domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 9990

Controlli sul territorio: sequestrate due discariche a Termoli

Proseguono le operazioni di controllo in tutela del territoio. Fin dalle prime ore del giorno su disposizione dell’assessore all’Ambiente Filomena Florio, il personale della Polizia Municipale al comando del Capitano Ugo Sciarretta ha sequestrato una discarica abusiva in zona Rio Vivo contenente, tra gli altri rifiuti, un grande quantitativo di eternit. L’intera area è stata posta sotto sequestro e sono state allertate le autorità competenti.

Commenti Facebook

Nove ragazzi in ospedale dopo aver mangiato una torta alla marijuana

 La scorsa notte a Cassino nove amici in sono finiti in ospedale dopo aver mangiato una torta alla marijuana. I giovani dopo aver mangiato hanno accusato dei malori e sono finiti al pronto soccorso all’ospedale di Cassino per essere sottoposti ad accertamenti. Tra di loro c’erano anche un 24enne e un 40enne della provincia di Isernia. I medici dell’ospedale Santa Scolastica stanno ancora cercando il motivo per il quale i ragazzi si sono sentiti male. I carabinieri della Compagnia di Cassino, stanno ora indagando per risalire ad eventuali responsabili, dopo aver ricevuto una segnalazione dall’ospedale per presenza di cannabinoidi a seguito degli accertamenti svolti sui ragazzi. I giovani non sono in pericolo e sono stati ricoverati con una prognosi di quattro giorni.

Commenti Facebook

Ruta e Frattura: tra i punti programmatici la sospensione in via cautelativa delle autorizzazioni per le biomasse

In piazza Prefettura, il Presidente Paolo Frattura ed il sen. Roberto Ruta , questa mattina hanno incontrato la stampa e presentato 5 punti programmatici  e di attualita’ politica regionale: ” questi cinque punti programmatici fanno parte di un discorso più ampio, i cui 5 punti seguenti varranno presentati prossimamente”, esordiscono così il Presidente Frattura ed il senatore Ruta. ” Dopo un approfondito confronto abbiamo convidiso l’opportunità di sottoporre alla maggiornaza consiliare regionale, ai partiti del centro sinistra molisano, agli esponenti istituzionali di ogni livello, da quella  nazionale a quella comunale ed alle esperienze associative che  ci hanno sostenuto nella tornata elettorale del 2013, alcune prime indicazioni da attuare, sul profilo politico ed amministrativo, nei prossimi giorni, auspicando l’indizione di un’assemblea generale del centrosinistra, comunque entro al fine del mese”.

Commenti Facebook

Oltre 5mila i presenti al concerto contro le biomasse

CAMPOCHIARO. Erano oltre 5 mila i presenti che dalle 15 di sabato fino a tarda notte hanno partecipato al concetro “Matese in Musica” per dire no alla realizzazione di due centrali a biomassa nella piana del Matese. L’evento è stato organizzato e promosso dall’associazione Molise Arcobaleno, grazie al contributo di aziende, società e industrie nella zona di Campochiaro, San Polo Matese, Vinchiaturo, Bojano e Guardiaregia. Organizzato in pochissimi giorni, il concerto è stato un grande successo e ha visto salire sul palco a titolo gratuito, oltre 20 tra band e dj tra musica e denuncia. Ci sono stati anche dibattiti e interventi, come quello del giornalista Paolo de Chiara, l’avvocato Massimo Romano che è anche uno dei legali del ricorso al Tar contro la realizzazione di queste centrali e l’avvocato Alfonso Mainelli che ha presentato una denuncia contro le illegittimità del rilascio delle autorizzazione per la costruzione delle biomasse. L’arte così diventa denuncia e un mezzo per sensibilizzare i cittadini ad incrementare la partecipazione e non abbassare la guardia per una battaglia che si sta combattendo per il rispetto della nostra terra.

Commenti Facebook

Campobasso, celebrata ieri la 64a giornata in ricordo delle vittime del lavoro

CAMPOBASSO. Dopo l’intitolazione di una piazza a Venafro, ieri a Campobasso è stata celebrata la 64esima giornata nazionale in ricordo delle vittime del lavoro e degli invalidi. Dopo una funzione religiosa e la deposizione di una corona di alloro al monumento di via Garibaldi si è tenuto un incontro pubblico con i soci dell’Anmil, dove si è fatto un punto sulla sicurezza dei posti di lavoro. Dopo un minuto di silenzio per il 23enne di Gildone Michele Testa, che ha perso la vita in un incidente nei campi la settimana scorsa. Sono intervenuti il direttore regionale Anmil Lorenzo Rossi e l’assessore regionale al lavoro Michele Petraroia che ha evidenziato come nonostante la crisi economica e il numero dei lavoratori sempre in calo, il numero di morti e di infortuni sul lavoro non accenna a diminuire sia a livello regionale che nazionale.

