Si è conclusa con grande successo la Summer School 2025 del Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU), un’associazione attiva dal 1996 che riunisce oltre 50 Città, Unioni di Comuni e Regioni italiane, con l’obiettivo di promuovere, anche in Italia, politiche innovative e integrate in materia di sicurezza urbana. È stata un’iniziativa di alto profilo promossa dal Comune di Sassari e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari, con il patrocinio della Regione Sardegna, del Comune di Alghero e del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica.
L’edizione di quest’anno, dedicata al tema “Valutare le politiche di sicurezza urbana: approcci, potenzialità e limiti”, ha rappresentato un
momento di confronto e formazione di rilevanza nazionale ed europea. Tra i partecipanti, anche il Comune di Campobasso, rappresentato dal
consigliere comunale Antonio Madonna, che ha preso parte attivamente ai lavori, confermando l’impegno dell’amministrazione nel promuovere politiche innovative e inclusive in materia di sicurezza urbana. La presenza del consigliere Madonna, tra i promotori dell’adesione del Comune al Forum, condivisa trasversalmente da esponenti di maggioranza e opposizione, testimonia la volontà dell’ente di investire nella formazione e nel dialogo interistituzionale.
La Summer School ha riunito amministratori locali, tecnici comunali, comandanti e agenti di polizia locale, oltre a esperti accademici provenienti da tutta Italia, in un percorso intensivo volto a rafforzare le competenze nella valutazione delle politiche di sicurezza urbana. Un’occasione preziosa per condividere buone pratiche, analizzare criticità e individuare soluzioni concrete per rendere le città più sicure e vivibili.
“È stato un incontro estremamente stimolante e costruttivo. Abbiamo avuto modo di approfondire strumenti e metodologie per valutare l’efficacia delle politiche di sicurezza urbana, confrontandoci con realtà diverse e arricchendo il nostro bagaglio professionale – ha dichiarato il consigliere Madonna, al termine dell’esperienza formativa in Sardegna. – Sono convinto che la collaborazione con il FISU rappresenti un’opportunità strategica per il Comune di Campobasso, capace di generare nuove prospettive e progetti concreti per il nostro territorio.”