“Ovunque andrò”, la scrittrice Piera Carlomagno ospite di Tintilia Noir 2025

Il secondo appuntamento della rassegna in programma mercoledì 12 novembre negli spazi espositivi del Palazzo GIL a Campobasso

A Campobasso torna Tintilia Noir, la rassegna letteraria dedicata al giallo e al noir ideata da Mirko Addesa, dedicata da questa edizione al giornalista Giuseppe Pittà, che ospiterà la scrittrice Piera Carlomagno mercoledì 12 novembre alle ore 18:30 nello Spazio 1 del Palazzo Gil in Via Gorizia. Piera Carlomagno presenterà il suo romanzo “Ovunque andrò” (Solferino) in dialogo con la giornalista Sabrina Varriano: “Ovunque andrò” rappresenta una straordinaria metamorfosi narrativa, combinando la suspense tipica del giallo internazionale con le ricche atmosfere di una grande saga familiare lucana, risultando in un romanzo teso e incalzante che scandisce il Novecento con personaggi eccentrici e sorprendente fino all’ultima pagina. Piera Carlomagno è giornalista professionista per Il Mattino e svolge anche attività di consulente per la comunicazione di diversi enti. Precedentemente, ha pubblicato con Solferino “Il taglio freddo della luna” e “Nero lucano” e con Rizzoli “Una favolosa estate di morte”, opere che compongono una trilogia noir ambientata in Basilicata, oltre a una trilogia gialla ambientata a Napoli e un romanzo breve. I suoi numerosi racconti sono presenti in varie antologie, e la sua produzione letteraria e giornalistica è stata insignita di diversi premi. Laureata in lingua e letteratura cinese, ha tradotto un’opera del Premio Nobel Gao Xingjian ed è fondatrice e direttrice artistica del SalerNoir Festival, giunto alla sua XI edizione.

Commenti Facebook