Cultura/ A Campobasso dal 25 Agosto parte Sonika Poietika

La ricchezza della proposta di Sonika Poietika che spazia e concentra la sua attenzione sulla parola, sul valore della parola e sul modo in cui è stata utilizzata anche come testimonianza da grandissimi autori, musicisti e poeti, dimostra come Sonika ampliando sempre più lo sguardo, è diventata palcoscenico di interconnessione tra le arti. La soddisfazione profonda che abbiamo è legata alla capacità, in un momento ancora così difficile, di esserci sul piano qualitativamente altissimo, di riaprire gli spazi del palazzo Gil e di farlo in presenza e in sicurezza, esaltando l’interazione tra le persone, nel nome di grandi autori e di grandi cantautori. In un momento in cui le barbarie trionfano in alcune aree del mondo, la cultura rimane ed  è baluardo fondamentale. Sonika Poietika lo testimonia con forza insieme alla Fondazione Molise Cultura”.

 Antonella Presutti Presidente Fondazione Molise Cultura

 L’Edizione 2021 di Sonika Poietika apre le sue porte mercoledì 25 agosto con uno dei capostipiti del rock italiano, ANDREA CHIMENTI che presenta “Notturno”, una perfomance in cui, accompagnato da Cristiano Roversi, propone canzoni dai suoi esordi ad oggi. Un concerto intimo, dai colori della notte, con qualche anticipazione del nuovo album previsto per ottobre 2021. 

Si prosegue giovedì  26 agosto con “Majakovskij!”, il concerto reading a cura di ARLO BIGAZZI e CHIARA CAPPELLI in cui la narrazione – a volte intima e leggera, altre volte tesa e struggente – ci conduce verso un uomo disposto a sfidare se stesso e il mondo che lo circonda: un “lampo scintillante che batte  da qualche parte e che illumina il pallore dei nostri giorni, dove è sempre più faticoso trovare l’entusiasmo per il futuro e l’utopia”.  

Venerdì 27 agosto si prosegue nel solco della poesia e grazie al potente canto di MIRO SASSOLINI, la raffinata recitazione di Monica Matticoli, la ritmica vigorosa e gli intensi equilibri armonici di Carmine Torchia si darà corpo e sonorità al tema dell’acqua e dell’amore in Dino Campana.

Seguiranno due giorni di tempo espanso e elettrico all’insegna dell’improvvisazione, anticipazioni, estasi.

Sabato 28 agosto EUGENIO FINARDI porta in scena “Euphonia” insieme a Raffaele Casarano (sassofoni) e Mirko Signorile (piano). Un progetto che proprio da Sonika Poietika parte in anteprima nazionale per poi attraversare tutto il Paese. Una suite che incorpora i brani in un “Flow”, un flusso ininterrotto che, attraversando vari stati emozionali, accompagna l’ascoltatore ad uno stato quasi trascendentale. “Una esperienza che va al di là della normale sequenza di canzoni legandole e fondendole nell’improvvisazione e nel mistero dell’Enarmonia, cioè la magica capacità delle note di essere una cosa in una tonalità e un’altra quando questa cambia”. 

A chiudere la IV Edizione di Sonika Poietika domenica 29 agosto sarà CRISTINA DONÀ, la musicista arriva con un tour che anticipa l’uscita del nuovo disco “deSidera”, portando con sé la ricchezza dei suoi ventiquattro anni di carriera. Il nuovo album, che arriva a sette anni di distanza dall’ultimo, è frutto di un lavoro meditato e accorto, un disco identitario che si spinge in profondità e scuote. Lo spettacolo proporrà alcuni estratti da quest’ultimo, presentati in anteprima, e brani di repertorio in una rinnovata veste. Con lei sul palco Saverio Lanza, produttore e co-autore dei suoi ultimi album.

