L’ipertensione arteriosa colpisce, danneggiandoli, diversi organi del nostro organismo. Uno di questi è sicuramente il cervello, dove può portare a deficit cognitivi anche molto seri. Non bisogna dimenticare, poi, che l’ipertensione produce altri effetti seri come: aumento del rischio di essere colpiti da ictus cerebrale, infarto di cuore, insufficienza renale ed altre malattie. Ed è una condizione subdola, che inizialmente non presenta sintomi, anche se i danni ai vari organi possono già essere in atto. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, è un problema che in Italia colpisce in media il 33% degli uomini e il 31% delle donne, un dato che aumenta al Sud e nelle Isole. Diventa dunque di fondamentale importanza conoscere la propria situazione, i rischi collegati a tale problema e i relativi comportamenti preventivi da attuare.
L’I.R.C.C.S. Neuromed promuove, in occasione della XII Giornata Italiana dell’Ipertensione, incontri con gli specialisti del Dipartimento di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale I.R.C.C.S. Neuromed che effettueranno gratuitamente misurazione della pressione arteriosa e compilazione della Carta del Rischio Cardiovascolare.
L’appuntamento è per il 21 maggio 2016, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso il Comitato Cittadino Centro Sociale Anziani di Pozzilli in Via Roma.
“L’ipertensione è il più importante fattore di rischio per mortalità e morbilità nel campo delle patologie cardiovascolari. – spiega il professor Giuseppe Lembo, a capo del Dipartimento di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale I.R.C.C.S. Neuromed – Purtroppo non sempre il sistema salute riesce a assicurare la piena efficacia del controllo di questa condizione. La Giornata Mondiale dell’Ipertensione è così un’importante occasione per ribadire la necessità di un impegno da parte di tutta la popolazione, di tutta la società, nel prendere coscienza e affrontare adeguatamente un problema di tale portata”.
Nell’ambito delle iniziative dedicate alla Giornata Mondiale dell’Ipertensione, inoltre, l’Istituto Neuromed, insieme alla sua Fondazione e con il patrocinio del Comune di Pozzilli e del CONI Molise, promuove la prima edizione del Triangolare del Cuore. La partita si terrà martedì, 25 maggio 2016, alle ore 17:00 presso il Campo Sportivo Comunale di Pozzilli. A competere tre squadre: Virtus Pozzilli, Polo Didattico Neuromed e IRCCS Neuromed.
Sarà l’occasione di vedere coinvolti, nella stessa giornata, medici, Istituzioni, studenti, bambini con le famiglie, per lanciare un chiaro messaggio sull’importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca.