La giornata vissuta con intensità e partecipazione, ha lasciato un segno profondo nel cuore di tutti noi. Il Giubileo del Lavoro non è stato soltanto un appuntamento celebrativo: è stato un momento di comunità, di ascolto, di condivisione autentica. Un’occasione per ritrovarci attorno a ciò che ci unisce: il valore del lavoro, la dignità della persona, la speranza nel futuro.
Le parole di Papa Leone XIV hanno risuonato con forza e verità. Il lavoro come spazio di espressione umana, come strumento di bene comune, come fonte di speranza: sono concetti che la CISL porta avanti da sempre, ma che oggi, in questo contesto storico, assumono un’urgenza nuova. In un tempo segnato da precarietà, disuguaglianze e smarrimento, il lavoro deve tornare al centro del progetto sociale.
Giovani e futuro: L’appello del Santo Padre a creare opportunità stabili e dignitose per i giovani è una sfida che ci interpella direttamente. In Molise, come in molte aree del Paese, la disoccupazione giovanile resta una ferita aperta. Non possiamo più permetterci di perdere talenti, energie, intelligenze. Dobbiamo costruire ponti, non barriere.
Reti territoriali: Fare rete significa valorizzare il territorio, le sue vocazioni, le sue eccellenze. Significa mettere in connessione istituzioni, imprese, scuola, sindacato. È il modello che la CISL promuove: partecipativo, inclusivo, orientato allo sviluppo sostenibile.
Lavoro e spiritualità: Il Giubileo ci ha ricordato che il lavoro non è solo produzione, ma anche relazione, senso, vocazione. Riscoprire questa dimensione significa restituire umanità ai luoghi di lavoro, contrastare la cultura dello scarto, promuovere il rispetto e la solidarietà.
Come Segretario della CISL Molise, sento il dovere di raccogliere questo messaggio e tradurlo in azione. Non possiamo limitarci alla celebrazione: dobbiamo trasformare l’emozione in impegno. Serve una nuova alleanza sociale, fondata sulla giustizia, sull’equità, sulla partecipazione.
Il Giubileo del Lavoro ci ha dato una direzione. Ora tocca a noi camminare insieme, con coraggio e responsabilità.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata: ai partecipanti, ai volontari, agli organizzatori. Ma soprattutto, grazie ai lavoratori. A chi ogni giorno costruisce, fatica, sogna. La CISL sarà sempre al vostro fianco.
CISL Molise
Antonio D’Alessandro







