La seconda settimana del mese di marzo si caratterizzerà per frequenti passaggi instabili a tratti anche dovuti ad aria fredda di origine artica con precipitazioni sparse, nevose in montagna a quote medie ed in particolare tra la giornata di mercoledì e giovedì. In particolare si segnala che proprio a metà settimana la quota neve è attesa in calo fin verso i 900 metri. Aggiornamenti continui su www.meteoinmolise.com
De Bernardo: Sulla questione piazza Prefettura è urgente intervenire
Assistiamo all’inesorabile fallimento di un progetto di “Isola pedonale” che con il passare dei mesi si è tramutato in una “Isola felice” per furbetti ed automobilisti incivili. Non credo che la crisi del commercio in quell’area la si debba attribuire solo ed esclusivamente al piazza chiusa al traffico ma, in ogni caso, in un momento così delicato dal punto di vista economico per gli operatori del commercio l’Amministrazione Comunale ha il dovere di fare la sua parte.
Festa regionale della Polizia Municipale, Colagiovanni: importante momento di confronto
Il Comune di Campobasso, con l’assessore Salvatore Colagiovanni, ha partecipato alla diciannovesima festa regionale della Polizia Municipale e al primo Giubileo della Polizia Municipale, evento che si è svolto domenica 6 marzo 2016, a Venafro.Insieme all’assessore comunale, in rappresentanza del corpo dei Vigili Urbani del capoluogo, hanno preso parte alla giornata i luogotenenti Antonio Scala ed Enzo Cirelli. Con il gruppo del Gonfalone hanno presenziato alla manifestazione i luogotenenti Luciano Ciaramella, Gennaro Carriero, Lucio Vitale e il maresciallo Domenico Iorio.
Il liceo artistico “Manzù” premiato alla fiera dei talenti dell’innovazione digitale
Il nostro futuro è la tecnologia. Le abilità più richieste dal mercato del lavoro del XXI secolo sono le competenze digitali, proprio quelle che bisogna trasmettere ai giovani affinché riescano ad inserirsi in contesti aziendali, avviare progetti imprenditoriali o diventare consulenti freelance. Su questa scia opera il progetto “Meet no Neet” (not Engaged in Education, Employment or Training) che intende contrastare il fenomeno dei cosiddetti inattivi (Neet). Quindi mettere in campo iniziative a favore di quella fetta della popolazione che non avendo le capacità per inserirsi nel mondo del lavoro, rischia di rimanere ai margini.
La forza delle idee fa la differenza: Oratino premia i giovani di MoliHub
Oratino, borgo della creatività, dell’arte e dell’accoglienza, ha ospitato il terzo appuntamento de “Il Sabato delle Start-Up” di MoliHub, il Polo Tecnico Giovanile la cui mission fondamentale è il sostegno alla nascita di startup di giovani molisani e la valorizzazione e promozione del territorio regionale e del made in Molise. Sono state ben cinque le imprese innovative presentate davanti a un pubblico attento e numeroso, come è ormai consuetudine ogni qualvolta il laboratorio di Molihub apre le sue porte.
Finisce in pari il match Campobasso – Castelfidardo
Nel Campobasso, in panchina siede Corradino al posto dello squalificato Favo. Al 5, azione di Gabrielloni ma la difesa ospite fa buona guardia.Al 15, sono gli ospiti ad attaccare ma l’azione sfuma.Al 20 Alessandro, finisce a terra in piena area di rigore avversaria ma l’arbitro fa proseguire.
Cimino (Corecom) scrive a Frattura: a quando l’erogazione dei Mag?
Riceviamo e pubblichiamo
Gentile presidente Frattura, sono diversi mesi che faccio la spola tra Corecom e Giunta regionale, che telefono, che cerco di trovare una soluzione nell’interesse dell’informazione, dei suoi diritti, delle aziende e dei colleghi giornalisti. Sulle risposte dai contenuti imbarazzanti non ne faccio cenno, come non faccio cenno su chi non mi risponde al telefono, su chi svia, ma a questo punto mi rivolgo direttamente a lei, non conoscendo, per mia ignoranza, né l’assessore al bilancio, né tantomeno quello alla comunicazione istituzionale. Ma forse li rappresenta proprio lei, il presidente di tutti.
Fiom Cgil: la FCA sottopone le Lavoratrici e i Lavoratori a carichi e a ritmi di lavoro eccessivi
La Direzione Aziendale FCA dello stabilimento di Termoli ha comunicato alla RSA della FIOM, in data 04 Marzo 2016, l’utilizzo dei 18 TURNI di lavoro ordinario sulle UTE 102 e 122, ALBERO MOTORE 8V e 16V, UTE 103, ALBERO DISTRIBUZIONE 8V, e ULTERIORI STRAORDINARI OBBLIGATORI su TUTTI i SABATI NOTTE e su TUTTE le DOMENICHE POMERIGGIO, per le prime 10 SETTIMANE, con decorrenza 07 Marzo 2016, senza garantire nei giorni di STRAORDINARIO la fruibilità del servizio di TRASPORTO PUBBLICO, peraltro ulteriormente ridotto da parte della Regione Molise.
ASReM/Pronto soccorso: subito autorizzate sostituzioni dei medici malati
L’Asrem, in accordo con la Regione Molise, ha autorizzato da subito i medici ospedalieri disponibili ad effettuare turni nel Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Campobasso in orario aggiuntivo per sopperire ai possibili disagi derivanti dalla contemporanea presentazione di certificati di malattia da parte di cinque medici dello stesso Pronto soccorso. La Direzione sanitaria di presidio ha quindi garantito tutte le necessarie sostituzioni in collaborazione con la direttrice sanitaria dott.ssa Arcaro, che adesso svolge le competenze di direttore generale Asrem facente funzioni.
Cittadinanzattiva: confermate anche dall’ Agenas le nostre preoccupazioni sul Programma Operativo Straordinario
“Dopo aver messo nero su bianco, con una nota inviata al Ministro della Salute, all’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS) e a tutta la struttura commissariale della Regione Molise, le molteplici e gravi criticità contenute nel Programma Operativo Straordinario 2015-2018 e il serio rischio che corrono i cittadini molisani di vedere ulteriormente compromessi i Livelli essenziali di assistenza e il Servizio Sanitario Pubblico, oggi sappiamo che buona parte di quelle stesse questioni da noi poste sono state evidenziate con precisione anche dall’AGENAS.