lunedì, Luglio 21, 2025
Home Blog Pagina 10029

CISL Abruzzo Molise e CISL Puglia Basilicata scrivono ai governatori: la Macroregione Adriatico Ionica è un’opportunità

Di seguito riportiamo il testo della lettera:
Carissimi Governatori,
la CISL è impegnata da tempo nella definizione di una strategia per la Macroregione Adriatico Ionica, che nel 2015 diventa  una realtà. I nostri territori e i soggetti promotori dovranno essere pronti ad affrontare una fase di protagonismo progettuale e relazionale. Per le nostre Regioni rappresenta una opportunità unica ed irripetibile per disegnare il nostro futuro come Regioni Europee.

Commenti Facebook

Venittelli: si passi dalle parole ai fatti. Il Mezzogiorno non deve essere l’ultima ruota del carro

“I dati anticipati e diffusi ieri a Roma, nella sala della Regina della Camera dei deputati, sull’andamento economico del Mezzogiorno del 2013 e sulle previsioni del biennio 2014-2015 impongono una seria analisi e una decisa sterzata di quelle che dovranno essere obbligatoriamente nuove politiche d’incentivazione per risollevare una porzione ampia del territorio, come estensione e impatto demografico, affinché si eviti una deriva sempre più pericolosa”.

Commenti Facebook

Facciolla, 25 mila Euro per il monitoraggio delle acque per la vita dei molluschi bivalvi

Si aggira attorno ai 25 mila Euro la cifra messa a disposizione dalla Regione Molis- Assessorato regionale alla Pesca Produttiva e Tutela dell’Ambiente- in favore del piano di monitoraggio per la valutazione dello stato ambientale e delle acque molisane destinate alla vita dei molluschi bivalvi.  Nel corso del tavolo di concertazione tenutosi in mattinata, presso la sede regionale termolese di via Cavalieri di Vittorio Veneto, tra il direttore del Servizio Prevenzione, Veterinaria e Sicurezza alimentare Michele Colitti, alcuni esperti del Dipartimento di Prevenzione dell’Asrem e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale A. e M. di Teramo, l’Assessore regionale Vittorino Facciolla ha manifestato la massima disponibilità a finanziare le attività di monitoraggio della qualità delle acque territoriali molisane al fine di garantire la sicurezza dei prodotti ittici commercializzati.

Commenti Facebook

Nuovo colpo di mercato per il Termoli Calcio. Firma Raffaele Poziello

Nuovo colpo dell´operatore di mercato Enzo agliano che in serata ha raggiunto l´accordo con Raffaele Poziello. Il centrocampista Raffaele Poziello, classe ´88, proviene dall’Isola Liri, dove ha giocato col fratello fratello Ciro, accasatosi ieri al Termoli. Dopo aver giocato nella Primavera dell’Avellino, Poziello approda al Giugliano in C2.

Commenti Facebook

L’importanza dell’alimentazione nello sport secondo i ricercatori Neuromed

Fondazione Neuromed sarà protagonista del convegno organizzato in occasione dei Campionati Italiani Assoluti/Allievi di corsa si strada dal titolo ‘Mangiare bene, correre a lungo’ insieme al Comitato regionale FIDAL Molise e il Comitato regionale CONI Molise. L’incontro si terrà venerdì, primo agosto 2014, alle ore 17:30, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi del Molise, in via Mazzini a Isernia. Moderatore della prima parte del convegno il professor Giovanni de Gaetano, responsabile del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione IRCCS Neuromed. “L’attività fisica regolare e la pratica dello sport   – ci anticipa de Gaetano – sono parte integrante di uno stile di vita salutare e di quella sana alimentazione  che conosciamo come “dieta mediterranea”.

Commenti Facebook

Cassazione. E’ truffa aggravata mettersi in malattia e svolgere altro lavoro

La Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della questione delle assenze dal lavoro per malattia durante le quali il dipendente è stato colto a svolgere altro che curarsi il malanno.Con la sentenza depositata oggi dalla seconda sezione penale, gli ermellini hanno sancito la condanna per truffa aggravata per il dipendente che durante la malattia svolge altri lavori per conto di terzi. Con la sentenza 33743/14, Piazza Cavour annulla con rinvio il provvedimento emesso dal Gup del Tribunale di Rovigo che proscioglieva un lavoratore dall’imputazione per truffa aggravata.

Commenti Facebook

Ruta: Il Rapporto Svimez impone al Mezzogiorno uno scatto d’orgolio, urge un cambio di rotta

roberto rutasen

 “Sono stato invitato e ho partecipato, in qualità di parlamentare del Mezzogiorno d’Italia alla presentazione delle anticipazioni e previsioni del « Rapporto  Svimez  2014 sull’economia del Mezzogiorno». Dagli interventi dei vertici Svimez e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Graziano Delrio, sono emersi dati inequivocabili che dicono come la crisi degli ultimi sei anni abbia colpito il Mezzogiorno d’Italia in modo drammatico.

Commenti Facebook

L’entusiasmo di sette giovanissimi dà vita ad un’Associazione: “Vivi Bojano”

E’ nata una nuova Associazione nel centro pentro molisano.  “Vivi Bojano” è il suo nome.  L’idea è stata di 7 ragazzi del centro matesino, i quali, senza alcun fine di lucro e politico, hanno deciso di “fare gruppo” e collaborare per migliorare e valorizzare il luogo in cui vivono, molto spesso danneggiato dall’inerzia dell’amministrazione.Una scelta coraggiosa e apprezzabile, quella dei ragazzi dell’Associazione socio-culturale “Vivi Bojano”, un’idea da ammirare. Il direttivo è composto dal presidente Gianluca Caiazzo, dal vice presidente Antonella Nardella, e dalla segretaria Angelica Calabrese. Gli altri soci fondatori sono: Giovanna Arena, Alessia Auriemma, Marco Romano e Carmen Zuccarino.

Commenti Facebook

Recupero del patrimonio di frutti antichi, presentato il libro di Michele Tanno

Il 25 luglio scorso, presso il vivaio forestale regionale di Campochiaro, è stato presentato il libro – Frutti antichi del Molise – di Michele Tanno nel quale è riportato la storia delle piante di melo, pero, cotogno e sorbo una volta coltivate e diffuse sul nostro territorio. Oltre alla descrizione e illustrazione di 60 varietà di meli, 70 di peri, 3 di cotogno e 4 di sorbo, nel corposo volume sono ricordati i custodi e cultori dei frutti, da Don Damiano Petrone, parroco di Montagano all’inizio del Settecento, che promosse la coltura dei frutti, ai più giovani operatori e promotori dei tempi attuali. Completano il volume un capitolo dedicato alle Vicende e leggende dei frutti e un altro sul Paesaggio e Patriarchi dei frutti. Il libro vede la luce dopo un lungo e certosino lavoro di monitoraggio e di esperienze di Michele Tanno nel campo agricolo e frutticolo in particolare.

Commenti Facebook

Biblioteca Albino. De Matteis: la Provincia garantisce i dipendenti fino al 31 dicembre, e la Regione?

de matteis presidente

Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis intende fare chiarezza circa il riordino delle funzioni amministrative e dichiara quanto segue:
“Spett.li organi di informazione, organizzazioni sindacali,  in merito al processo di riordino delle funzioni amministrative fondamentali e non, esercitate dagli enti locali, è mio compito sottolineare come la Provincia di Campobasso abbia profuso il massimo sforzo in termini di collaborazione, recepimento norme e sensibilità istituzionale.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli