavoro e stimolare l’auto- imprenditorialità. “Agro-Start Mobility”: Mobilità transnazionale per lo sviluppo delle competenze, la crescita dell’occupazione e la competitività delle PMI nel settore dell’agricoltura biologica e dell’allevamento” è il nome dell’edizione 2014/2015 che verrà interamente finanziata grazie all’approvazione del progetto candidato sul Programma Comunitario Erasmus+, senza alcun onere sul bilancio regionale.
I sindacati sulla vicenda ATM: inammissibile che la società si finanzi con il futuro pensionistico dei dipendenti
Apprenziamo, dai giornali, la richiesta di costituzione di un “Fondo di Garanzia” presso la società ATM spa, formulata dalla Filt- Cgil, al fine di garantire il regolare pagamento dello tipendio. A parte l’approssimazione ( i fondi garanzia sono altra cosa), siamo perfettamente d’accordo di dover garantire il regolare pagamento dello stipendio, sono anni che indichiamo all’azienda, sempre sola in questo triste primato ( prima Larivera, ora ATM) quali sono gli erroei in cui inocrre per il ritardo dei pagamenti degli stipendi, cioè l’insufficiente liquidità, in altre parole le attività a breve, che non compensano adeguatamente le corrispondenti passività. Se, finalmente, l’azienda riconoscesse di poter adempiere il suo dovere semplicemente adeguando il patrimonio, netto, destinando ad esso parte degli utili aziendali, come ha fatto la GTM Srl ( Trasporto urbano di Termoli), presso la quale non si verifica più il ritardo del pagamento dello stipendio, sarebbe risolto almeno uno dei tanti problemi che el scriventi OOSS contestano alla stessa.
Termoli. Lite con dei vastesi, 28enne finisce in ospedale
TERMOLI. Una violenta lite è scoppiata in piazza Donatori di Sangue alle prime luci dell’alba di ieri nella centrale piazza termolese. Per cause ancora da accertare dalle forze dell’ordine, una persona sarebbe stata investita da alcuni giovani vastesi nei pressi del noto chiosco che vende panini. Un ventottenne di Termoli infatti, dopo un litigio con alcuni ragazzi avrebbe subito prima un’aggressione verbale, poi i ragazzi saliti a bordo dell’auto avrebbero provato ad investirlo dopo un precedente “attacco” alla vettura dello stesso, finito male.
Teatro Savoia, per la stagione 2014-2015 prevendita col botto
E’ iniziata nella amttinata di oggi la prevendita dei biglietti per la stagione 2014-2014 del Teatro Savoia, sarà un rinnovato entusiasmo per il teatro, i nomi dei protagonisti sul cartellone ma in meno di due ore si sono registrati oltre 100 abbonamenti, fatto che stupisce in quanto non succedeva da anni. La stagione quindi inizia sotto i migliori auspici.
Chiamato dalla banca per saldare uno scoperto di 2 centesimi
ISERNIA. Una banca della provincia di Campobasso, contattando un proprio cliente telefonicamente gli ha intimato di rientrare immediatamente da un scoperto di ben 2 centesimi. Il conto era scoperto da giugno e il piccolo commerciante isernino non ricordava neanche del “debito” nei confronti della banca, così si è recato in una delle filiali per saldarlo e avendo già deciso di estinguere ogni rapporto con quella banca di pareggiare il conto. Alla fine la banca ha recuperato i due centesimi ma ha perso definitivamente un cliente di vecchia data.
Montenero Libera: il problema non è la droga, ma il fatto che non se ne parli
Non siamo nati per fare politica in quanto per fare politica ci sono i partiti; non siamo nati per ricevere poltrone (altrimenti facevamo i politici), ma vogliamo fare del bene. Noi ascoltiamo la piazza, suggeriamo proposte e sensibilizziamo la gente su tematiche importanti. Montenero Libera è un comitato civico nato spontaneamente 370 giorni fa’. Spinti dalla voglia di non rimanere in silenzio è animati dalla buona fede e dalla buona volontà abbiamo deciso di condividere un progetto ambizioso. Siamo tutti ragazzi di cui lavoratori precari e studenti che non devono ringraziare nessuno. Veniamo da famiglie umili che al mattino si svegliano per lavorare nei campi o nelle fabbriche e che nella loro semplicità ci hanno donato l’onestà e la coerenza. A Montenero il vero problema non è la droga, ma il fatto che non se ne parli più.
Arrestato 24enne romeno per furto
I Carabinieri della Compagnia di Campobasso hanno tratto in arresto S.D., ventiquattrenne cittadino romeno responsabile di furto. I militari hanno dato esecuzione ad un provvedimento emesso dalla Procura Generale della Corte d’Appello di Campobasso sulla base di una sentenza dell’autorità giudiziaria romena che lo ha ritenuto responsabile di furti commessi in quella nazione nel secondo semestre del 2006.
La sentenza di condanna era stata emessa dalla Corte d’Appello di Bacau (Romania); divenuta eseguibile i Carabinieri della Stazione di Jelsi hanno individuato il destinatario e, alle prime luci dell’alba, gli hanno dato esecuzione arrestandolo e associandolo presso la Casa Circondariale di Campobasso dove sconterà 1 anno e 5 mesi di reclusione.