L’esigenza organizzativa e funzionale di accentrare gli uffici comunali in una unica sede, l’obiettivo di consentire ai cittadini, con un solo accesso, di potere fruire di tutti i servizi comunali, unificando ed uniformando anche l’orario riservato all’utenza, e la necessità di spazi razionali ai dipendenti comunali, sono alcune delle valutazioni che sottendono alla necessità di una seconda sede del municipio. Attualmente gli uffici comunali sono dislocati in varie sedi, da piazza V. Emanuele a piazza Musenga, da viale del castello a via Muricchio, da via Cavour a via Toscana, in edifici con barriere architettoniche o comunque da adeguare, spesso anche con spazi esigui per il personale e che comunque non rispondono più alle esigenze di cittadini e dipendenti ed alle necessità organizzative dell’amministrazione.