I listini brindano alla prospettivi di due sole strette monetarie nel 2016. Non preoccupano le revisioni al ribasso della crescita Usa. Recupera il petrolio. Lo spread è stabile in area 100 punti base
di GIULIANO BALESTRERI da www.repubblica.it
Effetto Yellen sulle Borse che – al netto di Tokyo – si mettono in scia a Wall Street e si muovono in rialzo all’indomani della decisione della Federal Reserve di lasciare invariati i tassi: a far tirare un sospiro di sollievo agli addetti ai lavori è stato anche l’annunciato taglio da quattro a due dei rialzi del costo del denaro previsti per l’anno in corso. A dicembre, quando arrivò il primo rialzo del 2006, il presidente della Fed, Janet Yellen, aveva preventivato quattro ulteriori strette nel corso del 2016, a patto – però – che la ripresa economica si dimostrasse solida come nell’ultimo trimestre dello scorso anno. Da gennaio, tuttavia, la ripresa economica mondiale si è ingolfata.