domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 9889

Sanità, Zingaretti : il commissario molisano potrebbe essere comissariato

Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio in una nota stampa precisa quanto riferito da alcuni quotidiani:  “In merito a quanto riportato da alcuni giornali voglio innanzitutto precisare che nelle mie dichiarazioni non c’era alcun riferimento all’operato del presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, persona che stimo e ammiro. Nel discorso fatto ieri in Consiglio regionale sul Piano di riordino della rete ospedaliera del Lazio, nel corso di un intervento che aveva come oggetto il rapporto tra il Commissario alla sanità e il Consiglio regionale, ho semplicemente citato quanto previsto nel disegno di Legge statale Stabilità 2015 per l’attuazione del Patto della Salute in discussione alla Camera, in cui si legge nero su bianco che le future nomine a commissario ad acta per la predisposizione, l’adozione o l’attuazione del piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario saranno incompatibili con l’affidamento o la prosecuzione di qualsiasi incarico istituzionale presso la regione soggetta a commissariamento”.

 

Commenti Facebook

Professoressa di Sant’Elia eletta membro dell’Accademia dei Lincei

L’Accademia dei Lincei, la più antica e prestigiosa Istituzione scientifica del mondo, fondata nel 1603 da Federico Cesi per promuovere, coordinare, integrare e diffondere le conoscenze scientifiche, ha eletto fra i propri soci una molisana, la Professoressa Maria Concetta Morrone, docente di Fisiologia presso l’Università di Pisa. La professoressa Morrone, nata a Comune di Sant’Elia a Pianisi, il 14 novembre scorso, è divenuta membro dell’Accademia per la Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali – Sezione Fisiologia, Farmacologia e Neuroscienze. La docente ha ottenuto il prestigioso riconoscimento per gli altissimi meriti scientifici, ampiamente riconosciuti anche al livello internazionale, legati agli importanti risultati ottenuti nella ricerca e negli studi biologici, psicologici e di patologia cerebrale e in particolare del sistema visivo dell’uomo e dei mammiferi.

Commenti Facebook

Sottoscritto Accordo di Programma Quadro “Riparazioni funzionali” : interessati 32 Comuni

Sottoscritto ieri l’Accordo di Programma Quadro “Riparazioni funzionali” con il quale si concludono gli adempimenti relativi agli interventi, fino ai 20mila euro, concessi per lavori che non necessitavano di opere di adeguamento strutturale. Detto Apq interessa 32 Comuni per 162 interventi finanziati per un valore complessivo di 4 milioni 619mila euro. Il precedente Accordo di Programma Quadro, firmato a metà ottobre, aveva provveduto a saldare le spettanze dovute a seguito di 137 interventi di riparazione funzionale realizzati da tempo ma sospesi nei pagamenti a causa della mancata firma del relativo Accordo di Programma Quadro.

Commenti Facebook

Il Comune di Campobasso celebra la “Festa dell’albero”

Domani , 21 novembre c.a. alle ore 10,00, il Comune di Campobasso celebrerà la “Festa dell’albero” presso il parco Manzoni, sito in Viale Manzoni a Campobasso, con la piantumazione di vari alberi. Parteciperà all’evento l’Istituto Comprensivo Statale “I.Petrone” che, con la presenza di docenti e allievi, contribuirà a vivacizzare e rendere più significativa l’iniziativa mediante attività didattiche finalizzate ad avvalorare l’importante funzione ecologica e sociale degli alberi nella vità della città.

Commenti Facebook

Al via la Mobilitazione dei Giovani Democratici “10 Proposte per il Futuro”

Sabato 22 Novembre presso il circolo Enrico Berlinguer lungo Corso Fratelli Brigida a Termoli, a partire dalle 9:30 i Giovani Democratici presenteranno in conferenza stampa la campagna di mobilitazione “10 Proposte per il Futuro” su lavoro, innovazione, ambiente, pari opportunità, diritti civili, e sulle quali dalla settimana prossima sarà promossa una campagna di raccolta firme nei centri principali della regione. Interverranno per l’occasione Marinella Di Carlo, Segretario GD federazione Basso Molise; Davide Vitiello, Segretario regionale dei Giovani Democratici; Renato Freda, membro della direzione regionale del Partito Democratico. Parteciperà alla conferenza stampa la parlamentare PD Laura Venittelli.

Commenti Facebook

L’Ente Parco Regionale dell’Olivo di Venafro organizza la festa dell’albero

L’Ente Parco Regionale dell’Olivo di Venafro in collaborazione con Associazione Olea mediterranea, Rhamnus S.r.l. e la proprietà Busico-Armieri, organizza il 21 novembre LA FESTA DELL’ALBERO 2014.
Il Programma dell’Evento che si svolgerà presso la località “Rontorto” presso Ponte Reale, assieme alle terze classi medie di Venafro e Sesto Campano, è il seguente:
Ore 10,00 Saluti di benvenuto
Ore 10,15 Alla ricerca degli alberi monumentali: il Pioppo Nero in località Rontorto
Ore 10,30 L’albero cosmico: miti e leggende

