Si era trasferito a Matelica da Termoli (Campobasso) per stare vicino alla fidanzata, studentessa universitaria, ma secondo i carabinieri per mantenersi spacciava sostanze stupefacenti agli studenti. Corrado Crema, 23enne molisano, è stato arrestato dopo vari appostamenti dei militari, che hanno annotato un notevole andirivieni di giovani e giovanissimi dal suo appartamento. E’ stato sorpreso con 200 grammi di marijuana e dieci grammi di hascisc nascosti in vari angoli dell’abitazione insieme a tre bilancini di precisione e bustine per il confezionamento delle dosi. Con lui c’era un ventenne di Matelica, che aveva acquistato diversi grammi di hascisc. Crema è agli arresti domiciliari, per il giovane cliente è scattata una denuncia. (ANSA).
“Quattro per uno”, successo di pubblico per la mostra d’arte al Circolo Sannitico
Ampio successo di pubblico alla mostra d’arte “Quattro per Uno” che si è tenuta dal 3 al 10 gennaio a Campobasso, nella preziosa cornice del Circolo Sannitico le opere di Franco Ciccone, di suo figlio Raffaele e dei due nipoti hanno trovato giusta collocazione, permettendo ai numerosi visitatori di percorrere un vero e proprio viaggio artistico tra generazioni differenti, intimo e condiviso allo stesso tempo. L’esposizione, fortemente voluta da Patrizia Ciccone, è un omaggio al ricordo del padre Franco, parrucchiere di professione che in tarda età ha sperimentato la forza espressiva dell’acrilico, cimentandosi nella realizzazione di paesaggi dai colori vibranti; tele che nascono tra le mura domestiche, sotto lo sguardo rassicurante dei propri cari, nella semplicità ispirata alla natura.
Golden Globe a Morricone. Premiati Di Caprio e Inarritu
La sera di domenica 10 gennaio a Los Angeles – in Italia nella notte tra domenica e lunedì – si è svolta la cerimonia di premiazione dei Golden Globe Awards del 2016. I Golden Globes sono premi americani per la tv e il cinema e vengono assegnati ogni anno dalla Hollywood Foreign Press Association, un’associazione che riunisce i giornalisti internazionali che si occupano di cinema e tv.The Martian e The Revenant si sono divisi i premi più importanti: il primo ha vinto il premio per il miglior film di categoria comedy (per quanto non sia una commedia) e per il miglior attore nella categoria (Matt Damon);
Pozzilli, incidente sul lavoro: grave un 27enne
Sarebbero gravi le condizioni di un giovane che questa mattina è rimasto vittima di un incidente sul lavoro presso il Nucleo industriale di Pozzilli. Da prime indiscrezioni il 27enne sarebbe rimasto schiacciato da un camion.Sul posto l’ambulanza della “Croce Azzurra” che ha provveduto a trasportare il ferito al pronto soccorso del Veneziale di Isernia, dove ora il giovane è sottoposto alle cure del caso. I Carabinieri della Compagnia di Venafro indagano sulle cause dell’incidente.
Presentazione della mostra “Non aprire che all’oscuro” a cura di Flavio Brunetti
La presentazione della mostra “Non aprire che all’oscuro” a cura di Flavio Brunetti è prevista mercoledì 13 gennaio 2016 alle ore 17,30 negli spazi della Galleria del Palazzo Gil in Via Gorizia a Campobasso. Oltre alla vernice per la stampa sarà presentato il catalogo/racconto dell’autore. Seguirà l’inaugurazione della mostra. Fino al 28 febbraio 2016 novanta immagini salvate dall’oblio, selezionate tra millecinquecento lastre fotografiche, restaurate e raccontate da Flavio Brunetti, prendono vita e riassumono la storia della comunità di Casacalenda (CB) tra il XIX e il XX secolo. Una mostra che non sarà statica ma arderà di percorsi multisensoriali che saranno illustrati dallo stesso autore, nel corso dell’incontro con gli organi di informazione.
Giornata del Ringraziamento a Montecilfone: prospettive per l’agricoltura e clima anomalo
La “Giornata del Ringraziamento”, svoltasi domenica 10 gennaio a Montecilfone, quest’anno è stata più pregnante nel suo messaggio dell’uomo chiamato alla responsabilità di essere custode del bene terra, per nutrire l’umanità ed essere vigile nell’arginare i rischi climatici e geologici. La manifestazione promossa dal presidente della Coldiretti di Montecilfone, Giorgio Manes, è stata presenziata da S.E. Monsignor Gianfranco De Luca, vescovo di Termoli e Larino. All’esterno della chiesa il clima mite, ricordava la preoccupazione degli agricoltori dopo un mese di dicembre del tutto anomalo, che ha fatto registrare, rispetto alla media, temperature massime superiori di 2,8 gradi e precipitazioni inferiori dell’87%, in Italia, che hanno determinato una storica siccità nelle campagne. Durante la Messa, concelebrata da Don Franco Pezzotta, Monsignor Gianfranco De Luca ha richiamato all’insegnamento di Dio che chiede all’uomo, per la sua realizzazione, di superare gli interessi personali per adempiere il bene collettivo.
Afflussi caldi a ripetizione ma nel weekend arriva il gelo russo e la neve
Tese e miti correnti da sud-ovest interessano tutto lo stivale. Correnti che hanno apportato degli addensamenti nuvolosi sui settori esposti ma con precipitazioni assenti o molto deboli ed un cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso sui versanti orientali. Sul Molise situazione simile con valori termici marcatamente oltre la media stagionale. Fa decisamente caldo e farà ancora più caldo per un paio di giorni con vento piuttosto insistente. Ma qualcosa sta cambiando: prospettive di inverno vero sono alle porte; già nel corso del fine settimana un primo ingresso artico apporterà un calo termico ed il ritorno della neve a quote di bassa collina a cui seguiranno altri due impulsi di origine russa che, se confermati, arrecheranno nevicate fino alle coste. Info e dettagli su www.meteoinmolise.com
Fanelli, segretario PD, commenta i lavori dell’assemblea regionale: il nostro è un partito che discute e costruisce
Un patto tra gli eletti del PD, a tutti i livelli, e gli elettori. Sul fronte del partito, ma soprattutto sull’efficacia delle scelte e dei risultati per i cittadini. Sul primo fronte, il riconoscimento della centralità del partito, come luogo di sintesi e proposta soprattutto verso la Regione, e dei ruoli che nello stesso ognuno ricopre, a partire dalla piena efficienza degli organi, ad oggi ancora non garantiti dalla minoranza. E un coordinamento stabile, così come proposto dall’area di Sinistra Dem, come luogo di confronto. Molte le proposte concrete avanzate nella lunga relazione: più lavoro, più imprese innovative e solide, più interventi per il sociale e contro la povertà. È questa la nuova linea del PD Molise, proposta dal segretario Micaela Fanelli all’assemblea del PD, la cui prima parte si è svolta ieri a Isernia in un’affollatissima e attentissima sala.
Il mondo cambierà, leviamoci dalle palle i predoni
La condizione economica complessiva, nonostante le continue rassicurazioni che provengono dall’apparato al governo, in Italia come nel resto dei paesi cosiddetti occidentalizzati, non è positiva. Le crepe che ogni giorno si aprono non possono essere più semplicemente fatte passare come piccoli problemi di manutenzione ordinaria. I continui crolli borsistici, provenienti dalla Cina ma estesi a tutto il mondo, non sono solo frutto di speculazione ma qualcosa di più. Il mondo, come da noi detto da anni, si avvia verso un nuovo modello produttivo e sociale. Un modello più efficiente e meritocratico ma anche fonte di profonde tensioni sociali e di rinnovate emergenze nella redistribuzione delle ricchezze. Nulla può fermare questo cambiamento ma tanto invece lo può rallentare o provare ad ostacolarlo. E, secondo una semplice legge della fisica, se aumenti la pressione su una forza che sta per esplodere l’esplosione sarà semplicemente più porte e deflagrante.
E’ morto David Bowie, il “Duca Bianco del Rock”
E’ morto pochi giorni dopo aver compiuto il suo sessantanovesimo compleanno, che ha voluto festeggiare con l’uscita di un nuovo album, ‘Blackstar’. David Bowie non è riuscito a sconfiggere il cancro contro cui combatteva da 18 mesi. Il “Duca bianco“, camaleonte del rock, “se ne è andato serenamente circondato dalla sua famiglia”.La notizia è stata pubblicata sugli account ufficiali della rockstar lunedì mattina ed è stata confermata dal figlio Duncan Jones su Twitter. «Mentre molti di noi condivideranno questa perdita — si legge sul profilo del social network — vi chiediamo di rispettare la privacy della famiglia in questo momento di dolore».