lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 8691

Meteo/calo termico e neve a quote di media montagna

Una veloce ma incisiva azione fredda ed instabile da nord-ovest si estenderà verso sud scavando un minimo di bassa pressione sul medio tirreno in lenta traslazione verso la Sicilia. Seguirà aria di origine artica che favorendo un calo termico porterà la neve a quote di media montagna. Sul Molise sono attese 24/72h di tempo particolarmente instabile con piovaschi, rovesci e nevicate che potrebbero cadere fin verso i 1100/1200 metri. Seguite gli aggiornamenti su www.meteoinmolise.com

Mercoledì: al mattino molto nuvoloso o coperto su tutta la regione con precipitazioni ovunque ad esclusione della zona costiera dove i primi piovaschi arriveranno da metà mattino. Nevicate sparse sui rilievi generalmente sopra i 1.000/1.100 metri a tratti anche moderate. Attesi dai 15 ai 20 cm sui 1400 metri. Nel pomeriggio, cessano i fenomeni sulle zone interne con residue nevicate sul Matese e rovesci sulla costa. Ventilazione moderata. Temperatura in marcata diminuzione.

Commenti Facebook

Piano sgombero neve, Acquedotto molisano e viabilità, argomenti discussi in Consiglio regionale

Presieduta dal Presidente Vincenzo Cotugno si è tenuta nel pomeriggio dell’8 marzo la seduta del Consiglio regionale dedicata esclusivamente agli atti rogatori, interrogazioni e interpellanze. Il Consigliere Cavaliere ha illustrato un’Interrogazione da lui presentata riguardante il “Piano Sgombero Neve”. L’interrogazione era stata già trattata in una precedente seduta dell’Assise e l’Esecutivo aveva fornito una risposta parziale. Lo stesso Consigliere ha dichiarato di aver ricevuto recentemente dalla Giunta una risposta scritta complessiva sull’argomento che non lo ha soddisfatto.

Commenti Facebook

Agguato mortale per Manlio Barometro, fratello dell’ex rossoblu Massimo Barometro

Vittima dell’agguato mortale, Mariolino Barometro, 59 anni vigile urbano. Lo hanno ucciso poco prima delle 18 di ieri in via fratelli Grimm a Ponticelli, nei pressi del locale. Mariolino,  Manlio per gli amici, abitava al Rione Incis di Ponticelli e prestava servizio presso l’ufficio del giudice di pace di Napoli in via Foria. É stato trasportato d’urgenza in gravissime condizioni presso la Clinica Villa Betania , ma all’arrivo in ospedale  medici, nonostante abbiamo tentato per molto tempo, non sono riusciti a salvarlo.

Commenti Facebook

Fumo passivo: i danni li paga il datore di lavoro che non sanziona

Con la sentenza numero 4211/2016, depositata il 4 marzo, la sezione lavoro della Corte di cassazione ha precisato che l’impugnata sentenza di merito con la quale un datore di lavoro, pur avendo allegato non meglio individuate circolari e disposizioni organizzative, è stato condannato a risarcire al proprio dipendente il danno biologico e morale da fumo passivo non può dirsi emessa in violazione dell’articolo 2087 del codice civile, anche in relazione all’articolo 1223.

Commenti Facebook

Assegno di disoccupazione (Asdi) per i lavoratori non occupati già beneficiari della Naspi

L’Asdi è una misura assistenziale a carattere sperimentale istituita con decreto legislativo numero 22 del 2015 (vedi articolo 16, comma 1) e attuata con decreto interministeriale 29 ottobre 2015. Ha la funzione di fornire una tutela di sostegno al reddito ai lavoratori che sono già beneficiari della Naspi, abbiano fruito di questa per l’intera sua durata siano privi di occupazione e si trovino in condizione economica di bisogno appartengano a un nucleo familiare nel quale è presente un minorenne e/o abbiano compiuto i 55 anni e non abbiano maturato i requisiti per la pensione anticipata o di vecchiaia

Commenti Facebook

Regione: approvato odg sulla paventata soppressione della Corte d’Appello di Campobasso e dei Tribunali di Isernia e Larino

Il Consiglio Regionale, presieduto dal Presidente Vincenzo Cotugno, nella riunione di questa mattina, ha approvato all’unanimità, un Ordine del Giorno sulla “paventata soppressione della Corte d’Appello di Campobasso e dei Tribunali di Isernia e Larino”. Il provvedimento, sottoscritto da tutti i Consiglieri regionali, è stato illustrato all’Aula dal primo firmatario, il Consigliere Ciocca. “Nei giorni scorsi – si legge nel documento approvato- il “Comitato unitario per la salvaguardia della Corte d’Appello di Campobasso” –a seguito di un’improvvisa accelerazione dei lavori della Commissione ministeriale per la revisione della geografica Giudiziaria- ha rilanciato il rischio chiusura della Corte d’Appello di Campobasso, ipotizzando anche la cessazione delle attività in capo ai Tribunali di Isernia e Larino”.

Commenti Facebook

Furto a Sant’Antonio Abate: La Polizia ritrova una delle due Pissidi rubate a Novembre

Le attività di indagine svolte sin dal primo momento del furto – sacrilegio delle due Pissidi – avvenuto a novembre 2015 – nella chiesa di Sant’Antonio Abate a Campobasso, ha portato alla restituzione di una delle due Pissidi e alcune Ostie contenute all’interno di essa. L’attività info investigativa “a tenaglia” condotta dalla Squadra Mobile di Campobasso ha fatto rinvenire, stamani, 8 marzo 2016, nei pressi della Piscina Comunale in via Gorizia a Campobasso una Pisside contenente alcune Ostie Consacrate ed altre sparse nell’ area circostante in stato di decomposizione dovuto al tempo.

Commenti Facebook

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Unimol

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella parteciperà alla Cerimonia di Inaugurazione del Centro di Ricerca sulle Aree Interne e gli Appennini dell’Università degli Studi del Molise, che si svolgerà a Campobasso nell’Aula Magna di Ateneo il 22 aprile 2016, alle ore 11.00.

Commenti Facebook

Eolico a Montecilfone: storia ( e sentore di imbroglio) infinita

eolico

Una faccenda che puzza lontano un miglio! Ci sono volute ben due conferenze di servizi ed un ulteriore inoltro della pratica alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per non approdare a niente se non ripartire ancora dalla regione Molise! Non ci va nemmeno di rifare la cronistoria, anche perché è già negli annali delle cronache e nelle stanze dei tribunali! Ad ogni buon conto vale la pena semplicemente ricordare che del progetto dell’impianto eolico previsto in contrada “Mauro” ricadente nel comune di Montecilfone della potenza di 22 MV, ci sono state numerose iniziative di protesta, numerosissime riunioni presso il Servizio delle Politiche Energetiche della regione Molise e ben due conferenze di servizio, entrambi con esiti finali presso lo stesso ente.

Commenti Facebook

Zalando Italia: 350 posti per apertura magazzino in Italia

Finalmente ci siamo. Zalando, il famoso gruppo tedesco di vendite on line (accessori, abbigliamento, calzature…) dopo anni di enormi successi e aumenti verticali delle vendite ha deciso di aprire un magazzino anche in Italia per gestire al meglio gli ordini nel nostro paese, che rappresenta una buona fetta del fatturato del gruppo.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli