domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 8697

Non solo chiusura delle Corti di Appello, ma anche di vari Tribunali, tra cui quelli di Isernia e Larino

tribunale20campobasso 1

Si ha notizia ufficiosa che vi sarebbe stata un’accelerazione nei lavori della Commissione ministeriale per la revisione della geografia giudiziaria (così detta Commissione Vietti), la quale avrebbe predisposto un documento in cui proporrebbe al Governo una bozza di delega basata su criteri la cui adozione determinerebbe la prevedibile chiusura non solo di una serie di Corti di Appello, ma anche di vari Tribunali, tra cui anche la Corte di Appello di Campobasso ed i Tribunali di Isernia e Larino.

Commenti Facebook

Strategia delle aree urbane, Frattura: 19 milioni per le nostre città del futuro

Aree urbane del prossimo futuro, prende forma in Molise la Strategia di sviluppo comunitaria. Con un finanziamento di 19 milioni di euro la giunta regionale ha approvato atti, risorse e tempi per la definizione operativa: lo comunica il presidente Paolo di Laura Frattura. “Al termine di un partecipato processo di progettazione con le amministrazioni comunali interessate, abbiamo definito un altro step decisivo per lo sviluppo della strategia delle aree urbane 2014-2020.

Commenti Facebook

Yuval Gotlibovich e Enzo Oliva in concerto al Savoia

Yuval Gotlibovich, di origini israeliane ottiene primi premi all’International Lionel Tertis Viola Competition, all’Aviv Competition e alla Fischoff Chamber Music Competition. La sua carriera musicale si sviluppa in Europa, Stati Uniti e Israele come uno violista, compositore e insegnante. Ha suonato come solista con la Jerusalem Symphony Orchestra, Tel Aviv Soloists Ensemble, Texas Festival Orchestra .

Commenti Facebook

L’Associazione Culturale Nuovemuse promuove la mostra Molise, particolare, personale di Michelangelo Janigro

Nella magica cornice di Santa Maria di Faifoli, all’interno degli spazi della “Casa del Curato”, debutta la prima personale fotografica dell’Artista Michelangelo Janigro, con l’obiettivo di valorizzare e sensibilizzare la terra molisana.

Commenti Facebook

Cgil, Cisl e Uil: assemblea generale di tutto il personale ASREM presso il piazzale di Palazzo Moffa

Le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, facendo seguito  alla dichiarazione dello stato di agitazione sindacale proclamato il 2 luglio 2015 e alle iniziative intraprese successivamente, considerato che alla data odierna quanto denunciato nel corso di tutte le riunioni e gli incontri avuti a tutti i livelli istituzionali e amministrativi non ha avuto alcun riscontro, anzi permangono le problematiche relative alle situazioni lavorative dei dipendenti dell’Asrem, aggravate dalla mancata riorganizzazione del sistema sanitario regionale,  indicono una assemblea generale di tutto il personale ASREM che si terrà il giorno 8 marzo p.v. dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00 presso il piazzale antistante la sede del Consiglio Regionale in Via IV Novembre a Campobasso.

Commenti Facebook

Scuola di Formazione G. Toniolo, convegno di studio con a tema “Misericordia e Creato”

Venerdì  11 marzo 2016 alle ore 19.00 presso l’Auditorium “San Pietro Celestino” in via Mazzini a Campobasso si svolgerà il “Convegno di studio” sul tema:
“ Misericordia e Creato”.  Dopo l’introduzione di S.E. Mons. GianCarlo Bregantini, relazionerà S.E Filippo SANTORO, Arcivescovo di Taranto  e Presidente della Commissione C.E.I per i Problemi Sociali del Lavoro, Giustizia e Pace

Commenti Facebook

“L’odissea di una bollicina”, l’Associazione Italiana Sommelier delegazione del Molise a Pescara

In tanti i sommelier e i soci dell’Associazione Italiana Sommelier delegazione del Molise a partecipare oggi 5 marzo, a Pescara, all’evento promosso e organizzato dall’AIS Abruzzo, dedicato agli spumanti e intitolato: “L’odissea di una bollicina”. L’AIS Molise con i suoi delegati provinciali e con tutto il suo staff del direttivo, con questa presenza, conferma l’attenzione costante per gli eventi formativi, didattici e professionali di alto livello che l’AIS organizza costantemente su tutto il territorio nazionale e che diventano un altro dei motivi importanti che fanno la differenza quando ci si ritrova a scegliere quale corso di formazione per sommelier seguire.

Commenti Facebook

“Le novità fiscali 2016”, incontro all’Unimol

L’Università degli Studi del Molise, in collaborazione con il Comando Regionale della Guardia di Finanza, la Direzione Regionale delle Entrate e gli Ordini Professionali, nel solco di una oramai consolidata tradizione, rinnova l’appuntamento su “Le novità fiscali”. Cosi come l’edizione dello scorso anno, l’incontro si terrà nell’Aula Magna “Vincenzo Cuoco” del Dipartimento Giuridico – I Edificio Polifunzionale – Viale Manzoni a Campobasso, e sarà di nuovo occasione per analizzare le attuali e numerose innovazioni legislative che hanno interessato la materia tributaria e che gli operatori già stanno applicando o saranno a breve chiamati ad applicare.   Lunedì 7 marzo 2016, dunque, a partire dalle 14.30, prenderà l’avvio il convegno Le novità fiscali per il 2016.

Commenti Facebook

Approvata mozione M5S sull’adesione di Campobasso all’Osservatorio Nazionale Smart City

Tra i temi sui quali abbiamo sempre continuato a lavorare, o forse dovremmo dire sognare, c’è quello delle Smart Cities. Per questo lo abbiamo portato in Consiglio comunale, presentando una mozione, accolta all’unanimità dei presenti, affinché il Comune di Campobasso, aderendo all’Osservatorio Nazionale Smart City, avvii finalmente un percorso, che grazie alle opportunità fornite dalle ITC, favorisca la partecipazione dei cittadini nella definizione e nella realizzazione di un sistema integrato di politiche urbane sostenibili, mirate al miglioramento della qualità della vita nella nostra città.

Commenti Facebook

19° edizione della Festa Regionale della Polizia Municipale

E’ tutto pronto per la diciannovesima edizione della Festa Regionale della Polizia Municipale che si terrà domenica 6 marzo a Venafro. La stragrande maggioranza dei comuni molisani sarà presente all’evento che vedrà sfilare per le vie cittadine decine di gonfaloni in rappresentanza delle  comunità di appartenenza. L’evento ha un valore di grande importanza anche per la celebrazione del primo Giubileo della Polizia Municipale che vedrà il passaggio dei rappresentanti dei vari Corpi di Polizia, unitamente ai propri sindaci, attraverso la porta santa della Cattedrale di Venafro. Istituita con legge regionale n. 11 del 2004, per la seconda volta sarà celebrata a Venafro.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli