Si continua, da parte del Governo, a enfatizzare la questione del licenziamento nel pubblico impiego come una formula magica dimenticandosi che l’ordinamento giuridico italiano prevede tre gradi di giudizio e la presunta innocenza fino alla sentenza definitiva. Dato che le norme ci sono, come sempre è stato sostenuto da questa organizzazione sindacale, si potrebbe chiedere conto a chi non le ha applicate fino ad oggi.
Campomarino: arrestato 33enne trovato in possesso di 70 grammi di cocaina e 35 grammi di eroina, confezionata in dosi
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Campobasso, nella giornata di ieri, in Campomarino, a seguito di mirati servizi di osservazione, controllo e pedinamento, in ambito di attività preventiva e repressiva, eseguiti con la consueta professionalità e dedizione, sono riusciti a individuare un vero e proprio “emporio” dello stupefacente.
Prima del girone di ritorno, la Fly Sport Inail Molise Termoli ospite del Lecce
Trasferta molto difficile quella che attende la Fly Sport Inail Molise Termoli nella prima giornata del girone di ritorno. I ragazzi di Coach Marco Torregiani, infatti, sabato 23 gennaio a partire dalle ore 17.00, saranno ospiti dei Lupiae Team Salento Inail Lecce. Quello che andrà in scena in puglia sarà un match decisamente diverso da quello dell’andata perché il Lecce nel mercato di riparazione di dicembre ha rinforzato il proprio roster. Capitan Giuseppe Maurizio e compagni, comunque, hanno tutta l’intenzione di proseguire la propria striscia di risultati positivi e di consolidare ancor di più la seconda posizione nel girone per tentare di accedere al play-off promozione.
Scendiamo in piazza per difendere la famiglia: a Campobasso tornano le Sentinelle in piedi
Il prossimo 26 gennaio comincerà l’iter al Senato del testo sulle cosiddette “unioni civili”, ancora una volta diciamo cosiddette perché il ddl Cirinnà di civile non ha nulla dal momento che è strutturato per delegittimare e disintegrare la cellula fondamentale della nostra società, ovvero la famiglia.
Macchiagodena: scontro fra un’auto e un’ambulanza
A Macchiagodena a causa del ghiaccio, un’auto ha perso il controllo travolgendo l’ambulanza di VItattiva Onlus impegnata in un soccorso. Sul posto sono presenti i Carabinieri di Macchiagodena. L’ambulanza e l’auto hanno subito danni, i quattro volontari sull’ambulanza non hanno riportato ferite gravi come la donna che era alla guida dell’auto.
Veterinari, accordo al tavolo tecnico regionale. Frattura: individuata soluzione
Attivare tutte le procedure opportune e necessarie per la formulazione della graduatoria definitiva per il 2016 dei medici veterinari: è, questo, l’esito del tavolo tecnico regionale convocato dal presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, per la definizione dei criteri necessari alla formulazione della graduatoria della medicina veterinaria specialistica.
Settore Pesca e Acquacoltura, Venittelli: inquadrati i nuovi obiettivi da raggiungere
Concluso il primo anno di attività come responsabile nazionale del settore Pesca e Acquacoltura del Partito Democratico portando in dote innumerevoli interventi e una Finanziaria Blu approvata nell’ambito della Legge di Stabilità 2016, l’onorevole Laura Venittelli ha già inquadrato i nuovi obiettivi da raggiungere nel nuovo anno.
Cdm, via libera a licenziamenti e multe per furbetti della PA. Scuola, sì a nuove classi di concorso
Approvati, in una riunione notturna, 11 decreti attuativi della riforma Madia. Riorganizzazione dei servizi pubblici locali, con la creazione dei ‘distretti’. La Forestale entra nei Carabinieri, in 7mila cambiano casacca. Archivi pubblici aperti ai cittadini. La ministra: “Lo Stato ora è più semplice” da www.repubblica.it
Un consiglio dei ministri in notturna, cominciato poco prima delle dieci di sera e terminato ben dopo la mezzanotte. Con un menù molto ricco.
Cartello razzista contro i bambini. Moige: Chiediamo immediata rimozione del cartello nel ristorante
“Raccapricciante il cartello razzista verso i minori esposto da ristoratore di Roma. I bambini hanno il diritto di entrare in un ristorante e, fare gratuite esclusioni, semplicemente per qualche caso di comportamento indisciplinato di qualche bimbo e’ vergognoso. Il fatto che succeda a Roma, nell’ anno giubilare che vede arrivare migliaia di famiglie da tutto il mondo, rappresenta un’ennesima figuraccia, che va a colpire tutta la ristorazione romana, dopo i fatti avvenuti mesi fa relativi alla vendita di gelati a 16 euro o il conto truffa in un ristorante romano di oltre 350 euro per due persone.
Aziende e lavoratori in appalto all’Asrem, intervene la Filcams CGIL
La Filcams Cgil nella persona del Segretario Generale Capuano Daniele, insieme alle RR SS AA delle Aziende dei servizi negli ospedali e uffici della Asrem ( pulizi,e mense, CUP) ha incontrato il presidente del Consiglio regionale Vincenzo Cotugno per rappresentare le preoccupazioni delle maestranze dovute ai futuri cambi di appalto ( attualmente in proroga fino a fine anno). Infatti , se in breve tempo non dovesse essere attiva la Centrale Unica di Acquisti Regionale, in attuazione della delibera regionale n. 4/2015 e successiva delibera di giunta n. 390 del 27/07/2015, l’Asrem che attualemente ha prolungato tutti gli appalti dei servizi fino alla fine del 2016 passerebbe senza soluzione di continuità al sistema Consip, con conseguente taglio lineare non solo delle retribuzioni dei lavoratori ma anche dei livelli occupazionali attualmente in essere.