Concorso Inventa una Favola a Tavola: la scuola si mostra fucina di progetti e di aggregante operosità e collaborazione.

Tantissime adesioni di pregio e di grande effetto partecipativo , hanno caratterizzato il concorso ideato da “ Borghi della Salute “, per i Borghi della salute ed i suoi Istituti Scolastici edizione 2016/17, iniziando dalla scuola primaria, al fine, favorendo con il gioco e con la fantasia, un orientamento Nutrizionale a seguito di un programma di Educazione condiviso con i Dirigenti Scolastici, i docenti, i referenti del Borghi, e coadiuvato da un comitato tecnico scientifico di assoluto rilievo nazionale costituito da : a)Pasquale Gioia, Presidente ;b) Martina Lattarulo, esperta di alimentazione ed attività in movimento; c) Stefania Lozzi, esperta in nutrizione; d) Vincenzo Manocchio, responsabile artistico ; e) Fernanda Pugliese, giornalista.
Il concorso, nell’ambito di un processo educativo di tutela dello stato di salute , intesa come equilibrio globale della persona, ha voluto porre l’attenzione all’educazione di una sana alimentazione che assume sempre più una alta considerazione e rilevanza nel rappresentare uno dei momenti prioritari di un processo didattico che, attraverso la conoscenza degli alimenti , conduca il ragazzo ad assumere, sin dall’età scolare, comportamenti corretti nei confronti del cibo ed a favorire un proprio progetto di vita. La scuola, sicuramente come sede più idonea a tale scopo, ha raccolto immediatamente la sfida ed, il concorso, è stato davvero un successo in ordine di partecipazione e di qualità degli elaborati.
E, quella condivisione che crea successo e partecipazione ha consegnato alla Storia del Nuovo Plesso Scolastico di San Martino in Pensilis, una giornata da incorniciare.
Allegria, emozione e partecipazione grazie alla grande passione degli insegnanti, dei Dirigenti Scolastici, dei genitori, dei bambini tutti.
Una sala gremitissima tanto da dover sostenere l’onda d’urto di oltre 400 ragazzi accompagnati da tantissimi genitori, la nota ancor più positiva, da amministratori; presenti il Sindaco di Guardiaregia, Fabio Iuliano, il vice sindaco ed il presidente del Consiglio Comunale di San Martino in Pensilis, Saracino Filomena e Celeste Vitale, l’on.le Laura Venittelli , entusiasta e partecipe dall’inizio alla fine della manifestazione, tanto da urlare l’inno di Mameli dando lezione di attaccamento e di alto profilo politico, ha dato ospitalità ad una premiazione che sin dalla sfilata delle bandiere, “europea”,” italiana” e della” Inventa una favola a tavola”, ha visto grande gioia e tangibile emozione negli occhi e nei cuori di tutti i presenti sino alla premiazione dove, il vero vincitore, la mascotte Giovanni , ha ancor più ha entusiasmato ed emozionato l’intera platea.
La commissione esaminatrice ha condiviso il seguente giudizio sui lavori pervenuti: -PRIMO CLASSIFICATO Scuola Primaria “G.Rizzo”. Classe V CITTADELLA DEL CAPO (CS), Calabria Dirigente: Di Pasqua Leopoldo. Insegnante: Rugiero Anna Rosa Borghi della Salute: Acquappesa – Guardia Piemontese -SECONDO CLASSIFICATO Scuola Primaria – IC “John Dewey”, Classe VB SAN MARTINO IN PENSILIS (CB), Molise Dirigente: Acciaro Cristina. Insegnante: Bacile Angelina Borgo della Salute: San Martino in Pensilis -TERZO CLASSIFICATO Scuola Primaria “Mario Brusa Romagnoli Oberdan”, Pluriclasse 3-4-5 GUARDIAREGIA (CB), Molise Dirigente: Confessore Luigi. Insegnante: Prioriello Anna Borgo della salute: Guardiaregia
La giuria ha stabilito di attribuire una menzione particolare ai lavori selezionati per “competenze narrative, notevole gusto artistico, giusto equilibrio tra forma e colore ed originalità di contenuto”, elaborati dalle Scuole di San Martino in Pensilis e Portocannone ed Ururi.
Dirigente: Acciaro Cristina. San Martino in Pensilis: Di Cristofaro Raffaella. Montella Franca, Catania Massimiliano. Montazzoli Rosa. Occhionero Maria Cristina. Portocannone: Insegnanti: Straccialano Rina, Ruccolo Parizia .
I premi, rispettivamente, mille euro al primo, cinquecento euro al secondo e duecentocinquanta euro al terzo, hanno voluto sottolineare lo spirito competitivo del concorso ma, la premiazione di tutti i partecipanti ha dato la giusta motivazione per far bene e meglio negli anni addivenire.
La Scuola Primaria “ G.Rizzo “ di Cittadella del Capo ha ricevuto in consegna dal Presidente dei Borghi della Salute, Marco Tagliaferri, vero motore di una associazione ormai alle porte dell’Europa, la Bandiera dell’Inventa una favola a tavola, per esporla presso la propria scuola sino alla premiazione dell’anno venturo che si terrà proprio in Calabria nell’istituto risultato vincitore.
Una giornata di grande festa e di comuni intenti che ha visto la padrona di casa, la dirigente Cristina Acciaro, complimentarsi con tutti i partecipanti e con l’organizzazione tanto da pensare alla sottoscrizione di un protocollo di intesa al fine favorire quel tanto decantato benessere nelle sue totali sfaccettature compreso arte, storia, cultura, tradizioni.
Alla fine non poteva mancare la degustazione di ciliegie ed albicocche debitamente San Martinesi ed un urlo convinto #orgogliosamentemolisani.

Commenti Facebook