Commenti Facebook

Vitalizi ridotti e la Regione finisce in tribunale

taglia-soldi

Una sessantina di ex consiglieri regionali del Molise portano in tribunale la riduzione dei vitalizi disposta dalla legge finanziaria del Molise chiedendo l’annullamento e la differenza non percepita dopo il taglio del 25% disposto nel 2012 dall’ ex assessore Vitagliano. Questi sono calcolati in base all’indennità di funzione percepita nel 2005 e oggi la Regione Molise, ha riproposto in finanziaria un contributo di solidarietà da maggio a dicembre. La riduzione, che diventò legge prevedeva tagli del 10% sulla parte dell’importo lordo fino a 3mila euro e del 20 per la parte eccedente.

Commenti Facebook

SLC-CGIL e UIL-Poste Molise: interrotte le relazioni industriali con l’azienda Poste Italiane

scioperoposte

Le Segreterie Regionali Molise della SLC-CGIL e della UIL-POSTE comunicano che in data odierna sono state interrotte le relazioni industriali con l’azienda Poste Italiane.  Nell’ultimo anno CGIL e UIL hanno più volte denunciato la gravi problematiche che coinvolgono la stessa Azienda nella regione Molise. E ciò sia in Mercato Privati che nei Servizi Postali ovvero, per intenderci, uffici locali aperti al pubblico e recapito della corrispondenza. Sono state aperte vertenze, presentate denunce, organizzati scioperi. Se sino ad oggi non sono state messe in atto le procedure di mobilità coattiva extraregionale per il personale che l’Azienda considera in esubero, se la stessa Azienda non ha provveduto ad ulteriori razionalizzazioni e chiusure al pubblico di uffici locali, se qualche speranza è stata data per la trasformazione dei contratti part-time in full-time, se sono stati inviate anche poche unità interinali per lo smaltimento della corrispondenza giacente, lo si deve all’impegno, alla perseveranza, all’attenzione che su questi temi hanno posto SLC-CGIL e UIL-POSTE.

Commenti Facebook

Gara per la vigilanza in consiglio regionale: qualcosa non quadra

La gara per l’affidamento dei servizi di vigilanza al Consiglio regionale, con le sue peculiarità da noi evidenziate, ha spinto il consigliere regionale Filippo Monaco a chiedere chiarezza sulla vicenda. Come si ricorderà la gara, che è scaduta lo scorso 30 settembre forniva dei punteggi differenziati in base al possesso di alcuni requisiti che però poco avevano a che vedere con i servizi appaltati. In particolare si davano punteggi importanti ad aziende i cui dipendenti avessero attestati per la prevenzione e lo spegnimento di incendi o fossero qualificati per prestazioni di prono soccorso. Monaco, nel suo comunicato che prelude ad una specifica interpellanza è molto preciso sull’argomento. “…i criteri di assegnazione del punteggio sembrerebbero elaborati al fine di favorire uno degli Istituti concorrenti in quanto si attribuisce un maggior punteggio a chi possiede una struttura aziendale nella Provincia di Campobasso, può contare su guardie Giurate dotate di attestato di Addetto al Pronto Soccorso e Addetto all’Antincendio nonché istituti in possesso di una certificazione volontaria relativa agli standard internazionali di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori”.

Commenti Facebook

Rino Bucci nuovo presidente dell’Unione dei Comuni Basso Biferno, le congratulazioni della Venittelli

venittelli lau

 “Congratulazioni al nuovo presidente dell’Unione dei Comuni Basso Biferno Rino Bucci, gli auguriamo di poter adempiere a questo importante ruolo istituzionale promuovendo le attività per cui l’ente è stato costituito ormai da più di una dozzina d’anni.L’Unione dei Comuni è un punto di riferimento importante per un vasto territorio del Basso Molise e da parte nostra sin d’ora come espressione parlamentare di questo comprensorio ci dichiariamo disponibili a supportarne l’operatività”. L’onorevole molisana del Pd Laura Venittelli si è così espressa dopo la nomina del nuovo presidente dell’Unione dei Comuni Basso Biferno, che ha premiato il sindaco di San Giacomo degli Schiavoni Rino Bucci.

Commenti Facebook

RSU CISL Poste: problematiche sulla consegna, alto Molise nel caos

posta1

La consegna della Posta non sarà garantito con assiduità – lo riferisce Armando De Mattia RSU della CISL Poste -, infatti con una nota inviata alla dirigenza competente, Molisana, Abruzzese, Abruzzese e Laziale rappresenta le difficoltà che incontrano i lavoratori Portalettere dell’Alto Molise. Infatti i lavoratori vengono privati dello strumento di lavoro principale, il mezzo per distribuire la corrispondenza. L’RSU Armando De Mattia afferma “questo non avviene per manutenzioni ordinarie/straordinarie ma per altra natura”. Tali situazioni si ripercuote inevitabilmente sul personale, per recapitare la corrispondenza – continua l’esponente Sindacale dell’Alto Molise Armando De Mattia -, i portalettere sono costretti a utilizzare una sola autovettura per servire più zone di recapito, pertanto non si riesce a recapitare la corrispondenza.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli