lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 8680

Epilessia del Lobo Frontale, al Neuromed il terzo workshop per un approccio multidisciplinare

Giunge alla sua terza edizione il Workshop sulle Epilessie focali dell’I.R.C.C.S. Neuromed. Quest’anno il tema è dedicato alle Epilessie del Lobo Frontale. Il meeting si terrà nei giorni 17 e 18 marzo 2016, a partire dalle ore 13.30 di giovedì e 10.00 di venerdì, nella Sala conferenze del Parco tecnologico I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli.  Come tradizione per questi incontri l’approccio sarà orientato alla multidisciplinarietà, fondamentale quando si ha a che fare con questo tipo di epilessie.

Commenti Facebook

Si è dato avvio alla nuova stagione referendaria

Partono i Referendum sociali per la scuola pubblica, per bloccare il Piano nazionale inceneritori, per l’opzione “Trivelle zero” in Italia e per la difesa dei beni comuni. A Roma al Cinema Palazzo si è svolta una partecipatissima assemblea nazionale con centinaia di persone provenienti da tutta Italia che ha dato avvio alla nuova stagione referendaria. Da giovedì 17 marzo si avvierà il deposito dei primi quesiti alla Cassazione per far partire la raccolta delle firme con un evento unitario e diffuso il 9 e 10 aprile che darà vita alla campagna nazionale di mobilitazione che si chiuderà entro il 9 luglio prossimo. L’obiettivo è superare le 500.000 firme necessarie per tutti i sei quesiti referendari già in campo, oltre quelli contro la privatizzazione dei beni comuni in via di definizione, per andare al voto nella primavera del 2017.

Commenti Facebook

Progetto ‘Allacciami alla vita’, Polizia Municipale e associazione Termoli per i Bambini nelle scuole

È stato presentato il progetto ‘Allacciami alla vita’ ideato e realizzato dalla collaborazione tra l’associazione ‘Termoli per i bambini’, la Polizia Municipale di Termoli, il Liceo Artistico ‘Jacovitti’ di Termoli e il Comune di Termoli. Il progetto ha come obiettivo quello di sensibilizzare i bambini e, nel dettaglio gli allievi dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia e gli alunni delle scuole Primarie fino alle classi IV, al tema della sicurezza stradale e a farsene portavoce presso le famiglie.

Commenti Facebook

Andrea Latessa delegato nazionale in materia di controversie tra utenti ed operatori telefonici

Il Coordinamento dei Co.Re.Com italiani ha nominato l’avvocato Andrea Latessa, Presidente del Co.Re.Com Molise, delegato nazionale in materia di controversie tra utenti ed operatori telefonici. Quella delle controversie rappresenta per i cittadini una delle funzioni più importanti affidate ai Co.Re.Com. Infatti gli utenti, in modo davvero semplice e senza sostenere alcun costo, possono rivolgersi al Co.Re.Com in caso di disservizi causati dagli operatori telefonici come, ad esempio, attivazione di servizi non richiesti, interruzione o malfunzionamento delle linee, mancate risposte ai reclami, bollette non conformi al traffico effettuato o ai contratti, migrazione tra operatori non tempestive, perdita della numerazione ed altro.

Commenti Facebook

Fitet/Serie C2 maschile, giochi ormai fatti in testa e in coda

A due giornate dal termine della regular season della serie C2 maschile regionale si iniziano a tracciare i primi bilanci sia per le squadre di alta classifica sia per le formazioni impelagate nella cosiddetta zona rossa della graduatoria. E’ stato già ampiamente detto che a Isernia è tutto pronto per festeggiare il ritorno nella serie C1 nazionale e già da tempo i sostenitori dei pongisti pentri stanno lavorando ad una mega festa per dare il giusto e meritato riscontro ai propri beniamini. Si attende solo l’ultima giornata per porre la parola fine ad un campionato che ha visto il TT Isernia dominare a mani basse tutti gli avversari grazie anche al rientro in rosa dei fratelli Valentino.

Commenti Facebook

Meteo/settimana fredda e con il ritorno della neve anche a quote di bassa montagna

Quella che si apre sarà una settimana piuttosto fredda e con il ritorno della neve anche a quote di bassa montagna. Un nucleo instabile e freddo proveniente dai quadranti nord-orientale apporta un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche su tutta la regione. In particolare tra la giornata di martedì e quella di mercoledì fredde correnti continentali tenderanno a far calare le temperature su tutta la regione. A livello precipitativo sono attesi rovesci di neve inizialmente a quote montane per poi scendere, seppur temporaneamente fin verso i 900 metri. Aggiornamenti continui e live su www.meteoinmolise.com

Commenti Facebook

Cittadinanzattiva su piano sanitario Molise: ancora nessuna pubblicazione del parere del Ministero della Salute

Ad una settimana di distanza da quando abbiamo chiesto al Presidente Frattura la divulgazione del parere del Ministero della Salute sul Programma Operativo Straordinario 2015-2018 non ci è stata data alcuna conferma della pubblicazione sul sito Regione Molise.

Commenti Facebook

Dal 2009 spesi 11,5 mld tra cig e mobilità in deroga

L’Inps ha comunicato che tra il 2009 e il 2015 sono stati spesi per la Cig in deroga e la mobilità in deroga oltre 11,5 miliardi di euro.  Per la Cig in deroga gli importi erogati, nel periodo in questioni, ammontano ad oltre 8 miliardi di euro, mentre per la mobilità in deroga la cifra supera i 3,4 miliardi. A differenza degli altri ammortizzatori sociali, gli ammortizzatori sociali in deroga – vengono finanziati senza chiedere contributi alle aziende e ai lavoratori.

Commenti Facebook

Convenzione tra Unimol e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

unimol1

La filiera didattica economico-aziendale e manageriale dell’Unimol, si arricchisce di nuove e più ampie opportunità per studenti e laureati. Opportunità che trovano il punto cardine nella pianificazione di una completa e rinnovata formazione nel management aziendale e nelle discipline economico-gestionali, sostenuta da solide competenze giuridiche ed allineata e di pari passo all’esperienza ed all’attività di tirocinio sul campo. Tutto ciò intende garantire, favorire e sviluppare la convezione tra l’Università degli Studi del Molise e gli Ordini dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili del territorio regionale, di Campobasso, Isernia e Larino.

Commenti Facebook

Ricatto a governatore: chieste condanne per Petescia e Papa

tribunale1
FOTO DI REPERTORIO

Condanne tra quattro e sei anni sono state chieste dal procuratore aggiunto di Bari, Pasquale Drago, durante l’udienza preliminare per la vicenda del presunto ricatto al governatore del Molise Paolo di Laura Frattura. Nell’udienza di oggi, dedicata appunto alla requisitoria dell’accusa, Drago ha parlato per quasi tre ore chiedendo le condanne per i due imputati: 4 anni per la giornalista Manuela Petescia, ridotti a 2 anni e 8 mesi per via del rito abbreviato, e 6 anni, ridotti a 4, per il magistrato Fabio Papa.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli