lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 9880

Riccia: ladri di quadri denunciati dai Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Campobasso hanno denunciato in stato di libertà un 32enne ed un 23enne, entrambi i Lucera (FG), ritenuti responsabili del furto di un quadro. I due foggiani sono stati sorpresi dai Carabinieri della Stazione di Riccia mentre tentavano di allontanarsi da un’abitazione dove si erano impossessati di un quadro. Entrati in un condominio del comune di Riccia con la scusa di poter vendere candele ed effigi sacre, allontanandosi hanno pensato di appropriarsi di un quadro che era appeso dietro la porta di uno dei condomini che, insospettito dal loro modo di fare, ha continuato a seguire i movimenti dei due all’interno della scala e quando sono usciti dal protone. E’ stato proprio in quel momento che si è accorto che i due avevano staccato il quadro dalla parete e si stavano allontanando.

Commenti Facebook

Fitet : Stage Tecnico Progetto Giovani ( 2005 – 2006 – 2007) a Petrella Tifernina

Domenica 23 Novembre presso il centro Betania di Petrella Tifernina, si è svolto lo stage riguardante il Progetto Giovani del Molise.  Lo stage, che si è svolto dalle 15:30 alle 19:30, con la presenza del Presidente Regionale Cosimi Bernardo, è stato diretto dal Responsabile Nazionale Petracca Sebastiano affiancato dal Tecnico Regionale Cosimi Stefano e dagli Sparring Bernardo Mauro e Panichella Antonello.  Il lavoro è stato impostato da una prima fase di esercizi di riscaldamento e di preparazione atletica, per poi passare successivamente alla parte prettamente tecnica con lavoro ai tavoli. Il giudizio finale è stato espresso in maniera molto positiva sia da parte dei tecnici che dagli atleti coinvolti nonché dal Presidente Regionale Cosimi Bernardo.

Commenti Facebook

Contro la violenza sulle donne una mail in rosa alla Regione Molise

Un problema sociale, il femminicidio, che di giorno in giorno miete vittime e dunque non può sfuggire all’attenzione anche delle istituzioni locali. In questo contesto si pone l’iniziativa assessoratoinrosa@regione.molise.it. Una mail messa a disposizione dall’Assessorato regionale alle Politiche sociali per raccogliere il grido d’allarme di donne vittime di violenza, o più semplicemente per dare spazio a coloro che vogliano collaborare con suggerimenti ed idee su un argomento tanto delicato ed attuale. L’importanza da attribuire alla casella elettronica è stata illustrata dall’assessore Michele Pietraroia e dalla dirigente di area Alberta De Lisio, presso l’assessorato di via Toscana, dove erano presenti anche Patrizia Manzo, in rappresentanza del Consiglio regionale, il vicesindaco di Campobasso, Bibiana Chierchia, una rappresentante del consiglio comunale di Termoli, ed Erminia Gatti in qualità di Tutore dei minori.

Commenti Facebook

Eremo dei Santi Medici ad Isernia: presentazione del libro ”Sulle orme dei Santi Medici”

Dopo la sua distribuzione avvenuta lo scorso settembre in occasione della solenne festività dei Santi Cosma e Damiano, nella quale aveva riscosso un ampio consenso tra i fedeli, è giunto il momento della presentazione ufficiale del libro “ Sulle orme dei Santi Medici” scritto dal Dott. Franco Carugno. All’evento, che si terrà venerdì prossimo 28 novembre 2014 alle ore 18.00, all’eremo dei Santi Medici, è stato dato il titolo di “Serate Spirituali al Santuario” per sottolineare il carattere culturale ed insieme spirituale che vuole caratterizzare la serata, dedicata alla lettura e alla riflessione sul testo del Carugno. Saranno presenti alla conferenza le maggiori autorità civili e religiose della provincia pentra. Dopo il saluto del sindaco di Isernia Luigi Brasiello e del commissario Acli Alfredo Cucciniello, si alterneranno alcuni oratori per presentare i vari aspetti dell’opera.

Commenti Facebook

Messaggi di cordoglio per la prematura scomparsa di Sara Patriciello

I consiglieri nazionali dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti Vincenzo Cimino e Cosimo Santimone esprimono il proprio cordoglio al collega Mario Pietracupa per la improvvisa scomparsa della moglie. Il necrologio si estende alla famiglia Patriciello ed ai dipendenti delle loro aziende, tra cui la testata televisiva Tv Isernia.

Commenti Facebook

Settimana Europea Riduzione dei Rifiuti: il programma completo di “Smart Food” del Comune di Campobasso

L’Associazione Fare Verde Onlus ha dato il via, la scorsa domenica, in Piazza Vittorio Emanuele II, alle iniziative dell’azione Smart Food che si svolgeranno per tutta la settimana. Con uno stand informativo sull’uso della compostiera domestica “Meno rifiuti in Città più qualità in campagna” l’Associazione, infatti, che sarà in piazza anche sabato 29, ha aperto il programma proposto dal Comune di Campobasso.Tanti ancora gli appuntamenti della settimana: l’azione si propone di coinvolgere i principali soggetti pubblici e non della nostra realtà, attraversando trasversalmente il tessuto sociale, all’insegna della informazione, della formazione, della sperimentazione e della partecipazione.Questo perché spesso, pur essendo risaputo, dimentichiamo che dagli scarti alimentari può nascere nuovo cibo, o ancora, che con gli avanzi alimentari si possono proporre menù prelibati, a costi ridottissimi o trasformare gli scarti in risorse indispensabili per il bio-sistema. Soprattutto evitando la produzione di rifiuti inutili.