 I LIBRI

Non mancherà lo sguardo alla scena editoriale musicale con la presentazione del libro di Francesco Andrea Brunale “Dischi  da ’90” edito da Bertoni Editore. Un vero e proprio omaggio alla scena alternativa musicale degli anni novanta in programma il 25 agosto dalle 19 nell’auditorium del Palazzo Gil.

A seguire il 26 agosto sarà la volta di “Sette Giorni”, il romanzo di Charles Papa, dove il tempo è il vero protagonista, scandito da una playlist musicale scelta dall’autore che accompagna il lettore durante tutto il racconto. Per chiudere venerdì 27 agosto Mario Schiavone presenterà “A tempo perso suonavo ogni giorno”,  biografia in prosa del batterista e paroliere napoletano Franco Del Prete nata lungo un anno e mezzo di frequentazione a tempo pieno, un incontro creativo avvenuto tra il giovane scrittore aversano e l’artista napoletano, storico fondatore della famosa band napoletana “The Showmen”, di “Napoli Centrale” e “Sud Express”.

PREVENDITE E ACCESSO

Prevendite aperte presso il botteghino del Palazzo Gil in Via Milano a Campobasso (10 –  13/ 16 -18) // presso il punto vendita Liveticket – Tabaccheria Picciano in Via Marconi // on line da www.poietika.it.

Per accedere agli spettacoli è necessario esibire il Green pass ovvero la Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità.

ACCREDITI STAMPA

Il numero di posti destinati agli operatori della stampa è limitato. La richiesta di accredito può essere effettuata inviando a stampa@poietika.it – entro e non oltre le ore 12 del 24 agosto –  i dati anagrafici, il numero di telefono, il numero della tessera di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti e la testata giornalistica di riferimento. L’accredito consente l’accesso ai concerti nel limite dei posti disponibili e secondo le modalità stabilite dall’organizzazione. La Fondazione comunicherà per iscritto (e-mail) l’accettazione della richiesta di accredito.

SONIKA POIETIKA

PALAZZO GIL – TEATRO SAVOIA

CAMPOBASSO

MERCOLEDÌ 25 AGOSTO 2021

Libro

“DISCHI DA ’90”

FRANCESCO ANDREA BRUNALE

ore 19.00

Auditorium Palazzo Gil

Campobasso

Concerto

ANDREA CHIMENTI

“Notturno” ore 21

Terrazza Palazzo Gil Campobasso

5,00 Euro

 GIOVEDÌ 26 AGOSTO 2021

Libro

CHARLES PAPA “SETTE GIORNI”

ore 19.00

Auditorium Palazzo Gil

Campobasso

Concerto

ARLO BIGAZZI/CHIARA CAPPELLI

MAJAKOWSKIJ!

ore 21.00

Terrazza Palazzo Gil

Campobasso

5,00 Euro

VENERDÌ 27 AGOSTO 2021

Libro

MARIO SCHIAVONE

“A TEMPO PERSO SUONAVO OGNI GIORNO FRANCO DEL PRETE”

Auditorium Palazzo Gil,

Campobasso

ore 19.00

Concerto

MIRO SASSOLINI CANTA DINO CAMPANA

ore 21.00

Terrazza Palazzo Gil

Campobasso

5,00 Euro

SABATO 28 AGOSTO 2021

Concerto

EUGENIO FINARDI
RAFFAELE CASARANO
MIRKO SIGNORILE

In EUPHONIA

Teatro Savoia

Campobasso

ore 21.00

Platea 15,00 Euro
Galleria 10,00 Euro

DOMENICA 29 AGOSTO 2021

Concerto

CRISTINA DONÀ

Teatro Savoia

Ore 21.00

 Platea 15,00 Euro

Galleria 10,00 Euro

POIETIKA:

SONIKA 2021

FONDAZIONE MOLISE CULTURA:

http://www.fondazionecultura.eu

REGIONE MOLISE:

http://www.regione.molise.it

Commenti Facebook