Zuccherificio, Petraroia chiede la convocazione della Commissione

Riceviamo e pubblichiamo

Premesso che a seguito di richiesta unitaria delle organizzazioni sindacali di categoria dello scorso mese di ottobre si è tenuta una prima audizione sulla vertenza dello Zuccherificio del Molise in Seconda Commissione Consiliare il 29 novembre u.s., tesa a definire lo stato di attuazione della Delibera del Consiglio Regionale n. 321 del 18.10.2016 e in particolare a individuare possibili sbocchi occupazionali, opportunità di reimpiego e/o percorsi di politiche attive del lavoro per i n. 69 addetti,

SOLLECITO

l’accoglimento della proposta avanzata dalle rappresentanze dei lavoratori al termine della seduta di audizione per proseguire le sessioni istruttorie in Commissione convocando tempestivamente una nuova riunione aperta alla partecipazione del Presidente della Giunta Regionale, dell’Assessore Regionale all’Agricoltura, del Sindaco di Termoli – Presidente del Nucleo Industriale della Valle del Biferno nonché Presidente della Conferenza dei Sindaci del Piano Sociale di Zona del Basso Molise, del Sindaco di Larino Presidente della Conferenza dei Sindaci del Piano Sociale di Larino, del Direttore del IV° Dipartimento Massimo Pillarella, del Direttore del III° Dipartimento Maria Rosaria Simonelli, del Presidente della Provincia di Campobasso Antonio Battista, del Direttore dell’Agenzia Molise Lavoro e della Direzione Regionale dell’INPS.

L’imminente scadenza della mobilità prevista rispettivamente per giugno e per dicembre 2018, priverà i 69 lavoratori di ogni sostegno al reddito determinando una situazione emergenziale per le loro famiglie. Onde evitare di lasciare le persone al proprio destino è indispensabile verificare di concerto con gli Enti Locali, le Province, l’Agenzia Molise Lavoro, l’INPS, l’ANPAL e gli Ambiti Territoriali di Zona, qualsiasi ipotesi di reinserimento occupazionale, tutela del reddito e/o opportunità di ricollocazione lavorativa, così come previsto dalla Delibera del Consiglio Regionale del Molise n. 321 adottata all’unanimità nella seduta del 18 ottobre 2016.

Michele Petraroia

Commenti Facebook