Commenti Facebook

Questione autovelox. Il sindaco di Vinchiaturo replica alle dichiarazioni di Turdò

Capisco che per alcuni sia necessario andare continuamente alla ricerca di facile visibilità in vista di ulteriori candidature in ogni dove e per svariate competizioni elettororali; tuttavia il signor Turdò si assume ogni responsabilità per le dichiarazioni pubbliche che ha ritenuto fare ed il Comune di Vinchiaturo si riserva espressamente di intraprendere azioni legali nei confronti del presidente del Comitato Pro Trignina nonchè presidente del Partito Politico degli automobilisti denominato Italia Unita. Per il momento posso dire che non vi è stato alcun ricorso che ha visto soccombente il Comune di Vinchiaturo e che, anzi, i ricorsi presentati sono pochissimi. Attendiamo serenamente eventuali sviluppi consapevoli della correttezza del servizio di rilevamento mobile della velocità attivato dal Comune. In merito alla presunta differenza di appena 36 metri tra la chilometrica indicata alla Polstrada e l’effettivo posizionamento dell’apparecchio per il rilevamento del controllo elettronico, ammesso che sia confermata tale differenza, la circostanza si commenta da sola e i cittadini possono valutarne autonomamente la rilevanza ai fini della nullità dei verbali.

Commenti Facebook

Imprenditore smaltiva rifiuti nelle acque pubbliche. Denunciato dalla Forestale

AGNONE. Dopo mesi di appostamenti gli uomini della stazione del Corpo Forestale dello Stato di Agnone, all’alba di venerdì scorso hanno fatto irruzione in uno stabilimento caseario situato nell’area agnonese cogliendo sul fatto un uomo mentre versava rifiuti e scarti caseari nella rete fognaria attraverso l’uso di un tubo. Dopo le indagini sembra che l’uomo non fosse nuovo a questo tipo di pratiche ed è stato subito denunciato con il reato di emissione di liquidi in acque pubbliche oltre che dei danni causati all’inquinamento che siero, scarti e liquami possono provocare. Infatti gli agenti prima dell’irruzione hanno prelevato alcuni campioni che dopo essere stati analizzati hanno messo in luce le caratteristiche inquinanti dei materiali smaltiti dall’azienda. Ora la cisterna è stata sottoposta a sequestro penale.

Commenti Facebook

Applausi a Roma per la commedia in dialetto di Umberto Di Ciocco

AGNONE. Più di 200 spettatori hanno seguito lo spettacolo di Umberto Di Ciocco e la compagnia del teatro comico degli “Abruzzi” di Agnone che si sono esibiti al teatro San Luca a Roma in due spettacoli nei quali i protagonisti recitano in otto differenti dialetti altro molisani e abruzzesi. La commedia è ispirata ad un’opera greca scritta da Aristofane 300 anni pima di Cristo e racconta del tentativo di ribellione delle donne all’essere abbandonate dai propri mariti. La commedia è stata scritta da Umberto Di Ciocco con il sostegno di Alessandra Menchinelli e si differenzia dalle altre per i metodi comunicativi scelti: iconografico, cantato e narrato.

Commenti Facebook

Campodipietra. Rimborsi dei libri di testo per gli alunni

CAMPODIPIETRA. Scade oggi il termine per la presentazione della domanda per ottenere il contributo economico sulla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per gli alunni di Campodipietra che frequentano le scuole secondarie di primo o secondo grado. Possono usufruire di queste agevolazioni gli alunni residenti nel comune di Campodipietra che appartengono a famiglie che si trovino nelle condizioni di soggetti che presentano un Isee pari o inferiore a 10.632,94 euro, sulla base dei redditi denunciati nel 2014 per l’anno 2013. L’istanza di rimborso dovrà essere presentata unicamente adottando i modelli A,B, e C scaricabili dal sito del comune: www.comune.campodipietra.cb.it, compilata in ogni sua parte e consegnata esclusivamente all’ufficio scuola entro e non oltre il prossimo martedì 25 novembre. È rimborsabile la spesa effettivamente sostenuta e documentata per l’acquisto di libri adottati dall’istituto, non in possesso, riportati nell’allegato C debitamente timbrato e sottoscritto dalla libreria. Il Comune qualora l’importo che la giunta regionale assegnerà non risultasse sufficiente per il rimborso delle somme richieste opererà una parametrazione per fasce di reddito. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare l’ufficio scuola al numero 0874 441100.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli