martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 8678

La Fed ridà fiato ai mercati: euro in calo

I listini brindano alla prospettivi di due sole strette monetarie nel 2016. Non preoccupano le revisioni al ribasso della crescita Usa. Recupera il petrolio. Lo spread è stabile in area 100 punti base

di GIULIANO BALESTRERI da www.repubblica.it

Effetto Yellen sulle Borse che – al netto di Tokyo – si mettono in scia a Wall Street e si muovono in rialzo all’indomani della decisione della Federal Reserve di lasciare invariati i tassi: a far tirare un sospiro di sollievo agli addetti ai lavori è stato anche l’annunciato taglio da quattro a due dei rialzi del costo del denaro previsti per l’anno in corso. A dicembre, quando arrivò il primo rialzo del 2006, il presidente della Fed, Janet Yellen, aveva preventivato quattro ulteriori strette nel corso del 2016, a patto – però – che la ripresa economica si dimostrasse solida come nell’ultimo trimestre dello scorso anno. Da gennaio, tuttavia, la ripresa economica mondiale si è ingolfata.

Commenti Facebook

“Diritti Civili: per tutti o per pochi?”, incontro a Colli a Voltuno

Tra mille polemiche e discussioni molto accese, il ddl Cirinnà – con alcune, significative modifiche – è stato approvato dal Senato, sotto forma di un maxiemendamento su cui il governo ha posto la fiducia. I commenti seguiti all’approvazione, che vanno dall’entusiasmo alla delusione, contribuiscono a rendere quanto mai confuso il quadro della situazione. Per questa ragione l’Associazione Liberi di Costruire propone un incontro su questo tema, all’interno del ciclo di incontri dal titolo A proposito di…, nei quali, con l’aiuto di un esperto, si tenta di conoscere, capire e giudicare diversi aspetti della realtà e dell’attualità.

Commenti Facebook

Borghi della Salute: La Rete prende forma e si irrobustisce sempre più. Dopo Ripalimosani aderisce Guardiaregia

I Borghi della Salute ampliano la propria rete ed il Comune di Guardiaregia , dopo Ripalimosani, Orsogna, Montenero di Bisaccia, San Martino in Pensilis, comune Capofila, aspettando Roccamandolfi, Termoli ed il suo splendido Borgo Marinaro, Villa Santa Maria, Monteriggioni, Ischitella, Vastogirardi, Krapina ( Croazia ), Beuvron-En-Auge ( Francia ), il 19 marzo 2016 alle ore 17,00 ufficialmente entra a far parte della famiglia dei Borghi.

Commenti Facebook

1° Concorso fotografico Nazionale “Approdi nel Mediterraneo”

L’Associazione Giuseppe Folchi di Campobasso, in collaborazione con l’Azienda Speciale per l’Economia del Mare di Gaeta e dell’Associazione Italia Nostra, organizza il 1° Concorso fotografico Nazionale “Approdi nel Mediterraneo”, in occasione dello Yacht Med Festival di Gaeta 2016, Festival Internazionale per l’Economia del Mare, con il patrocinio dell’Assonautica Italiana ed Euromediterranea.

Commenti Facebook

Montenero in Movimento: la maggioranza Travaglini – Di Pietro imbavaglia i cittadini

comune-di-montenero-di-bisaccia

Riceviamo e pubblichiamo
E’ sempre più evidente come il sindaco Travaglini e la sua maggioranza siano distanti dall’incessante richiesta di partecipazione, di democrazia, di trasparenza, di diritti, di legalità che arriva dai cittadini di Montenero di Bisaccia. E’ degli ultimi giorni una delibera di giunta comunale che, se approvata nel Consiglio comunale del 18 marzo prossimo, eliminerà la possibilità di richiedere il Consiglio da parte delle minoranze e quindi di fatto abolire l’unico luogo di rappresentanza democratica aperto alla partecipazione dei cittadini. Un modo di amministrare la cosa pubblica autoritario e opaco.

Commenti Facebook

Venittelli: sicurezza e la funzionalità dei plessi scolastici sono uno degli obiettivi principali del Governo Renzi

“La sicurezza e la funzionalità dei plessi scolastici sul territorio molisano e su quello della penisola sono uno degli obiettivi principali del Governo Renzi, annunciato sin dal discorso d’insediamento del premier in Parlamento. In Molise siamo davvero sensibili a questo tema, poiché il dibattito nazionale si è aperto dopo la tragedia di San Giuliano di Puglia, riconsiderando un problema che era stato accantonato e poi acuito anche dal crollo della casa dello studente dell’Aquila. Una risposta efficace in termini di programmazione è quella che viene data col piano triennale triennale degli interventi di edilizia scolastica per il periodo 2015/2017. Oltre 6.000 gli interventi richiesti dalle Regioni, sentiti gli Enti Locali. Per un fabbisogno totale di 3,7 miliardi di euro”.

Commenti Facebook

Cerimonia di consegna dei Televisori alla Cattolica: Premiazione talenti e artisti

E’ ancora vivo il ricordo della bellissima manifestazione che si è svolta lo scorso 22 dicembre al Teatro Savoia di Campobasso, un concerto di solidarietà il cui ricavato è stato donato alla Fondazione “Giovanni Paolo II”. Martedì 15 marzo alle ore 15.30 “l’atto finale” dell’evento: la consegna ufficiale di nove televisori acquistati con l’incasso della serata. Il Presidente dell’Associazione “Talenti e Artisti Molisani” e promotore dell’evento Michele Falcione, ha consegnato al Direttore Generale, dottor Mario Zappia, gli apparecchi televisivi che verranno istallati in alcune camere di degenza in sostituzione di dispositivi ormai obsoleti.

Commenti Facebook

Urbanistica: le difficoltà non sono di natura tecnica ma politica e forse molto elevati gli interessi anche economici

La questione urbanistica è da sempre tema spinoso per le pubbliche amministrazione, ma contrariamente a quanto si possa pensare le difficoltà non sono di natura tecnica ma squisitamente politica perché sono tanti e forse molto elevati gli interessi anche economici che si muovono. La nostra pianificazione territoriale e gli strumenti che la governano ormai hanno spento le 46 candeline e diverse sono le amministrazioni che si sono arenate sui progetti di rinnovo del PRG, forse perché nell’assenza di regole si possono concedere molte “concessioni” ovvero agevolazioni.

Commenti Facebook

Gdf, appalti irregolari per 32 milioni. Nel 2015 sono state 351 le persone denunciate

FOTO DI REPERTORIO

Nel corso del 2015 in Molise la Guardia di Finanza ha scoperto appalti pubblici irregolari per 32 milioni di euro e denunciato per questo 351 persone. E’ questo uno dei dati contenuti nel bilancio dell’attività svolta dalle Fiamme Gialle in regione durante lo scorso anno, bilancio che è stato reso noto oggi.

Commenti Facebook

Ripalimosani entrerà a far parte ufficialmente della famiglia dei Borghi della Salute

Venerdì 18 marzo il Comune di Ripalimosani entrerà a far parte ufficialmente della famiglia dei Borghi della Salute, un progetto di grande valenza culturale e sociale, con un convegno incentrato sulla sana alimentazione: “Nel nostro paese lo stile di vita è ancora quello della dieta mediterranea?”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli