Home Campobasso A vele spiegate/Apre a Larino lo Sportello Antiviolenza in collaborazione con Liberaluna...

A vele spiegate/Apre a Larino lo Sportello Antiviolenza in collaborazione con Liberaluna ETS

Il Palazzo Ducale a Larino

L’Amministrazione Comunale di Larino annuncia l’apertura di uno Sportello Antiviolenza
sul territorio comunale.
L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto “A Vele Spiegate”, realizzato da Liberaluna ETS, e
finanziato da ActionAid International Italia E.T.S. e Fondazione Realizza il Cambiamento
nell’ambito del progetto NORA against GBV, cofinanziato dall’Unione Europea.
Il progetto NORA against GBV, promosso da Fondazione Realizza il Cambiamento e
ActionAidInternational Italia E.T.S., intende contribuire alla prevenzione e al contrasto della violenza
maschile contro le donne in Italia, sostenendo e potenziando le organizzazioni della società civile
(OSC) attive a livello nazionale, regionale e locale, e promuovendo una rete del cambiamento in grado
di rispondere ai bisogni concreti delle comunità e dei territori, coinvolgendo 56 realtà in tutta Italia.
Il progetto “A Vele Spiegate”, a cui il Comune di Larino ha aderito, risponde all’esigenza prioritaria
di rafforzare i servizi di prevenzione e contrasto alla violenza di genere nei comuni periferici.
Lo Sportello Antiviolenza è aperto alle donne dallo scorso lunedì 10 novembre 2025 presso il
Palazzo Ducale di Larino, al terzo piano. Sarà fruibile tutti i lunedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Un Servizio di Prossimità e Sostegno
Lo Sportello di Larino sarà operativo quattro ore a settimana e fungerà da presidio di prossimità,
inteso come articolazione dei Centri Antiviolenza Liberaluna.
L’obiettivo è garantire un punto di ascolto e orientamento accessibile e sicuro, per offrire alle donne
vittime di violenza, insieme ai loro figli e figlie, un supporto immediato e la possibilità di avviare
percorsi di empowerment e fuoriuscita dalla violenza.
Il servizio di prossimità vede la propria azione rafforzata dall’interazione tra il Servizio Sociale del
Comune di Larino e l’operatrice dello Sportello, gestito da Liberaluna, che diventa funzionale agli
interventi mirati e tempestivi grazie al collegamento alla Rete antiviolenza.

Lo Sportello offrirà ascolto, prima accoglienza, orientamento ai servizi offerti dal CAV, e una prima
analisi della domanda, facilitando l’accesso ai servizi e il percorso di presa in carico presso il Centro
Antiviolenza.
Parallelamente, il progetto “A Vele Spiegate” ha provveduto all’attività di formazione gratuita (16
ore) rivolta agli operatori degli ambiti territoriali sociali, fondamentale per migliorare la presa in
carico condivisa e favorire l’invio ai servizi. Saranno, inoltre, realizzate azioni di sensibilizzazione
rivolte alla cittadinanza, con un focus particolare sui giovani.
Beneficiaria diretta dell’iniziativa è la comunità intera, che potrà contare su una rete di servizi più
solida e su pratiche di prevenzione diffuse, promuovendo un percorso culturale volto al superamento
delle dinamiche patriarcali che generano la violenza di genere.
Azioni condivise per concretizzare servizi territoriali efficienti.

Commenti Facebook