Commenti Facebook

Da dicembre per divorziare si potrà andare dal Sindaco

Con la legge n. 162/2014 di conversione del decreto legge n. 132, entra in vigore la riforma del processo civile che semplifica e snellisce alcune procedure. Per divorziare si potrà andare dal Sindaco. Niente più trafile nei tribunali e l’assistenza dell’avvocato sarà facoltativa. Questa è una delle novità, operativa dall’11 dicembre, introdotte dal c.d. “decreto giustizia” (d.l. n. 132/2014), convertito in legge il 6 novembre scorso, con l’obiettivo di semplificare le procedure in materia di separazione e divorzio, evitando di dover sovraccaricare di lavoro le cancellerie dei tribunali per quelle questioni dove è sufficiente una procedura amministrativa. Il Decreto Legge convertito, che persegue l’obiettivo del miglioramento della complessiva efficienza del processo civile, disciplina la novità all’articolo 12. Rubricato “Separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio e modifica delle condizioni di separazione o di divorzio innanzi all’ufficiale dello stato civile”, l’articolo prevede una procedura snella.

Commenti Facebook

La Hidro apre la stagione con un interessante convegno su “Alimentazione, integrazione, sport e salute”

La stagione agonistica 2014/15 è ormai alle porte e la Hidro Sport scalda i motori, facendo il punto sui traguardi già raggiunti e sugli obiettivi ancora da perseguire. Domenica 16 novembre, presso l’auditorium dell’ex GIL di Campobasso, l’associazione natatoria guidata dal Presidente Toni Oriente ha organizzato un incontro tra atleti, famiglie, tecnici, esperti del settore e rappresentanti dell’Amministrazione e della politica locale, che ha riscosso un enorme successo richiamando un pubblico di oltre 400 persone. L’evento è stato aperto dal convegno su “Alimentazione, integrazione, sport e salute” tenuto dal Dott. Guido Porcellini, presidente della società “Alte prestazioni sportive”, consulente nutrizionale per la Nazionale Italiana Pallacanestro, nonché coordinatore della sezione medico/clinica e di integrazione nutrizionale per il team “Pool Metal Jacket” composto dagli atleti plurimedagliati Federica Pellegrini e Filippo Magnini. Un personaggio assolutamente fuori dagli schemi, che ha incantato la platea dando consigli e risposte efficaci agli atleti desiderosi di sviluppare le loro potenzialità agonistiche. Nel convegno si è discusso delle problematiche legate alla giusta alimentazione di un atleta e di uno sportivo in genere, soffermandosi sulla qualità del percorso, che deve comprendere: qualità clinica (l’atleta deve star bene, digerire bene e respirare bene), una dieta corretta (che deve variare a seconda del periodo allenante, del sesso e dei carichi di lavoro), giusti carichi di lavoro correlati ad integratori e corretti alimenti e soprattutto qualità del sonno (cartina di tornasole per una gran quantità di disarmonie ormonali).

Commenti Facebook

Finalmente la calendarizzazione del maxiprocesso autovelox sulla Trignina

Martedì 18 novembre si è tornati in udienza per il maxi processo autovelox. Il collegio, presieduto dal dott. Radoccia, a latere i giudici Fabrizio Pasquale e Michelina Iannetta, hanno sentito gli ultimi testimoni della Procura, rappresentata dal dott. Ciani. I carabinieri M.llo Litterio e Brig. De Sanctis che all’epoca dei fatti indagarono sull’attività di controllo della velocità mediante l’utilizzo di apparecchi elettronici autovelox posizionati sulla Strada Statale 650 Trignina, coordinati dal Capitano Spoletini, hanno confermato quanto già riferito dagli altri militari: gli imputati ponevano in essere comportamenti “anomali” tanto da ravvisarsi degli illeciti di natura penale.
È stato sentito anche il Perito della Procura, Francesco Apolloni, il quale ha depositato una perizia di oltre 200 pagine sulle conversazione telefoniche e ambientali degli odierni imputati.

Commenti Facebook

Internati psichiatrici:acquisita soluzione da parte del Sottosegretario alla Sanità De Filippo

ass petraroia

E’ stata acquisita da parte del Sottosegretario alla Sanità, Vito De Filippo, la soluzione seria e innovativa individuata dal Molise sugli internati psichiatrici non dimissibili e dimissibili degli ex-Ospedali Psichiatrici Giudiziari secondo lo schema consegnato nella riunione del 19 novembre 2014 al Ministero della Salute.Le funzioni sanitarie finalizzate a garantire i livelli essenziali di assistenza (LEA) a favore delle persone detenute, inclusi coloro che sono internati in Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) e i minori, sono state trasferite dall’Amministrazione Penitenziaria alle Regioni dal 14 giugno 2008 per effetto del DPCM 1° aprile 2008, completando in tal modo la riforma iniziata con il decreto legislativo 22 giugno 1999, n. 230, sul riordino della medicina penitenziaria.La legge 17 febbraio 2012, n. 9, all’art. 3-ter, ha stabilito la chiusura degli OPG e che le misure di sicurezza del ricovero in tali ospedali sono eseguite esclusivamente in strutture sanitarie extraospedaliere.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli