Si gioca, questa partita, grazie ai nostri stupendi tifosi che in settimana hanno spalato la neve che copriva il manto erboso di Selvapiana, un plauso di cuore a questi ragazzi.Todino, oggi, festeggia la duecentesima partita con i Lupi.Al 5, azione di Carnevali ma la palla termina fuori.Al 10, Todino, serve la sfera, a Di Pasquale , ma la difesa ospite respinge. Al 15, punizione per la Jesina ma Grillo para.Al 30, punizione per i locali ma Tavoni blocca la minaccia.I rossoblu, giocano bene, e cercano la rete del vantaggio.Al 42, si fanno pericolosi, gli ospiti ma Grillo si oppone con bravura.Finisce, cosi, il primo tempo sul risultato fermo sullo 0-0.
Campobasso – Jesina 1-0, tre punti importanti per i rossoblu
Serie D, Girone F: risultati e classifica
Almajuventus Fano1906 0-0 Isernia F. C.
Avezzano Calcio 2-0 Chieti Calcio
Eccellenza: risultati e classifica
Alliphae 1- 0 Comprensorio Vairano
Casalnuovo Monterotaro 1 -2 Campobasso 1919
Cliternina 1 – 3 Tre Pini Matese
Olimpia Riccia rinviata Polisportiva Gambatesa
Promozione: risultati e classifica
Boys Jelsi Metalzilembo rinviata Calcio Petacciato
Campodipietra Calcio 4- 3 Real Prata
F. W. P. Matese 3-1 Roccasicura
Attentati, amministrative, scuola, legge elettorale, temi in discussione nell’incontro organizzato dall’Associazione Liberi di Costruire
Per affrontare da uomini le circostanze che la realtà ci mette davanti occorre giudicarle, cioè provare a scoprire il legame che hanno con la propria vita, la propria esperienza, le proprie domande. È per questo che ci si può trovare insieme a parlare degli attentati di Parigi e delle prossime elezioni amministrative in Molise, dell’immigrazione e della riforma della scuola e della legge elettorale con lo stessa passione, con lo stesso gusto di scoprire cosa lega – tra di loro e con noi – elementi così apparentemente lontani.
Forum nazionale della Pesca e acquacoltura Pd, Venittelli: attenzione focalizzata su piano assicurativo e confini
“Se il 2015 ha rappresentato certamente l’anno di svolta per il settore della Pesca e dell’Acquacoltura, con una sinergia tra politica e operatori che mai si era manifestata così efficace, nel 2016 altre sfide ci attendono, come quella relativa al piano assicurativo e la ridefinizione dei confini marittimi”. L’onorevole del Pd Laura Venittelli sintetizza così gli obiettivi principali maturati in seno alla riunione del Forum nazionale della pesca del Pd, che giovedì scorso, 21 gennaio, ha riunito a Roma i responsabili regionali di settore delle realtà costiere.
Isernia e provincia: blitz antidroga dei Carabinieri
Nell’ambito di una operazione dei Carabinieri che ha interessato alcune zone di Isernia e comuni limitrofi, finalizzata a contrastare reati in materia di stupefacenti, in particolare l’attività di spaccio e il consumo delle predette sostanze, una persona è stata arrestata e una è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria, mentre decine sono stati i controlli eseguiti.
Trivellazioni: il Movimento Possibile in conferenza stampa
Il movimento politico Possibile, in relazione agli ultimi sviluppi in materia di trivellazioni per la ricerca di petrolio al largo delle coste molisane sul mare Adriatico e in particolare sull’ammissibilità di uno dei sei quesiti referendari da parte della Corte Costituzionale, convoca una conferenza stampa per lunedì prossimo, 25 gennaio, alle 11 nella sala Archivio della Provincia di Campobasso, alla quale interverranno anche Michele Durante e gli altri componenti del movimento.

Progetti di formazione continua: Quanto tempo ancora dovranno aspettare le imprese che hanno partecipato all’avviso?
Ancora una volta, nostro malgrado, ci vediamo costretti a sollevare presso il Governo regionale la questione dell’avviso pubblico per la presentazione di progetti di formazione continua per l’anno 2014, oramai in una situazione di empasse generale dal lontano 21 ottobre 2013, ultimo giorno utile per la presentazione delle domande. Così mentre da un lato il Jobs Act connota come strumento fondamentale la formazione continua, che assume un ruolo determinante per le imprese che vogliono essere competitive sul mercato utilizzando al meglio le proprie risorse, dall’altro in Molise non si riesce a dare pieno espletamento ad un intervento nato con l’intento di contrastare il fenomeno del lavoro precario e dare risposte e dignità all’intero territorio regionale.
Legalità e sicurezza: attività di prevenzione della Polizia di Stato di Campobasso
Continua l’attività di prevenzione posta in essere dalla Polizia di Stato di Campobasso per garantire il rispetto della legalità ed il pieno soddisfacimento delle attese di sicurezza da parte dei cittadini. Dopo la progettualità che ha interessato recentemente questo Capoluogo in occasione delle festività natalizie, il Questore Pagano ha disposto ulteriori e mirati servizi straordinari di controllo del territorio che hanno riguardato la città di Termoli ed i Comuni di Petacciato, Montenero di Bisaccia, Guglionesi, San Martino in Pensilis, Portocannone ed Ururi.