Maltempo e gestione delle emergenze: Cisl Poste chiede incontro

Date le avversità meteo che da giorni creano non poche difficoltà di spostamento, su nostra pressante sollecitazione, si svolgerà l’incontro sulla gestione delle emergenze oggi lunedì 23 gennaio nel pomeriggio.
Dopo le numerose ordinanze emesse da Sindaci e Prefetti a tutela dei cittadini atte a garantire la incolumità e sicurezza degli stessi – riferisce il Segretario della CISL Poste Antonio D’Alessandro – che congestiona alcune regioni, con conseguenti serie difficoltà ed impossibilità a raggiungere le sedi di lavoro, nonché a fronteggiare la normale operatività da parte degli addetti al recapito della corrispondenza con uso del motomezzo per le lastre di ghiaccio formatesi sui tratti di percorrenza.
E’ una situazione che persiste da due settimana – riferisce Antonio D’Alessandro – senza che Poste Italiane abbia diramato disposizioni omogenee sui territori per fronteggiare quella che è stata definita una autentica emergenza. Inoltre, oltre alla disparità di trattamento da parte del dirigente di turno, che consente a taluni di recarsi e prestare servizio presso l’Ufficio Postale più vicino allocato in Comuni raggiungibili, ad altri no, resta poi da gestire una situazione di complessivo disagio per i Portalettere, assolutamente impossibilitati all’uscita e che l’Azienda fronteggia attraverso l’erogazione di ferie d’ufficio.
Infine – conclude Antonio D’Alessandro – si sovrappone a questa attribuzione d’imperio, l’ulteriore obbligo della programmazione e fruizione mensile di due giornate, con il risultato finale che a pochi giorni dall’inizio di anno il personale carica a proprio debito un consistente numero di giornate di ferie, pur in presenza di eventi straordinari imputabili a cause di forza maggiore. Si scaricano le relative conseguenze unicamente in capo ai lavoratori.

Commenti Facebook