Intendo formulare i miei più sinceri ringraziamenti al Compartimento viabilità Molise dell’Anas e al suo personale che instancabilmente, da diversi giorni, è all’opera sulle principali arterie stradali della nostra regione interessate dall’ondata di maltempo, garantendo la circolazione senza particolari criticità degli automezzi.
Candidature capo ufficio stampa, Frattura: avviso per personale già dipendente della Regione
“In merito alle osservazioni pubblicamente avanzate dell’Associazione della Stampa del Molise in relazione all’avviso per il reperimento di candidature per il capo ufficio stampa presso il Servizio gabinetto del presidente e degli affari istituzionali della Regione Molise è opportuno evidenziare che l’avviso è destinato esclusivamente al personale già dipendente dell’amministrazione regionale.
Roma allo scontro con Bruxelles. Patriciello: preoccupato per il pressapochismo di Renzi
“Sono francamente preoccupato dal pressappochismo e la miopia con cui Renzi tratta le questioni europee. Un grande Paese come l’Italia, fondatore della Ue, dovrebbe avere un atteggiamento più responsabile e costruttivo, specie in un momento in cui sono in gioco interessi vitali per il futuro politico del continente. Weber ha ragione, così l’Unione rischia di perdere credibilità”.
Cristiano Sociali: Bene aumento del 22% delle assunzioni stabili nel 2015
I dati INPS allegati certificano che nel 2015 sono aumentati del 22% le assunzioni con contratti a tempo indeterminato in Molise confermando una positiva inversione di tendenza già anticipata dalle stime ISTAT, da quelle della Banca d’Italia e da diversi Centri Studi Nazionali tra cui Impresa Lavoro che recentemente aveva pubblicato su Il Sole 24 ore la propria ricerca da cui emergeva un aumento di 1.533 posti di lavoro stabili nella nostra regione. Per il Movimento dei Cristiano Sociali è importante prendere atto con dati ufficiali certificati dall’INPS che in Molise cresce l’occupazione stabile e a tempo indeterminato, perché questo elemento aiuta a costruire una prospettiva di sviluppo solida che parte dai diritti dei lavoratori e dal miglioramento delle condizioni di vita delle persone.
Reati di Edilizia regionale: la mancata autorizzazione scritta deve prevedere un regolamento regionale attuativo
Il Testo Unico in Materia di Edilizia(aggiornato con le modifiche ed integrazioni apportate dal D. L. 28 marzo 2014, n.° 47, convertito, con modificazioni, dalla L. 23 maggio 2014, n.° 80 e dal D. L. 12 settembre 2014, n.° 133, convertito, da ultimo e con modificazioni dalla L. 11 novembre 2014, n.° 164), al Capo IV, Parte II, è rubricato: “Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche”. L’art. 94, in particolare, disciplina l’obbligatorietà dell’autorizzazione per l’inizio dei lavorie recita:
“1. Fermo restando l’obbligo del titolo abilitativo all’intervento edilizio, nelle località sismiche, ad eccezione di quelle a bassa sismicità all’uopo indicate nei decreti di cui all’articolo 83, non si possono iniziare lavori senza preventiva autorizzazione scritta del competente ufficio tecnico della regione.
Bando Regione Molise, Cimino: pago le spese legali per impugnare il bando
Nel leggere con particolare attenzione la nota stampa diramata dall’associazione stampa del Molise, circa la determina dirigenziale del 21 dicembre, concordo con il presidente del sindacato, che risulterebbe violata una legge a discapito dei colleghi giornalisti. In attesa di leggere la determina con chiarezza e di avere a disposizione il bando (avrebbero potuto allegarla), sono dell’avviso che più che mandare comunicati, occorra agire nel concreto. Pertanto, annuncio che non appena avrò modo di approfondire l’avviso pubblico, mi farò portavoce a mie spese di un eventuale ricorso, per annullarne la procedura. Sarei anche disponibile a partecipare in prima persona, impugnando la conseguente estromissione concorsuale qualora io non ne abbia i requisiti.
“Nascita, evoluzione e morte delle stelle”, evento curato da OML
“Figli delle stelle” non é solo il titolo di una famosa canzone. Il primo appuntamento del 2016 l’ Associazione OML vuole dedicarlo proprio a loro, per meglio comprendere noi stessi Partiremo dalle stelle per arrivare… “alla stalla!” Venerdì 22 gennaio ore 18.30 presso “Terzo… Spazio” – Via Cirese – Zona CEP – Campobasso.
Izzo: La sanità pubblica è infartuata e anch’essa è al pronto soccorso!
Il triste ritornello che vuole agli onori (orrori) della cronaca i continui disagi (!), a seguito di ammucchiamenti ai pronto soccorso degli ospedali pubblici, ci indispettisce e ci fa rabbia ogni giorno sempre più! E così tra malumori, sconforto, dolori, mancanza di attenzioni, mancanza di personale, mancanza di mezzi, mancanza di posti ai reparti di competenza, succede che bene che ti vada, ritorni a casa peggio di prima, nelle peggiori delle ipotesi, come purtroppo tragicamente accaduto, passi dal pronto soccorso alla camera mortuaria senza passare per il reparto e senza capirne il perché! Uno perché il “perché” non puoi più chiedertelo, l’altro perché non ci sono perché dettati da una logica se non quella del profitto e delle cordate politiche che vedono elargire copiosi posti di degenza alle strutture private piuttosto che a quelle pubbliche visto che parliamo di fondi statali! Vedi in tutta la sua violenta realtà, come tra un farmaco, una barella, un camice bianco, un secchio dei rifiuti speciali, del sangue, ci sei pure tu che hai un’appendicite, un’ernia, dei calcoli, un’asma, una gamba rotta, un’ulcera, delle vene varicose o, più semplicemente, una non meglio identificata, gastroenterite!
Verifiche sulla sicurezza degli edifici scolastici. Maio: nessun allarmismo. I genitori: non manderemo i nostri figli a scuola
Le scuole di Campobasso sono state chiuse nella giornata di ieri e di oggi per permettere ai tecnici comunali di completare i sopralluoghi, dopo la scossa di terremoto di domenica di 4.3 di magnitudo, avvertita dalla popolazione. Nonostante le prime rassicurazioni dell’Assessore Pietro Maio, alcuni genitori nella giornata di domani affermano di non voler mandare i figli a scuola. I plessi scolastici, di competenza comunale, sono in totale 25 e solo nel pomeriggio si potrà avere la relazione completa dei tecnici, che permetterà al sindaco battista di prendere decisioni in merito se riaprire le scuole domani. La paura dei genitori è quella dello scisme sismico che perdura, nonostante le scosse non siano più avvertite.
Le proposte di Polo Civico per risollevare la questione Urbanistica in città
Abbiamo deciso di affrontare le questioni comunali con un metodo operativo diverso, queste le prime parole della coalizione Civica al Comune di Campobasso, che con una nota spiegano agli organi di informazione, e quindi agli addetti ai lavori, la loro ricetta per rilanciare i settori dell’Urbanistica e dei Lavori Pubblici nel Comune Capoluogo.