lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 9881

Sede unica del Municipio. Ambrosio propone l’area dell’ex Romagnoli

L’esigenza organizzativa e funzionale di accentrare gli uffici comunali in una unica sede,  l’obiettivo di consentire ai cittadini, con un solo accesso, di potere fruire di tutti i servizi comunali, unificando ed uniformando anche l’orario riservato all’utenza, e la necessità di spazi razionali ai dipendenti comunali, sono alcune delle valutazioni che sottendono alla necessità di una seconda sede del municipio. Attualmente gli uffici comunali sono dislocati in varie sedi, da piazza V. Emanuele a piazza Musenga, da viale del castello a via Muricchio, da via Cavour a via Toscana, in edifici con barriere architettoniche o comunque da adeguare, spesso anche con spazi esigui per il personale e che comunque non rispondono più alle esigenze di cittadini e dipendenti ed alle necessità organizzative dell’amministrazione.

Commenti Facebook

“Tagliare le regioni”. La satira del Corriere sul Molise, ma qualcuno fa sul serio

taglio prov

CAMPOBASSO. La web serie del Corriere della Sera, nella sua puntata del “Terzo Segreto di Satira” ha ironizzato sul Molise parlando del taglio delle Regioni. Si è pensato di tagliare via il Molise dall’Italia e trasportarlo fisicamente nel Mar Caspio al confine con l’Iran. Servirebbero circa 70 ruspe per traslocare e per i cittadini che non vogliono trasferirsi ci sarebbe una campagna del governo chiamata “Adotta un molisano” in cambio di 80 euro e una caciotta… da spartire con il molisano. Invece non scherza il governatore della Campania Stefano Caldoro affermando che ” attualmente le regioni sono un cancro per il paese e dovrebbero essere sostituite con delle macroaree” . Così alcuni parlamentari di FI sono passati ai fatti depositando gli emendamenti al ddl Boschi per avviare l’iter legislativo e proseguire per due strade: aggiungere delle righe all’articolo 132 della Costituzione così da creare delle macroaree, o individuare sei macroaree o con territori con non meno di sei milioni di votanti oppure con un numero di cittadini elettori non inferiore a dieci milioni.

Commenti Facebook

Diego Volpe Pasini: tra zucchero, polli e lega Nord. L’ideatore dell’esercito di Silvio

Notizia dell’ultima ora che sta circolando è che ci sarebbe una manifestazione di interesse per la Gam di Bojano. Una manifestazione concreta, la definisce il presidente della Regione Paolo frattura. Bene sembrerebbe una notizia davvero interessante. Ciò che è ancora più interessante è che la Aria Food Spa fa capo all’imprenditore Diego Volpe Pasini, lo stesso che si sta interessando della commercializzazione dello zucchero molisano. Ma chi è Volpe Pasini? Abbiamo trovato un interessante articolo de Il fatto Quotidiano, che riportiamo, in merito al recente”passato” politico dell’imprenditore. Tra l’altro Pasini è stato anche l’ideatore del progetto, poi naufragato, dell’Esercito di Silvio. Un uomo quindi che non nasce come industriale puro ma come politico barra finanziere il crossover di cui, forse, non si sente più un grande bisogno. Alemno nel resto d’Italia. Ecco l’articolo del Fatto Quotidiano

Commenti Facebook

Presidio del personale della FP: chiediamo risposte certe per la soluzione della vertenza

Il personale della FP oggi in concomitanza con la seduta del Consiglio regionale, farà un presidio presso la sala consiliare per continuare la lotta visto che la Regione non ha ancora dato risposte certe per la soluzione della vertenza. Il Ministero del Lavoro ha ribadito che finanzierà con una partita di giro il Servizio di Orientamento Regionale Permanente nel quale troverebbe soluzione anche la problematica e lunga vertenza intrapresa dagli operatori della formazione professionale. 

Commenti Facebook

Fino a quando ci sarà una giornata contro la violenza sulle donne, l’uomo non sarà degno di questo nome

Forse quello che scriverò farà storcere il naso a più di qualcuno, ma è quello che penso e quindi come sempre lo scrivo. Ritengo che fino a quando ci sarà una giornata contro la violenza sulle donne, l’uomo non sarà degno di questo nome. Ma la cosa che più mi irrita è che si parla del problema solo in questa celebrazione, per poi lasciarlo svanire come neve al sole. Devo dire che la stessa cosa accade con le giornale in memoria delle vittime della criminalità organizzata: si ricordano in una commemorazione e poi l’oblio. Lo stesso trattamento per le vittime del terrorismo, per le morti sul lavoro, per le violenze sui bambini e così via.

