domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 8786

Online le bozze di Unico per società, enti non commerciali e consolidato. Sul sito delle Entrate le istruzioni e i modelli con tutte le novità

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le versioni provvisorie dei modelli dichiarativi 2016 Unico Società di capitali (Sc), Società di persone (Sp), Enti non commerciali (Enc) e del modello Consolidato nazionale e mondiale (Cnm). Tra le novità di quest’anno, spazio al patent box e alla rivalutazione dei beni d’impresa. Il patent box entra in Unico – Una delle principali novità del modello Unico 2016 riguarda i contribuenti titolari di reddito d’impresa che hanno esercitato l’opzione patent box: i redditi derivanti dall’utilizzo di opere dell’ingegno, da brevetti industriali, da marchi d’impresa, da disegni e modelli, nonché da processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili, non concorrono infatti a formare il reddito complessivo, in quanto esclusi per il 50% del relativo ammontare (per gli anni 2015 e 2016 l’esclusione è determinata in misura pari al 30% e al 40%). La quota del reddito escluso da tassazione dovrà essere indicata nei quadri RF e RG del modello.

Commenti Facebook

La Fly Sport Inail Molise ospita l’HBari 2003

La partita casalinga di sabato 30 gennaio, palla a due alle ore 17.00 al PalaSabetta, potrebbe essere un vero e proprio spartiacque del campionato della Fly Sport Inail Molise Termoli. Capitan Giuseppe Maurizio e compagni, infatti, ospiteranno il quintetto dell’HBari 2003 in quello che a tutti gli effetti può esser considerato uno spareggio per i play off promozione per la serie A. “E’ una partita che non possiamo assolutamente sbagliare per dare continuità al nostro campionato, per rinsaldare la nostra seconda posizione nel girone D e dare così uno slancio alla conquista dei play off promozione. Solo le migliori tre seconde dei cinque gironi, infatti, andranno alla post season insieme alle vincenti dei singoli raggruppamenti.

Commenti Facebook

Limosano: aperta indagine e nominato medico legale dopo il ritrovamento di ossa umane

Dopo il ritrovamento di ossa umane, in un magazzino della chiesa di santo Stefano a Limosano, i Carabinieri di Sant’Angelo Limosano hanno disposto il sequestro dell’intera area per effettuare tutti i rilievi del caso ed è stato nominato un medico legale per effettuare l’esame necroscopico,che dovrebbe permettere di risalire ad un identikit . Anche se non trapelano al momento altre informazioni da parte degli inquirenti, una delle ipotesi che sembrerebbe essere presa in considerazione è quella che i resti possano portare a Guerino Di Paolo, 69enne di Sant’Angelo Limosano scomparso nel 2005. Altra ipotesi che invece le ossa possano essere i resti di monaci che anticamente venivano sepolti o nella cripta o comunque in prossimità delle chiese.

Commenti Facebook

Rapina alle poste a San Giacomo degli Schiavoni

Questa mattina intorno alle 8 due malviventi a volto coperto hanno rapinato l’Ufficio postale di san Giacomo degli Schiavoni. La cifra prelevata sembra essere intorno ai 10/12mila euro.  I rapinatori descritti dalla vittima sarebbero di giovane età e di altezza fra 1,70 e 1,80 metri. Predisposti numerosi posti di blocco sulle varie arterie principali e secondarie da parte dei Carabinieri della Compagnia di Termoli. I rilievi e le indagini svolte dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia adriatica.

Commenti Facebook

Randagismo e Prae, approvate entrambe le mozioni del Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle firma la doppietta in Consiglio regionale portando a casa il risultato. Ieri, in assemblea, sono state accettate all’unanimità le nostre richieste su randagismo e attività estrattive. Una bella notizia, anzi due, per ambientalisti e animalisti. Il Movimento 5 Stelle è riuscito a far votare dal Consiglio regionale due documenti fondamentali. Il primo è la mozione riguardante il “Piano per la Prevenzione e controllo del randagismo”. Un argomento spesso sottovalutato, ma non dal Movimento 5 Stelle che da mesi è in contatto con le associazioni e già in passato ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale.

Commenti Facebook

Cittadinanzattiva-Tribunale per i Diritti del Malato: analisi del Piano Sanitario regionale

Al fine di giungere all’obiettivo della programmazione di un servizio sanitario che tuteli la qualità e l’ appropriatezza delle prestazioni nell’ interesse di tutti i cittadini molisani, riportiamo di seguito la nota redatta da Cittadinanzattiva-Tribunale per i Diritti del Malato sul Programma Operativo Straordinario 2015-2018 elaborato dalla struttura commissariale della Regione Molise.

1 – Premessa ed analisi di contesto
A causa dell’eccessivo debito accumulato in ambito sanitario la Regione Molise ha sottoscritto con il Ministero della Salute ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il 27 marzo 2007, il Piano di rientro per il recupero del disavanzo dal debito sanitario. A causa del mancato conseguimento degli obiettivi fissati, a luglio 2009 il Presidente del Consiglio dei Ministri nomina il Presidente pro tempore della Regione Molise quale Commissario ad Acta per l’Attuazione del Piano di rientro dal debito sanitario.

Commenti Facebook

La Svezia espellerà 80 mila profughi arrivati nel 2015

Il ministro dell’Interno: “Respinta la loro richiesta d’asilo”. Saranno rimpatriati con voli charter appositamente noleggiati. “Un’operazione che durerà a lungo nel tempo, ci vorranno forse anni”. Lo scorso anno sono giunti in territorio svedese circa 163 mila migranti. Londra: “Accoglieremo bimbi siriani solo in casi eccezionali concordati dall’Unhcr” da www.repubblica.it

Commenti Facebook

Edilizia scolastica del Comune di Campobasso: coalizione civica chiede Consiglio monotematico

La Coalizione civica ha presentato una richiesta di convocazione di Consiglio comunale monotematico per discutere una mozione urgente sul tema dell’edilizia scolastica del Comune di Campobasso. Il testo della mozione propone una disamina sulle iniziative assunte dall’Assessorato alle opere pubbliche del Comune di Campobasso per fronteggiare una situazione che sta destando nell’opinione pubblica cittadina disagio e preoccupazione. Confusione, carenza di informazione, mancanza di chiarezza, obiettivi non aderenti alle reali necessità della Città di Campobasso hanno caratterizzato l’azione politico-amministrativa dell’Assessorato alle Opere pubbliche.

Commenti Facebook

Riceviamo e pubblichiamo: riflessione su Guardialfiera

Nella Sentenza dei Giudici della Corte dei Conti di Campobasso, la n. 105/2015, pubblicata lo scorso 28 Dicembre si leggono testualmente a carico dei noti Sindaci del Comune di Guardialfiera, che erano stati portati a giudizio per aver erogato contributi a danno dell’ Erario, queste dichiarazioni: ” La grave trascuratezza della violazione dei doveri di servizio emerge anche alla luce della semplicità ed immediatezza dei controlli che sarebbero stati sufficienti ad evitare l’ indebita concessione”( dei contributi allo zio di uno dei Sindaci ), ed ancora ” La totale mancanza di tali semplici verifiche da parte dei Sindaci … si appalesa ancor più gravemente ove si consideri il modesto numero dei soggetti da controllare”, e poi : ” La violazione… assume connotati di particolare gravità ove si consideri che l’ indebita erogazione si è protratta per circa 6 anni raggiungendo importi ingenti”, ed in conclusione: ” Sussistono tutti gli elementi, oggettivi e soggettivi, per affermare la piena responsabilità amministrativa… in relazione alle descritte illecite condotte commissive ed omissive da essi tenute nell’ esercizio delle funzioni di Sindaci del Comune di Guardialfiera..pertanto del detto danno erariale debbono rispondere a titolo di colpa grave.”

Commenti Facebook

Scuola di via D’Amato: si torna in classe

Dopo le tensioni e lo sciopero bianco oggi si torna in aula. I genitori hanno deciso che faranno tornare i loro figli nella scuola di via D’Amato. La documentazione che attesta la sicurezza della struttura richiesta durante l’assemblea in comune è stata consegnata ed una delegazione di genitori è stata ricevuta dall’assessore comunale ai Lavori pubblici Pietro Maio e dalla dirigente del settore Giovanna Iannelli.  Relazioni e collaudi firmati dai tecnici comunali che ora saranno al vaglio dei genitori, pronti a loro volta a sottoporli a tecnici di loro fiducia.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli