domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 8788

Il Comitato Protrignina Abruzzo e Molise compie 7 anni di vita e raggiunge circa 700 iscritti

Il Comitato PROTRIGNINA Abruzzo e Molise compie 7 anni di vita. Infatti nacque il 25 gennaio del 2009 quando sulla Fondo Valle Trigno imperversavano diversi autovelox che invece di fare prevenzione e sicurezza rispondevano ad un unico criterio che era quello di fare cassa sulla pelle di noi poveri automobilisti. Negli anni dopo le inchieste della magistratura c’ è stato il processo, da alcuni definito il maxiprocesso autovelox presso il Tribunale di Vasto che deve ancora completare il suo corso.

Commenti Facebook

Premiazione annuale dei protagonisti della vela e windsurf della IX zona FIV Abruzzo-Molise

Sabato 23 gennaio presso la sede del Club Nautico di Pescara si è svolta la cerimonia di premiazione annuale dei protagonisti della vela e windsurf della IX zona FIV Abruzzo-Molise.  Alla presenza del Vice Presidente della Federazione Italiana Vela, del Presidente della IX zona FIV, delle autorità politiche e militari sono stati premiati i protagonisti delle varie classi veliche e degli ufficiali di regata.  

Commenti Facebook

Intitolazione del Parco giochi di Via XXIV Maggio a “Parco della memoria”

E’ in corso alla  presenza di autorità civili, militari e religiose la cerimonia di intitolazione del Parco giochi di Via XXIV Maggio a “Parco della memoria” e dell’area ad esso antistante a “Largo XXVII gennaio”.

Commenti Facebook

EcoDem: completato l’aggiornamento dell’anagrafe dell’edilizia scolastica, in corso perfezionamento delle convenzioni per mutuo Bei

ecodem

Lo sciame sismico di queste settimane ha gettato nello sconforto genitori e studenti, generando apprensione e disorientamento nell’opinione pubblica regionale e facendo tornare attuali le immagini del crollo della scuola di San Giuliano di Puglia del 31 ottobre 2002. Le critiche nei confronti di chi, avendo l’onere di rappresentare le Istituzioni, pianifica gli interventi in materia di sicurezza e firma gli atti consequenziali per la riapertura degli Istituti Scolastici, sono legittime e testimoniano l’elevato grado di preoccupazione, ma al contempo è scorretto cavalcare l’onda dell’allarmismo, innalzandosi a paladini di giustizia e verità, con comunicati stampa di partiti politici e sigle sindacali che rivendicano la necessità e l’urgenza di predisporre la mappatura del patrimonio edilizio scolastico regionale, pretendendo di recuperare in un solo colpo i ritardi strutturali di decenni di mala politica.

Commenti Facebook

Ruta (PD): “Si apra il confronto a 360 gradi sulla riorganizzazione dell’offerta sanitaria molisana”

robertoruta

La proposta avanzata di linee guida per l’attuazione dei piani operativi sanitari ha bisogno di un confronto aperto e serrato con i territori, con le rappresentanze istituzionali , con le forze sociali, con i comitati, con gli operatori del settore e con le associazioni di tutela dei diritti dei cittadini in quanto fruitori del servizio sanitario.

Commenti Facebook

Poste Italiane: arrivano gli Stage Retribuiti 600€ al mese

Poste Italiane offre tirocini retribuiti 600 euro al mese nel settore dell’ottimizzazione dei processi operativi e logistici. I tirocini si svolgeranno in diverse città d’Italia e hanno lo scopo di far svolgere ai partecipanti un periodo di formazione e training on the job in ambito logistico.
Sono aperte posizioni di tirocinio nelle seguenti città:
Lombardia: Monza e Brianza, Lecco, Varese, Bergamo, Come, Pavia, Verona e Mantova
Liguria: Genova e Savona

Commenti Facebook

Borghi della Lettura sbarca anche in provincia di Avellino con l’adesione del comune di Gesualdo

Sono diciassette i borghi italiani all’interno del network che a Febbraio compirà un anno. Borghi della Lettura, il network culturale creato meno di un anno fa da Roberto Colella e Davide Vitiello, continua ad espandersi anche fuori dai confini molisani.

Commenti Facebook

Al Savoia: Notturno di donna con ospiti” con Giuliana De Sio

Il testo propone, ancora una volta, il viaggio che Ruccello aveva intrapreso nel quotidiano, attraversato e contaminato dal thriller, nonché il viaggio nel panorama desolato della periferia urbana, dei ghetti degradati, tra le tv locali e le radio libere.
Un percorso apparentemente triste, che però viene ravvivato ora da una miscellanea di sentimenti, ora da involontaria comicità. Una serie di colpi di scena con un occhio al cinema “thrilling”; ma mentre Le cinque rose ha come riferimento il cinema di Hitchcok, di Argento, di Polanski, in Notturno domina quello anni ‘70, per intendersi quello di Scorsese e di Kubrik.

Commenti Facebook

Arma dei Carabinieri: reclutamento di 1.050 allievi carabinieri

Sulla gazzetta ufficiale concorsi del 22 gennaio è uscito il concorso indetto dal corpo dei carabinieri per il reclutamento di 1.050 allievi carabinieri in ferma quadriennale riservato ai volontari delle Forze armate in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale, in servizio o in congedo.

Commenti Facebook

A Lecce sono scese in campo quattro azzurre, la Gazzetta dello Sport dedica loro un articolo

Lorena Ziccardi e Marianna Roglieri, tra le fila della Fly Sport Inail Molise Termoli, Franca Borin e Sabrina Bozzicolonna nel roster dei Lupiae Team Salento Inail Lecce. Sono queste le quattro atlete azzurre che nel match di serie B nazionale girone D hanno dato vita ad una sorta di derby tutto al femminile in azzurro sul parquet del Lecce.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli