martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 10029

L’Acem a Battista: necessario un elenco di imprese per i lavori in economia

L’ACEM (Associazione Costruttori Edili del Molise), facendosi interprete delle istanze manifestate dalle imprese edili associate che lamentano spesso la scarsa considerazione in cui le stesse sono tenute dalla politica locale  e dalle Stazioni Appaltanti che operano in Regione, ha inoltrato ieri una nota, a firma del Presidente Corrado Di Niro, al Sindaco del Comune di Campobasso Antonio Battista. Nella nota viene richiesto, nell’assoluto rispetto della normativa di settore vigente, un uso più ricorrente delle procedure negoziate e dei cottimi fiduciari, nell’ambito dei limiti di importo e dei principi stabiliti dal codice dei contratti pubblici, tenuto soprattutto conto che anche una legge regionale del Molise, la n. 2/2012, all’articolo 58,  suggerisce esplicitamente il ricorso a tali procedure.

Commenti Facebook

“Non è per cattiveria, la cultura ai tempi della crisi”, partecipato il simposio a Ripalimosani

L’edizione di quest’anno è partita in maniera informale presentando il progetto sperimentale Qr-code “Ripalimosani virtual tour” ad un gruppo di studenti di scuola media il quale è stato “rapito” dal modo di approfondire la Storia. Il mezzo tecnologico utilizzato: lo smartphone! Il monumento di interesse: la croce viaria del 1562. Il contenitore tecnologico usato dagli adolescenti in maniera spesso differente è diventato per l’occasione il mezzo più accattivante per ospitarne il contenuto: la storia dell’arte. A seguire nel Palazzo Marchesale è stato illustrato il progetto, in maniera approfondita, agli amministratori dell’interland campobassano per farne comprendere appieno le potenzialità di sviluppo in ambito turistico.

Commenti Facebook

Biomasse: presidio permanente a Campochiaro

Presso il cantiere di Campochiaro,nella giornata di ieri sono tornati a manifestare alcuni cittadini. Nessuna tensione, un sit in al momento pacifico anche perché i lavori al sono fermi. Una quartina di persone ha avviato il presidio permanente per impedire alla società che vorrebbe produrre energia elettrica da biomasse legnose (Civitas) di riavviare i lavori. Al contempo durante la seduta di Consiglio regionale la neo dirigente del servizio Politiche energetiche, Angela Aufiero ha risposto alla mozione passata all’unanimità martedì scorso a palazzo Moffa.

Commenti Facebook

Associazione Punto di Valore: audizioni per coro femminile ed orchestra, i bandi

Dopo i successi registrati nel primo anno di attività dell’Orchestra Giovanile, l’Associazione culturale musicale Punto di Valore è lieta di comunicare l’emissione di due nuovi bandi per la selezione di giovani musicisti per l’Orchestra Giovanile Punto di Valore e di giovani coriste per il nuovo progetto del Coro Femminile Punto di Valore.

Commenti Facebook

Biomasse. De Matteis: come mai i responsabili del Nucleo Industriale e la Camera di Commercio tacciono?

de-matteis

“Dopo la manifestazione di domenica scorsa, il Consiglio provinciale di ieri e la precedente riunione con alcuni sindaci ed amministratori dell’area del Matese, ho inteso condividere il sentimento di profondo disagio, sofferenza e protesta dei residenti, alle prese col tentativo della Regione Molise di autorizzare l’apertura di 2 centrali a biomasse. Consapevole e convinto che sia un’operazione politica sciagurata, – commenta il presidente della Provincia di Campobasso – ho già da qualche giorno dato la mia disponibilità ad adire le vie legali onde impedirne giuridicamente l’effettivo iter amministrativo.

Commenti Facebook

Il Consiglio Comunale di Termoli ha approvato il bilancio

Il Consiglio Comunale di Termoli approva il Bilancio e tutti gli ordini del giorno della seduta di Consiglio del 29 settembre. In apertura del Consiglio, dopo gli adempimenti da parte del presidente del Consiglio Manuela Vigilante, l’assessore alle Finanze Vincenzo Ferrazzano ha ringraziato il presidente e i consiglieri della Commissione Bilancio e Finanze, che hanno contribuito alla stesura del bilancio. L’assessore ha relazionato su tutte le proposte del Bilancio previsionale 2014 spiegando che la maggior parte dei Comuni che ha subito un cambio di amministrazione comunale, ha concluso le pratiche di insediamento a metà giugno “quindi ci troviamo in una situazione di ritardo non colpevole che porta a dover approvare il bilancio alla fine di settembre 2014, si tratta quasi di un rendiconto di gestione. Se qualcuno crede di poter contestare ritardi o assenze di novità si sbaglia di grosso e compie solo un esercizio dialettico”.

Commenti Facebook

Acquedotto molisano. L’acqua delle sorgenti del Biferno è sempre più vicina a Montenero

Il sindaco Nicola Travaglini, accompagnato dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Montenero di Bisaccia, si è recato a Roma presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la chiusura della Conferenza dei Servizi dedicata all’acquedotto molisano centrale; l’incontro odierno, in particolare, è stato incentrato sull’acquisizione degli ultimi pareri necessari all’approvazione della variante al progetto originario, così come proposto negli anni scorsi dal Comune di Montenero di Bisaccia e da altri comuni bassomolisani.

Commenti Facebook

Biomasse. Maio (PD): si evitino polemiche e si accolga l’appello delle comunità e di Bregantini

Per il PD potrebbe essere facile ricordare i pareri positivi rilasciati dagli amministratori di centrodestra sulle centrali a biomasse del Matese alimentando una polemica politica di parte. E sarebbe ancora più semplice chiedere al Senatore Ulisse Di Giacomo del Nuovo Centro Destra, quali iniziative istituzionali, atti parlamentari o contatti ha assunto con i Ministeri del suo partito che governano l’Italia. Ma il PD è una forza politica responsabile che antepone la soluzione concreta dei problemi alle strumentalizzazioni di chi sui temi della tutela ambientale non si è mai visto e sentito in anni e anni di mobilitazioni popolari.

Commenti Facebook

Il professor Vermylen in visita all’Istituto Neuromed

Il professor Jozef Vermylen visiterà giovedì 2 ottobre l’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed. Il Professore emerito di medicina interna dell’Università Cattolica di Lovanio (Belgio), accettando l’invito del professor Giovanni de Gaetano – responsabile del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’IRCCS Neuromed – arriverà a Pozzilli giovedì mattina.

Commenti Facebook

San Massimo: 45enne perde la vita in un incidente stradale

Una moto si è schiantata contro una Fiat Panda al biviodi San Massimo, intorno alle 19.30 di ieri. Perde la vita  un campobassano di 45 anni. Il centauro, da prime indiscrezioni , viaggiava da Isernia in direzione di Campobasso e  avrebbe perso il controllo del proprio veicolo prima di impattare violentemente contro una Faiat Panda, guidata da un 60enne di Bojano,  che proveniva dalla direzione opposta. Sul posto i Carabinieri, i Vigili del Fuoco ed i medici del 118. La vittima Giulio Merenda era un appassionato di moto.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli