Si è riunito oggi in Prefettura Comitato operativo viabilità (COV), per fare il punto sulla situazione della circolazione sulle arterie stradali. All’incontro, presieduto dal Prefetto di Menna, hanno partecipato, oltre ai componenti istituzionali del Comitato (Polizia Stradale, Carabinieri e Vigili del Fuoco) anche i rappresentanti della Questura, dell’Anas, della Provincia, della Sea, società che gestisce il servizio di sgombero neve per conto del comune capoluogo e del servizio protezione civile della Regione.
Coppa del Mondo di Gelateria: per l’Italia, presente il team molisano capeggiato dal riccese Antonio Capuano
Saranno 70 i professionisti selezionati per partecipare alla 7° edizione della Coppa del Mondo della Gelateria. Quattordici i team provenienti da Argentina, Australia, Germania, Giappone, Italia, Marocco, Messico, Polonia, Spagna, Svizzera, USA, con le new entry Cile, Uruguay e Singapore. A rappresentare l’Italia in questa finale sarà il team molisano del riccese Antonio Capuano che, nel 2015, è stato campione Italiano di Pasticceria /Cioccolateria/Gelateria –“Sigep Gelato d’Oro” svoltasi a Rimini. La competizione si svolgerà dal 23 al 25 gennaio, in uno spettacolare allestimento della hall Sud del Sigep, sempre a Rimini.
Si toglie la vita ingerendo dell’acido, gesto estremo di un 25enne
Un giovane di 25 anni, di Campobasso, durante la notte scorsa ha ingerito dell’acido. Dopo la segnalazione fatta al 118, il personale dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso ha fatto il possibile per provare a tenerlo in vita, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Il ragazzo pare abbia anche lasciato scritto un biglietto, pare che il ragazzo, da prime indiscrezioni soffrisse di depressione. Sul caso indaga la Polizia di Stato.
Regione: approvata proposta di legge concernente la “disciplina dell’esercizio associato delle funzioni e dei servizi comunali”
Il Consiglio Regionale, presieduto dal Presidente Vincenzo Cotugno, nella seduta antimeridiana, ha approvato la proposta di legge di iniziativa della Giunta concernente la “disciplina dell’esercizio associato delle funzioni e dei servizi comunali”. “La legge –ha spiegato il Relatore del provvedimento, Consigliere Cristiano Di Pietro- in conformità con l’orientamento politico-istituzionale nazionale, e in particolare con la legge 56/2014, intende proseguire l’iter verso la gestione associata dei servizi di competenza comunale”. “Le funzioni, infatti -ha spiegato Di Pietro-, saranno allocate col fine di lasciare in capo all’Ente regionale soltanto quelle di carattere unitario, disciplinando modalità e criteri di esercizio di quelle che la normativa statale impone di gestire localmente in forma associata. Per quanto concerne i confini –ha continuato – l’ambito territoriale ottimale rappresenta la configurazione ideale per la gestione associata sia delle funzioni “canoniche” definite dalla legge nazionale, sia di quelle “devolute” dalle leggi regionali”.
Scuole chiuse anche mercoledì 20 gennaio: l’elenco
Anche se la giornata odierna segna una tregue nelle precipitazioni resta alto lo stato d’allerta per la formazione di ghiaccio e di conseguenza per la percorribilità sulle strade, soprattutto quelle interne che collegano i centri urbani al capoluogo, oltre alla necessaria verifica di staticità dei plessi scolastici. Di seguito i Comuni che hanno predisposto la chiusura delle scuole anche domani mercoledì 20 gennaio:
Campobasso
The Deadly Yellow Snow : Il primo album di due giovani musicisti campobassani
Armin Siros & Gianluca Vergalito – “The Deadly Yellow Snow”, è questo il nome del primo lavoro discografico prodotto da due musicisti campobassani, il frutto di una collaborazione decennale che negli ultimi mesi ha dato vita alle loro composizioni originali contenute in questo album d’esordio. Il progetto discografico realizzato presso i “Ja Mu Studios” di Bojano vede impegnati Gianluca Vergalito alle chitarre ed Armin Siros alla Batteria: una formazione ridottissima e di difficile gestione che porta il duo ad una ricerca sonora di grande fascino: cambi di tempo repentini, suoni particolari, armonie complicate, virtuosismi, improvvisazioni collettive…
GDF Campobasso: stretta collaborazione con Unimol ed ESU
Sinergia all’insegna della legalità. In data 15 gennaio 2016 il Comando Provinciale della G. di F. di Campobasso, l’Università degli Studi del Molise e l’E.S.U. (Ente per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Molise), hanno formalizzato una Convenzione che assicurerà più penetranti procedure di controllo sulle posizioni reddituali e patrimoniali degli studenti beneficiari di prestazioni agevolate. Come noto, la capacità reddituale di ogni singolo utente, influisce sui costi complessivi di frequenza e studio; non mancano pertanto “furbetti” che al fine di ottenere sgravi fiscali attestano indici di reddito in tutto o in parte non veritieri.
Opearai forestali, soddisfatti i sindacati per la risoluzione
Le sigle sindacali Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil del Molise esprimono soddisfazione per l’incontro relativo agli opeari fsrestali che si è tenuto presso l’Assessorato all’Agricoltura alla presenza dell’Assessore Facciolla , del Commissario Arsarp Iacobucci e della dirigente del servizio compentente Del Bianco. I cantieri forestali saranno avviati entro i primi di febbraio con contratto di lavoro unico e con garanzie delle giornate lavorative. Ottimismo per la sinergia e l’unità di intenti messi in campo – concludono i sindacati – nell’interesse dei lavoratori, frutto di una collaborazione tra le parti che permetterà il confronto su una prospettiva di programmazione futura pluriennale con fondi a valere sulla nuova programmazione PSR 2014- 2020 al fine di dare garanzia di lavoro e dignità di reddito agli operai forestali per i prossimi anni.
Isernia: denunciato 45enne per truffa e falsità materiale
Ad Isernia i Carabinieri hanno denunciato un 45enne del luogo per truffa e falsità materiale, , l’uomo apponeva firme false su apposite deleghe e produceva della documentazione che utilizzava per stipulare all’insaputa delle vittime polizze assicurative auto con compagnia assicurativa a lui riconducibile in qualità di agente, in tale modo traeva ingiusto profitto economico dall’incasso delle relative provvigioni.
Isernia: controlli nei cantieri edili, sei denunce per irregolarità sui luoghi di lavoro
Nel corso di un’attività di monitoraggio predisposta per tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro e contrastare il fenomeno dello sfruttamento di lavoratori in nero, una task force dei reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma, hanno passato al setaccio numerosi cantieri edili e altre attività imprenditoriali tra Isernia e comuni limitrofi. Sei sono state le persone denunciate per inosservanza alle norme previste per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e sulla regolarità occupazionale dei lavoratori.