Poste e fondi immobiliari: Adoc chiede conciliazione paritetica per tutelare tutti i risparmiatori

Poste Italiane, insieme ad altri collocatori, dal 2002 al 2005, hanno venduto le quote di quattro fondi immobiliari, che avevano in comune il prezzo di 2.500 euro per quota e l’alta rischiosità dell’investimento.
I fondi immobiliari coinvolti sono: Invest Real Security, Obelisco, Europa Immobiliare 1 e Alpha.
La crisi del settore ha però fatto crollare il valore delle quote: anno dopo anno, gli 850 milioni di euro raccolti inizialmente e divisi in oltre 340mila quote si sono quasi evaporati.
L’ultima quotazione del fondo Invest Real Security (del 28 dicembre 2016) era di 410 euro, Borsa Obelisco vale 216 euro, Europa Immobiliare 936 euro e Alpha 1.321.
Di recente, e’ stata presentata ai consumatori da Poste Italiane l’offerta di rimborso per gli investitori dei fondi immobiliari IRS. L’azienda ha offerto di rimborsare integralmente gli investitori che hanno compiuto 80 entro il 31 dicembre 2016, mentre per tutti gli altri soggetti che hanno acquistato i fondi immobiliari IRS venduti da Poste la proposta è di una polizza assicurativa della durata di 5 anni, tesa a coprire le perdite subite dagli investitori.
“Abbiamo apprezzato solo in parte l’offerta di Poste – dichiarano dall’Adoc – siamo soddisfatti, ad ogni modo, che l’azienda abbia accolto la nostra proposta di costituire una commissione paritetica che individui una griglia di criteri, dal reddito alle condizioni generali e patrimoniali dei sottoscrittori dei fondi immobiliari, al fine di riconoscere un rimborso immediato a tutti quei risparmiatori, under 80, che versano in situazioni di difficoltà”.
“A tal fine crediamo è assolutamente opportuno prevedere e utilizzare lo strumento della conciliazione paritetica per la risoluzione di tali casi, in particolare per gli investitori che presentavano un profilo di rischio non adeguato all’offerta lanciata in questi anni da Poste Italiane.”
Per qualunque problematica in merito ai contratti energia, l’ADOC Molise invita tutti i cittadini a recarsi presso lo sportello della sede dell’Associazione sita in Campobasso alla Via Conte Verde n. 3 (tel. 0874.413052) c/o palazzo del sindacato UIL.

Commenti Facebook