lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 8681

Presentazione della manifestazione di protesta “RIFIUTIAMOLI”

Mercoledì 16 marzo alle ore 16.00, presso lo spazio “68 e dintorni” in vico III Landenolfi, 1 (di fronte al Museo di Santa Maria delle Monache) a Isernia, conferenza stampa di presentazione della manifestazione di protesta “RIFIUTIAMOLI” prevista per il giorno 19 marzo alle 15.30 nel piazzale antistante l’inceneritore di Pozzilli e dell’interrogazione parlamentare proposta dall’on. Iannuzzi del gruppo misto, relativa alle presenze degli inceneritori nell’area venafrana e all’accordo sottoscritto dalla regione Molise con la regione Abruzzo. La conferenza è aperta a tutti.

Commenti Facebook

In arrivo la detassazione sulla produttività. Cgil Cisl e Uil accolgono con favore le intenzioni del governo

E’ in arrivo il provvedimento per i premi di risultato che andrà in esame il prossimo Consiglio dei Ministri,il decreto è atteso la prossima settimana, in attuazione della norma prevista dalla legge di Stabilità che prevede un’aliquota agevolata al 10% dei premi di risultato.  I sindacati, con Cgil Cisl e Uil esprimono valutazioni, all’insegna di una ritrovata unità,accogliendo con favore le intenzioni del governo,questo risultato è la prova che dal dialogo e dal confronto possono nascere scelte positive per lo sviluppo del Paese.

Commenti Facebook

Primarie Giovani Democratici: trionfano la partecipazione e la democrazia nonostante le polemiche

Si sono appena concluse le elezioni primarie per l’elezione del nuovo Segretario nazionale dei Giovani Democratici. In Molise si è votato presso i seggi di San Martino In Pensilis, Campobasso e Isernia. A dispetto delle polemiche che si sono rincorse negli ultimi giorni riguardo presunte irregolarità nella conduzione della campagna congressuale e di parzialità delle decisioni assunte dalla Commissione Nazionale di Garanzia, l’affluenza che si è registrata ai seggi è stata comunque notevole. Alla decisione di una parte dell’organizzazione giovanile di abbandonare la sfida elettorale, è seguito l’assiduo impegno di numerosi ragazzi, che si sono adoperati nei giorni di sabato e domenica, spendendo il proprio tempo e numerose energie, per consentire ai tesserati e agli aderenti di poter comunque esprimere il proprio voto. Un’autentica festa della democrazia e della partecipazione, che ha portato alle urne ben 155 ragazzi in tutta la regione.

Commenti Facebook

Concerti di Primavera del Perosi: sul palco i docenti Oreglia e Piovano

Sempre nell’ambito della rassegna Concerti di Primavera del Conservatorio “Lorenzo Perosi si terrà domani martedì 15 Marzo un concerto presso l’Auditorium dell’Ex Gil alle ore 19,15. Sul palco i nostri docenti Paolo Giuseppe Oreglia al violino e Linda Piovano al pianoforte con musiche di: M. Mascitti, L. van Beethoven, J. Brahms e C. Saint-Saëns.

Commenti Facebook

Movimento Consumatori aderisce al comitato nazionale “Vota sì per fermare le trivelle”

Movimento Consumatori aderisce al comitato nazionale “Vota sì per fermare le trivelle” in vista del referendum popolare del 17 aprile prossimo che chiamerà gli italiani a decidere se cancellare la recente norma (legge di Stabilità 2016) che consente alle società petrolifere di cercare e estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza più limiti di tempo, evitando che le attività petrolifere vadano progressivamente a cessare, secondo la scadenza “naturale” fissata al momento del rilascio delle concessioni.

Commenti Facebook

Polizia, Di Pietro chiede il potenziamento dei Reparti in sofferenza e l’attribuzione di maggiori risorse

cri di pietro

Prosegue l’impegno del Consigliere Regionale e Capogruppo del “Molise di Tutti”, Cristiano Di Pietro volto a far fronte alle problematiche del comparto sicurezza in Molise.  Tenendo fede al documento congiunto sottoscritto lo scorso 27 febbraio unitamente al sindacato di Polizia Coisp, nel corso del convegno studi “criminalità e sicurezza nel Basso Molise, più uomini e mezzi alla Polizia di Stato” in cui i presenti hanno assunto l’impegno di presentare in Consiglio Regionale e nei rispettivi Consigli di appartenenza un ordine del giorno volto a sensibilizzare le istituzioni competenti; in data odierna il Consigliere Di Pietro ha protocollato un Ordine del Giorno inteso a impegnare il Presidente e la Giunta regionale alla sensibilizzazione del Governo, del Ministero dell’Interno e del Capo della Polizia rispetto alla carenza di personale e risorse della Polizia di Stato in Molise.

Commenti Facebook

Made in Italy, Eccellenze in digitale: Social network: migliorare la visibilità aziendale

Dopo la grande partecipazione ai workshop organizzati dalla Camera di Commercio del Molise sul tema della digitalizzazione presso la sede a Campobasso, l’iniziativa “Made in Italy, Eccellenze in digitale” continua anche ad Isernia.
Giovedì 17 marzo 2016 dalle ore 15.30 alle ore 17.30 presso la sede camerale di Isernia in Corso Risorgimento n. 302, si terrà il workshop intitolato “Social network: migliorare la visibilità aziendale”.

Commenti Facebook

Coia: La Provincia di Isernia onora Padre Amodei

I 90 anni padre Tito Amodei (all’anagrafe Ferdinando), nato l’11 marzo 1926 a Colli a Volturno, li ricorderà di certo. A festeggiarlo alla Sala Uno, nei pressi della basilica di San Giovanni a Roma, nel convento dei passionisti, tanti amici, confratelli, critici d’arte, direttori di musei, artisti, attori e una piccola delegazione del suo paese natio, con il Presidente della Provincia Lorenzo Coia, il delegato regionale alla cultura Nico Ioffredi e Mons.Claudio Palumbo Vicario generale della Diocesi di Isernia-Venafro.

Commenti Facebook

Unioncamere: l’apporto degli under35 determinante per il risultato positivo dell’intero sistema imprenditoriale nel 2015

Gli under35 hanno aperto lo scorso anno 653 nuove imprese; le chiusure hanno, invece, riguardato 315 imprese di giovani, con un saldo, dunque positivo per 338 unità, leggermente inferiore a quanto si verificò a fine 2014, quando il risultato fu pari a +391 imprese. In ogni caso, senza l’apporto degli under 35, lo stock complessivo delle imprese in Molise avrebbe fatto registrare una perdita di 180 unità. È quanto emerge dai dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio di fonte InfoCamere elaborati, come di consueto, dall’Ufficio Studi e ricerche di Unioncamere Molise.

Commenti Facebook

Cerro al Volturno : incontro informativo e formativo sulla prevenzione del glaucoma

Si terrà Mercoledì 16 marzo a partire dalle ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’ Istituto Dante Alighieri di Cerro al Volturno l’incontro informativo e formativo organizzato dal Comune di Cerro al Volturno in collaborazione con la sezione di Isernia dell’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti che rientra negli eventi promossi dalla sezione per la settimana mondiale del glaucoma e nel percorso di prevenzione alla salute attuato dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Di Ianni.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli