Dai dati della CGIA di Mestre viene fuori che mentre l’economia del nostro paese arranca, quella riconducibile alle attività in nero e alla criminalità organizzata,che compongono l’economia non osservata,non conosce battute d’arresto anzi è in continua crescita. Mentre tra il 2011 e il 2013 l’economia sommersa e quella illegale sono aumentate di 4,85 miliardi, arrivando a toccare i 207,3 miliardi nel 2013 (pari al 12,9%del Pil), quella al netto dell’economia non osservata è diminuita di 36,8 mld, scendendo sotto quota 1.400 mld.
Non c’è crisi per l’economia sommersa che sale a 211 miliardi
Edilizia scolastica, Movimento 5 Stelle Campobasso: è finita la ricreazione
L’edilizia scolastica non è una battaglia di principio. E’ un tema che fino ad oggi si è scontrato da un lato con l’esiguità delle risorse a disposizione e dall’altro con un approccio della politica che ricorda molto il buon proposito “da lunedì mi metto a dieta”.
In tutta Italia il problema esiste ed è sentito, quindi Campobasso non è una realtà molto diversa da tante altre. Tuttavia, noi crediamo che piangersi addosso sia l’atteggiamento da evitare per portare la nostra città a migliorare. Non elencheremo le proposte che finora abbiamo avanzato in Consiglio comunale perché lo scopo di questo comunicato è un altro.
Maltempo, l’Italia sconvolta dalle piogge. 5 i morti, treno deraglia nel Biellese
Nella Piana di Gioia Tauro albero cade su auto: muore agricoltore. Per lo stesso motivo altre due vittime a Sessa Aurunca nel Casertano. Altro morto nel Maceratese dove un uomo è finito in un fiume con la sua vettura. Nel veronese: 50enne annega dopo essere scivolato nel torrente Tione. In Liguria allerta gialla estesa fino a domani. Interrotti tutti i collegamenti tra Napoli e Capri da www.repubblica.it
L’ondata di maltempo che si è abbattutta su tutta la Penisola, con tanta neve al Nord, pioggia, vento forte e mareggiate al Centro-Sud, ha causato 5 morti. Una vittima nel Reggino: un agricoltore di 51 anni, Rocco Montorro, è morto a Candidoni, nella Piana di Gioia Tauro, schiacciato da un albero di eucalipto caduto a causa del forte vento sulla sua automobile. Ancora in Calabria, nelle campagne di Rombiolo, nel Vibonese, un altro albero abbattuto dal vento é finito su un bambino di otto anni provocandogli un trauma cranico e varie fratture.
Morricone trionfa agli Oscar. “Non c’è grande musica senza grande film”

Arrivato a Los Angeles in veste di favorito, applauditissimo alla cerimonia per la stella sulla Walk of Fame di Hollywood, Ennio Morricone ha vinto l’Oscar per la colonna sonora di The Hateful Eight di Tarantino consegnato dal grande Quincy Jones. Era la sesta candidatura, non ce l’aveva fatta per I giorni del cielo, Mission, Gli intoccabili, Bugsy e Malena. Finora, a 87 anni, aveva ricevuto la statuetta per la carriera dalle mani di Clint Eastwood (nel 2007).Morricone è uno dei compositori di musiche per il cinema più famosi e stimati di sempre.
Voucher boom, crescita più che esponenziale per i buoni lavoro
Crescita più che esponenziale per i buoni lavoro introdotti nel 2003, dal valore nominale di 10 euro , di cui 7,50 nette al lavoratore.In origine erano nati destinati a pagare un lavoro occasionale accessorio:si è passato dai 535 mila ‘assegni’ venduti nel 2008 ai 115 milioni del 20015. Un autentico boom che ha coinvolto quasi 1,7 milioni di lavoratori tanto che almeno 1 su 10 tra gli occupati dipendenti, in Italia, è stato pagato nel 2015 con un ticket-lavoro; 8 su 100 se si considera l’intera platea dei 22 milioni di occupati e ben 7 su 10 se l’1,7 milioni di voucheristi si rapportano ai 2,2 milioni di lavoratori temporanei o/e stagionali subordinati, emerge come ormai sia prevalente, in senso lato, il terziario che, tra Commercio, Turismo e Servizi rappresenta quasi il 50% dei buoni-lavoro.
Finisce in parità il derby tra O.Agnonese e Campobasso
La partita comincia con i Lupi in attacco ma i locali non si fanno sorprendere. Al 15, fallo in area del Campobasso e l’arbitro decreta il calcio di rigore.Tira Manzo ma la palla viene calciata fuori lo specchio della porta, il risultato resta cosi’ inchiodato sullo 0-0 di partenza.Al 25, azione degli ospiti, con Rinaldi che colpisce l’incrocio dei pali.La partita, e’ molto bella ma il risultato resta fermo sullo 0-0.Al 40, azione dei Rossoblu con Todino , che segna ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Finisce, cosi, il primo tempo con le due squadre che vanno negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.
Serie D, Girone F: risultati e classifica
sab. 27 febbraio ore 14:30
S. Nicolocalcio Teramo 5 – 1 Citta Di Giulianova 1924
dom. 28 febbraio ore 14:30
Avezzano Calcio 3 – 1 Matelica Calcio
Eccellenza: risultati e classifica
Alliphae 2 – 0 Casalnuovo Monterotaro
Campobasso 1919 2 – 0 Real Montenero
Comprensorio Vairano 2 – 1 Pietramontecorvino
“Palazzetto dello Sport” di San Giuliano di Puglia con la Nazionale Under 18 di Basket
Mancano poche ore all’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport di San Giuliano di Puglia che, per l’occasione, sarà tenuto a battesimo dalla Nazionale italiana Under 18 di Basket allenata dal coach molisano Andrea Capobianco. Lunedì 29 febbraio, alle 17.30, l’inizio della manifestazione di inaugurazione alla presenza del Presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Cotugno, del Consigliere delegato allo Sport, Carmelo Parpiglia, del Sindaco di San Giuliano di Puglia, Luigi Barbieri, e di membri della Federbasket italiana, ideatori di questa iniziativa fortemente voluta e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio regionale del Molise.