Commenti Facebook

Da “La grande bellezza” un grido di speranza. Melania Fiore conquista con “Tutto il mio amore” le scuole di Casacalenda

Il 20 Novembre 2014 Melania Fiore, attrice professionista, già interprete di una parte nel film oscar “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, approda al Teatro Cinema di Casacalenda con lo spettacolo teatrale “Tutto il mio Amore” per i ragazzi delle scuole di Casacalenda.  Un monologo incentrato su una storia d’amore, che fa da sfondo alla denuncia della corruzione e all’indifferenza della gente di fronte all’avvelenamento della propria terra. La storia è ambientata in Calabria e racconta le difficoltà di una ragazza di nome Carla, della sua adolescenza felice a Panettieri, piccolo paese della Calabria, della nonna sempre presente, del primo amore per Bruno, il ragazzo più bello del paese, fino a quando è costretta a fare i conti con la vita vera, quella della nave dei veleni, della ‘ndrangheta, dell’indifferenza civile.  Alla fine del monologo si é aperto un dibattito sui temi affrontati durante lo spettacolo, che ha risvegliato le menti e i cuori degli spettatori: bisogna lottare nella vita e non abbassare mai la testa!

Commenti Facebook

Disposizioni su Città Metropolitane,Province,Unioni e Fusioni di Comuni, interviene Albino Iacovone

Dopo aver dato una lettura alle nuove disposizioni, mi permetto di inserirmi nelle considerazioni ( che ritengo esagerate anche se legittime, ci mancherebbe altro!) del Sen. Ulisse Di Giacomo, che sulla materia vuole presentare una interrogazione parlamentare, esprimendo un mio modestissimo parere circa la possibilità di delega di funzioni ai Consiglieri provinciali: In attesa dell’ entrata in vigore del nuovo statuto dell’ente ( e credo che sia stato adottato nella prima riunione dell’ assemblea dei sindaci), il presidente della provincia di Isernia Luigi Brasiello ha firmato i decreti per il conferimento delle deleghe ( che potrebbero essere anche provvisorie) ai consiglieri provinciali eletti dall’ assemblea dei sindaci e consiglieri comunali della provincia .

Commenti Facebook

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: campagna di sensibilizzazione dell’Unesco

Il Comitato promotore del Club per l’UNESCO di Campobasso per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre promuove una campagna di sensibilizzazione su internet e sui social network affinché il messaggio possa essere evidenziato e condiviso dal maggior numero di utenti. Il Comitato Promotore del Club per l’UNESCO di Campobasso ha ripreso all’interno della propria campagna il simbolo della scarpe rosse, simbolo contro il femminicidio, promosso anche dal Comune di Campobasso nella persona dell’Assessore al Commercio Salvatore Colagiovanni.

Commenti Facebook

Gam, presa d’atto della proposta di Aria Food spa. Frattura: fatto positivo che dà ragione alle nostre scelte

frattura presidente

Manifestazione di interesse per la Gam: la giunta regionale del Molise ha preso atto con delibera della proposta avanzata per la società avicola matesina da Aria Food spa. “La proposta di cui abbiamo preso atto questa sera ( 24 novembre 2014)  – dichiara il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura –, dà ragione al serio lavoro che in silenzio abbiamo condotto in questi mesi per il rilancio del comparto avicolo molisano. La validità del nostro piano industriale, oltre ad incentivare il processo di socializzazione, attrae adesso anche l’attenzione dell’imprenditore privato, Aria Food spa, che ha avanzato una concreta manifestazione di interesse. Un fatto che accogliamo con positività. Noi andiamo avanti come sempre sulla strada della trasparenza per l’attuazione definitiva dell’exit strategy che avverrà nel rispetto delle procedure ad evidenza pubblica attraverso la predisposizione del bando Psr che premierà la proposta migliore rispondente alle aspettative dei principali protagonisti della filiera avicola, lavoratori, allevatori e trasportatori”.

Commenti Facebook

Cordoglio a Mario Pietracupa e Aldo Patriciello

L’Editore, il Direttore e l’intera redazione di informamolise.com esprimono la loro vicinanza all’ex Presidente del Consiglio, Mario Pietracupa, ed all’Europarlamentare Aldo Patriciello, per la prematura scomparsa, a soli 49 anni,  di Sara Patriciello, rispettivamente moglie e sorella, sopraggiunta a causa di un incurabile male  contro il quale la giovane donna si batteva coraggiosamente da tempo.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli