La Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo di Campobasso è anche un qualificato Centro di formazione che promuove percorsi di studio a tutti i livelli: dai corsi di laurea triennali fino all’alta formazione super specialistica. Presto “aprirà le porte” anche agli studenti dell’Istituto Tecnico per il settore Tecnologico di Campobasso. E’ stata firmata oggi una convenzione che offre ai giovani maturandi la possibilità di vivere un’esperienza di formazione presso la “Cattolica” di Campobasso. Il Dirigente scolastico, professoressa Adelaide Villa, e il Direttore Generale, dottor Mario Zappia, hanno concordato un percorso di “alternanza scuola lavoro” orientato a rafforzare nei giovani le competenze nel delicato settore dell’ “efficientamento energetico”, un ambito a cui il Centro ha sempre dedicato la massima attenzione. La struttura è stata costruita nell’ottica di ottimizzare al massimo l’utilizzo delle fonti energetiche, anticipando alcune particolari tecniche che si sono affermate solo negli ultimi anni.
L’aspetto architettonico è uno dei “punti di forza” della Fondazione, e anche un osservatore distratto riesce a percepirlo facilmente. Anche il luogo fisico di cura ha la sua importanza, oltre a migliorare le condizioni di permanenza contribuisce anche ad una organizzazione del percorso terapeutico più efficiente.
I giovani potranno collaborare alla realizzazione di studi orientati a rilevare lo stato dell’arte degli impianti tecnologici della struttura, potranno partecipare alla stesura di analisi, progettazioni e soluzioni miranti all’innalzamento della performance energetica. Avranno anche la possibilità di assistere gli esperti nella realizzazione di eventuali interventi proposti o realizzati dalla Fondazione. Si organizzeranno eventi sul territorio e non mancheranno periodiche verifiche del lavoro svolto. Tutto ciò aiuterà lo studente a mature competenze tecnico professionali sempre più vicine al mondo del lavoro, nell’ambito del nuovo modello formativo di “alternanza scuola lavoro” finalizzato al conseguimento del diploma tecnico in prospettiva anche dell’eventuale prosecuzione degli studi universitari.