domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 8692

Polizia di Stato: disposti servizi straordinari di controllo del territorio

polizia-stradale-pattuglia

Ulteriormente incrementata, nella scorsa settimana, l’ordinaria attività di prevenzione espletata dalla Polizia di Stato di Campobasso. Il Questore Pagano, infatti, ha disposto, nel capoluogo e nella città di Termoli, servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati a garantire una maggiore sicurezza e a contrastare ogni forma di illegalità, rafforzando, con una più organica e capillare presenza di operatori della Polizia di Stato, la percezione di sicurezza nella collettività.

Commenti Facebook

Animali oggetto di transumanza e monticazione, identificazione elettronica. Incontro organizzato da Ara Molise

L’Associazione degli Allevatori del Molise organizza per giovedì 10 marzo p.v. un incontro tecnico divulgativo rivolto ad allevatori, tecnici e veterinari su “Animali oggetto di transumanza e monticazione : identificazione elettronica con il bolo endoruminale ”.

Commenti Facebook

Comunali, nasce il movimento civico ‘Officina delle idee per Isernia’

Come cittadini di Isernia, siamo stanchi di vedere il capoluogo pentro avanzare inesorabilmente verso un progressivo degrado. La cittadina ha perso i suoi più importanti poli produttivi (un esempio tra tutti l’Ittierre) nell’inerzia delle istituzioni, e la grave crisi economica fa aumentare di giorno in giorno il numero di famiglie in difficoltà senza che vengano non solo attuati, ma neppure programmati, strumenti a sostegno dell’economia locale. Come se non bastasse, Isernia è stata progressivamente spogliata di servizi quali Università, reparti ospedalieri e piscina comunale. Il commercio è in seria difficoltà, con le attività che chiudono giorno dopo giorno, e i giovani sono costretti a lasciare il capoluogo di provincia in cerca di un futuro che qui non è possibile. Il risultato è una città giunta al degrado non solo nell’anima, ma anche nell’aspetto, con sporcizia, incuria e abbandono che la fanno da padroni.

Commenti Facebook

Polo Museale del Molise: ingresso gratuito alle donne nella ricorrenza dell’8 marzo

Il Polo museale del Molise rende noto che in occasione della Giornata internazionale della donna – a partire dall’ 8 marzo 2016  come disposto dal ministro Franceschini –  il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo consentirà ogni anno alle donne l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali.
Info: Polo museale del Molise, Palazzo Iapoce – Salita San Bartolomeo n.10 – Campobasso Tel. 0874 431350  pm-mol@beniculturali.it www.beniculturali.it

Commenti Facebook

8 marzo : l’emarginazione delle donne sottrae potenziali preziosi al progresso dell’umanità

L’8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna, è una delle occasioni principali in cui tutte le 300 sezioni della FIDAPA BPW Italy rinnovano il ricordo delle conquiste sociali, politiche ed economiche delle Donne. Le discriminazioni, le violenze, le ingiustizie che ancora oggi affliggono il mondo femminile sono ancora molte, troppe e Noi lo vogliamo sottolineare.

Commenti Facebook

Area di crisi complessa- opportunità per il territori, convegno Cisl

La CISL Abruzzo Molise e le Federazioni Interregionali di Categoria dell’industria FAI CISL, FEMCA CISL, FILCA CISL e FIM CISL, organizzano il convegno: ” Area di crisi complessa- Opportunità di rilancio per il territorio: Sviluppo e Occupazione “. L’evento si terrà a Campobasso, il giorno 18 marzo alle ore 9,30 presso la ” Sala della Costituzione”, sala della Provincia di Campobasso in via Milano.

Programma:

Introduce Tonino COLOZZA Segretario CISL Abruzzo Molise
Saluti Maurizio SPINA Segretario Generale CISL Abruzzo Molise
Presiede e relaziona Giovanni NOTARO Segretario Generale Aggiunto Abruzzo Molise

Commenti Facebook

La Polizia di Stato denuncia ventinove persone per reati vari commessi sul web

29 denunce, questo il bilancio delle attività svolte nelle ultime settimane dagli agenti del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Molise.  Dodici persone, alcune in concorso tra loro, di cui sei di nazionalità straniera, residenti in varie regioni d’Italia, ma anche in Molise, sono state denunciate a piede libero poiché resesi responsabili dei reati di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico (art. 615ter c.p.) e frode informatica (640 ter c.p.). Le indagini sono state avviate a seguito di denunce di cittadini che avevano rappresentato operazioni di addebito non riconosciute sulle proprie carte di credito o conti correnti bancari. Gli indagati, dopo essersi procurati i codici d’accesso delle carte intestate alle vittime, carpiti in modo fraudolento, li avevano illecitamente utilizzati per effettuare bonifici o scommesse online su conti-gioco intestati a loro o a prestanome, beneficiando dei relativi proventi, ottenuti anche a seguito di vincite, riversandoli su ulteriori carte di credito o carte postepay allo scopo di renderne difficile l’individuazione.

Commenti Facebook

Antonella Di Cesare in “volo” verso le Paralimpiadi di Rio 2016

Un lungo viaggio, ben 20 ore di volo, per la vittoria! Potrebbe sintetizzarsi così la nuova avventura sportiva della Nazionale italiana femminile di Sitting Volley che prenderà il via dall’aeroporto di Fiumicino sabato mattina alle ore 12.00. Tra le azzurre che prenderanno parte al Torneo di qualificazione per le Paralimpiadi di Rio 2016, in programma dal  17 al 23 marzo a Tangqi Hanghzou in Cina, ci sarà anche una molisana: la campobassana Antonella Di Cesare. Dopo la full immersion del collegiale che si è svolto a Pontecagnano nello scorso fine settimana durante il quale mister Pasciari ha letteralmente “spremuto” le azzurre, la Nazionale in rosa del Sitting Volley è pronta per quella che è a tutti gli effetti l’appuntamento più importante dell’anno.

Commenti Facebook

Campobasso: due minorenni denunciati per furto

L’avevano studiata bene i due minorenni campobassani che stamattina, invece di andare a scuola, si sono recati all’interno di un noto esercizio commerciale dove, dopo che uno di loro si era chiuso in un camerino per provare un paio di pantaloni mentre l’altro faceva da palo, con l’ausilio di un paio di tronchesi hanno rotto il dispositivo antitaccheggio del predetto capo d’abbigliamento per poi occultarlo ed uscire frettolosamente dal negozio senza pagare.

Commenti Facebook

La scomparsa delle API potrebbe causare la fine dell’umanità in 35 anni? Studio delle Nazioni Unite

FOTO DI REPERTORIO

Le api che scompaiono dalla faccia della terra potrebbe essere una vera gioia per chi soffre di allergie e una vera tortura per gli amanti del miele. Ma il dibattito va ben al di là di queste due questioni banali. Un rapporto, commissionato dalle Nazioni Unite e diffuso dalla canadese CBC News, rivela che l’estinzione di questi insetti potrebbe causare un vero e proprio disastro del mondo ma… perche ‘? Fondamentalmente perché questi individui “alati” sono responsabili dell’impollinazione di frutta e verdura sul pianeta; senza di loro, la riproduzione delle piante sarebbe molto più complicata. Perché sono le API a rischio di estinzione? Il problema è che molte specie di api selvatiche, farfalle e altri insetti che impollinano le piante stanno cominciando ad essere a rischio di estinzione.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli