lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 8688

Idoneità fisiologica all’assaggio dell’Olio d’oliva, entra nel vivo il corso di I livello

E’ entrato nel vivo, nella sede della Coldiretti Molise a Campobasso, l’attività corsuale di I livello per l’“Idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio di oliva”. Organizzato dal CO.PR.O.M, il Consorzio dei produttori olivicoli molisani aderenti a Coldiretti, in collaborazione con UNAPROL (l’Unione nazionale dei produttori olivicoli), il corso, che si concluderà sabato 7, ha una durata complessiva di 35 ore. Al termine del percorso formativo i partecipanti sosterranno un esame di idoneità che consentirà loro di ottenere la qualifica di “assaggiatore di olio vergine ed extravergine di oliva”.

Commenti Facebook

No break for trash ! La lotta contro i rifiuti continua, tre giorni dedicate al mare

Una tre giorni di eventi dedicati al mare con dimostrazione pratica di recupero rifiuti in mare. In questi ultimi anni è stato osservato uno strano fenomeno sul litorale europeo: per alcuni individui è ormai diventato di tendenza prendere le ferie ! Ogni anno, il primo week end di primavera, Surfrider Foundation Europe dà appuntamento ai cittadini europei per partecipare al suo programma emblematico Ocean Initiatives. In città e sul litorale, in riva al mare, ai laghi o ai fiumi, tutti i cittadini possono organizzare o partecipare ad una raccolta di rifiuti vicino casa! L’80% dei rifiuti acquatici proviene dall’entroterra. Oggi non possiamo più ignorare questo inquinamento drammatico del litorale e degli oceani. Surfrider permette a tutti di svolgere un compito ben preciso e di aiutare a risolvere questo problema predominante, partecipando al programma “Ocean Initiatives”.

Commenti Facebook

Truffe e sprechi nella spesa pubblica. Nel 2015 danni per 4 miliardi di euro

I dati della Guardia di Finanza: illegale un appalto su tre (un miliardo su 3,5), crescono gli evasori fiscali totali (8.485), irregolare il 30% delle sale giochi e centri scommesse. Sequestrati oltre 390 milioni di prodotti contraffatti e beni per 2,9 miliardi alla mafia di Michelangelo Borrillo da www.corriere.it

Tra sprechi nella Pubblica Amministrazione e truffe ai finanziamenti pubblici, lo Stato italiano ha subito nel 2015 un danno patrimoniale superiore ai 4 miliardi. Lo evidenzia il Rapporto annuale della Guardia di Finanza. Illegale un appalto su tre. In particolare, appalti pubblici per oltre un miliardo, quasi un terzo del totale (3,5 miliardi il valore degli appalti controllati e monitorati) , sono stati assegnati in maniera illegale nel 2015. I finanzieri, inoltre, hanno denunciato 1.474 persone, 73 delle quali sono state arrestate.

Commenti Facebook

A Roma le salme di Failla e Piano. Calcagno: “Nessuno dei nostri rapitori parlava italiano”

Nella notte l’arrivo a Ciampino. Il dolore delle famiglie. L’autopsia all’Ospedale Gemelli  di VALERIA PINI da www.repubblica.it

“Tra i nostri sequestratori nessuno parlava l’italiano”. Filippo Calcagno, uno degli ostaggi italiani in Libia tornato in Italia, esclude questa ipotesi, commentando le parole di Rosalba Castro, la vedova di Salvatore Failla che ieri aveva detto, nel corso di una conferenza stampa che uno dei sequestratori che l’aveva chiamata al telefono parlava l’italiano.

Commenti Facebook

Ferrovie dello Stato: opportunità per diplomati, laureati e studenti

Le Ferrovie dello Stato sono state uno dei motori dello sviluppo del nostro paese. Anche se da un pò di anni l’azienda è stata sdoppiata in due rami diversi: Trenitalia per i treni e Ferrovie per l’infrastruttura, a livello lavorativo è restata un’unica entità difatti le pagine “lavoro” dei due siti convergono.

Commenti Facebook

L’associazione WINTERLINE inaugura le nuove sale espositive presso palazzo De Utris a Venafro

L’associazione WINTERLINE continua a crescere e raccogliere successi. La passione e la coesione del gruppo di amici ( Luciano Bucci, Renato Dolcigno, Donato Pasquale, Domenico Vecchiarino e Rosario Malfatti ) ha portato ad un nuovo importante traguardo, l’ampliamento di altri 40 metri quadri delle sale espositive, arricchendo così la mostra di nuove scenografie che permettono ancora di più al visitatore di scendere nei panni e negli eventi che riguardarono Venafro durante la seconda guerra mondiale: “ le nuove scenografie completano un percorso che sembra trasportare i visitatori verso i luoghi e le sensazioni di allora, fino alla comprensione del sacrificio vissuto da chi era lì a compiere il proprio dovere ” spiegano gli ideatori “ in particolare si è voluto dedicare i nuovi spazi all’attraversamento del Volturno, prima fase dell’avanzata alleata sulla Winterline, e all’impiego degli alpini Italiani come mulattieri e coadiuvanti delle truppe alleate lungo tutto il fronte”.

Commenti Facebook

Monsignor Bregantini celebra la cerimonia dell’apertura della Porta Santa a Petrella Tifernina

porta s 1 (FILEminimizer)Il 9 marzo 2016 S.E. Monsignor Bregantini ha celebrato a Petrella Tifernina la cerimonia di Apertura della “Porta Santa” Santa del Giubileo straordinario della misericordia voluto da Papa Francesco. “Vivere ed ottenere il perdono dei peccati compiendo un breve pellegrinaggio e varcando al Porta Santa”,  questo il messaggio contenuto nella bolla di indizione del Giubileo Misericordiae Vultus. Particolare attenzione il pontefice riserva agli ammalati, alle persone anziane, ai carcerati, indulgenza per i defunti ed ancora la possibilità ai sacerdoti di assolvere il peccato ” dell’aborto”, che era riservato solamente ai Vescovi.

Commenti Facebook

Corte dei Conti: Condanne nel 2015 per 4,5 milioni di euro. Restituzioni per ogni cittadino molisano !

corteconti

Solo nel 2015, sono state emesse condanne per circa euro 4.5 milioni, ingiustamente sottratti alla comunità molisana, che potranno essere utilizzate per soddisfare esigenze dei cittadini del Molise. Riportiamo di seguito alcuni aspetti salienti della relazione del sig. Presidente della Sezione Giurisdizionale, prof. Michael Sciascia, alla inaugurazione dell’anno Giudiziario 2016.

Commenti Facebook

“I Misteri di Maria”, Paolo Brosio presenta il suo libro a Larino

È in programma a Larino domenica 13 marzo un evento, organizzato dall’amministrazione comunale, che vedrà ospite il giornalista Paolo Brosio. e durante l’incontro Brosio presenterà il suo ultimo libro, “I Misteri di Maria”, un’opera in cui si narra la storia segreta di Maria, così come venne raccontata da suor Maria di Ágreda. Brosio, testimone, ormai da anni di una forte conversione di fede cristiana, parlerà delle apparizioni della Madonna a Medjudgorie e del suo messaggio di consolazione e di speranza.

Commenti Facebook

Mattarella in Molise, Battista: preziosa opportunità e grande presa di coscienza per chi crede nelle possibilità di questa terra

“Il 22 aprile sarà una giornata importante per tutto il Molise e in particolare per la città di Campobasso pronta ad accogliere il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha risposto favorevolmente all’invito del Rettore dell’Università degli Studi del Molise Gianmaria Palmieri. Un’occasione importante per la nostra realtà che punta a rilanciare il proprio tessuto sociale, economico e paesaggistico attraverso la rivalutazione del patrimonio naturale, architettonico e agroalimentare.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli