domenica, Luglio 20, 2025
Home Blog Pagina 10034

Presentazione del programma della manifestazione turistica e socio-culturale cammina, Molise! 2014

Giovedì 31 Agosto c.a., a Campobasso, alle ore 10,30 presso la Sala del Consiglio Regionale del Molise Via IV Novembre n.87, si terrà la conferenza stampa per la presentazione ufficiale del programma relativo a cammina, Molise! 2014. Nel suo XX° anniversario la manifestazione sarà d edicata a tutti i marciatori di Cammina, Molise!, molisani d’adozione, che hanno imparato ad apprezzare e, nello stesso tempo, ad amare la natura, la storia e la cultura delle nostre terre;

Commenti Facebook

Modello 770, scadenza prorogata al 19 settembre

La  scadenza del modello 770 è prorogata al 19 settembre dal 31 luglio scadenza originaria. La proroga della scadenza del 770/2014, relativo all’anno d’imposta 2013, è stata richiesta a gran voce dai professionisti italiani impegnati nel settore fiscale. Dai Commercialisti ai Consulenti del Lavoro, dai tributaristi ai ragionieri, fino alle aziende.
Continua su: Negozio per le imprese

Commenti Facebook

A Castel del Giudice il Premio Vassallo. Frattura: esempio di partecipazione, condivisione e buone pratiche

fratturagovernato1

Le buone pratiche a favore dello sviluppo locale nel rispetto dell’ambiente e all’insegna della trasparenza e della legalità: Legambiente e Anci insieme al Comune di Pollica, Federparchi, Libera, Slowfood, Àvviso Pubblico, con la collaborazione di Enel, scelgono e premiano Castel del Giudice. Al piccolo comune molisano, da anni al centro di un’esperienza di recupero e crescita sociale e occupazionale, basata sulla collaborazione tra amministrazione comunale, mondo imprenditoriale e abitanti, è stato assegnato il Premio nazionale “Angelo Vassallo 2014”, il riconoscimento, giunto alla IV edizione, nel solco operativo e creativo del compianto sindaco di Pollina, nel Cilento, ucciso dalla Camorra nel settembre 2010 per aver denunciato, senza mai scendere a patti, le pretese della malavita organizzata.

Commenti Facebook

Niro al seminario organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

vincenzo niro1

Il Presidente del Consiglio Regionale Vincenzo Niro, intervenendo venerdì scorso al seminario sull’Autorizzazione Unica Ambientale organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Campobasso e Isernia, ha evidenziato che la sua partecipazione era fondata sia dall’intenzione di portare la rappresentanza delle istituzioni regionali, sia, e soprattutto, dalla volontà di condividere l’approccio che gli Agronomi-Forestali del Molise danno alla strategicità della materia ambientale. Durante il suo intervento si è soffermato anche a rimarcare l’importanza che ha il coinvolgimento dei professionisti del settore sulle tematiche ambientali e soprattutto sulla programmazione strategica regionale, con particolare riferimento all’utilizzo dei fondi europei.

Commenti Facebook

Garanzia Giovani. Vitiello: i deputati molisani sollecitino il Governo anche per i prossimi anni

vitiello

Garanzia Giovani è oggi la più concreta opportunità a disposizione delle regioni per assicurare una risposta al dramma della disoccupazione giovanile nella fascia di età che va dai 15 ai 29 anni.  Occorre continuare da una parte a monitorare le adesioni dei giovani e dall’altra a stimolare la risposta delle aziende private e degli enti pubblici i quali, nel caso del Molise, possono dare un contributo essenziale al progetto.

Commenti Facebook

Aniem: occorre un Referendum tra i lavoratori edili. Più soldi e meno bilateralità

Vice Pres. ANIEM Santoro

Nessuno mette in discussione le prestazioni ai lavoratori, anzi: noi come sistema ANIEM (Associazione Nazionale Imprese Edili e Manifatturiere) sosteniamo che creare un sistema unitario della bilateralità in edilizia significa superare i centinaia di consigli di amministrazione ed altri organismi paritetici, destinare le 4.000 persone impiegate ad altre funzioni, insomma fare un po’ di risparmio da destinare direttamente ai lavoratori.

Commenti Facebook

Anche in Molise un’associazione a tutela delle donne: nasce “Liberaluna Onlus”

E’ stata costituita, anche in Molise, un’associazione che persegue l’obiettivo di tutelare le donne vittime di maltrattamenti. L’Associazione “Liberaluna Onlus”, di promozione sociale, ha lo scopo di offrire a queste persone servizi di consulenza legale, psicologica e sociale su tutto il territorio molisano, con l’ambizione di sensibilizzare tutti, in particolare le amministrazioni territoriali, ad affiancarla in questo ruolo con l’intento di trasformarsi, in futuro, in  un vero e proprio Centro antiviolenza nel quale accogliere le vittime di persecuzioni e maltrattamenti. Scopo principale dell’associazione è quello di lottare contro ogni forma di violenza fisica, psichica, sessuale ed economica praticata nei confronti delle donne, nonché contro qualunque modalità di sfruttamento, ingiustizia, discriminazione ed emarginazione.

Commenti Facebook

Expo2015, a Termoli la regione muove i primi passi verso l’Eposizione universale

“Siamo qui a parlare di futuro, riuscire a sollevare il nostro sguardo e provare a immaginare un futuro, farlo con persone che possono realmente tracciare le linee guida da seguire per creare il futuro e  farlo da qui, da Termoli è oggi un importantissimo segnale di rinascita e di concretezza di cui la nostra gente ha bisogno”.Lo ha dichiarato il sindaco Angelo Sbrocca nel corso del convegno intitolato “Expo 2015. Una grande occasione per il patrimonio agricolo e culturale della Regione Molise” che si è tenuto questo pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Termoli.

Commenti Facebook

Diecimila metri tra arte, fede e storia. IV edizione di CorriMonte ,Campionato provinciale 10 km

Diecimila metri tra arte, fede storia e un paesaggio mozzafiato a cui si aggiunge il calore dei montanari. E’ tutto pronto per la 4° CorriMonte, la gara podistica di 10 km in programma sabato 2 agosto a Monte Sant’Angelo, quest’anno valida come Campionato Provinciale 10 km. La Manifestazione organizzata dal Gruppo Podistico Montanari Doc, è inserita nel circuito Corricapitanata 2014 e prevede anche 4 gare per bambini e ragazzi che faranno da prologo alla gara degli amatori. Il ritrovo è previsto davanti la villa comunale alle ore 16:00, alle ora 16:45 ci saranno le gare dei ragazzi, alle ore 18:00 la gara degli amatori.

Commenti Facebook

Il TAR annulla l’ordinanza anti-rumore, si alla Movida cittadina

 Pub ed esercizi commerciali potranno trasmettere musica ad alto volume (ma rispettando i parametri previsti dalla legge) anche dopo la mezzanotte. Il Tribunale amministrativo del Molise, ha accolto il ricorso presentato da Paolo Santangelo, gestore di un pub del centro cittadino e presidente dell’Apem.  L’ordinanza anti -rumore era stata emanata dall’ex sindaco di Campobasso Gino Di Bartolomeo, e imponeva ai titolari dei locali del borgo antico, di piazza Prefettura, piazza Cesare Battisti e via Ferrari, di abbassare la musica dopo le 24.

Sentenza

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli