martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 8676

Rocchetta a Volturno: “Porte aperte in comune”. I cittadini hanno risposto positivamente all’iniziativa dell’amministrazione comunale

Il comune apre le porte ai cittadini e la popolazione risponde, come sempre, numerosa ed interessata. Questa mattina presso la casa comunale di Rocchetta a Volturno iniziativa promozionale dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Teodoro Santilli. L’attività degli uffici comunali e dei dipendenti, la storia del paese e le nuove pratiche lavorative, sono state illustrate a tutti i partecipanti dalle ore 10 alle ore 12.

Commenti Facebook

Terminal autobus Campobasso, Bucci: La cultura del sospetto è fuori moda e dannosa

In merito alle notizie apparse recentemente sugli organi di stampa – relative ai presunti favoritismi compiuti dall’amministrazione di centro-sinistra nei riguardi di ditte ‘amiche’ in merito alla gestione del terminal bus oppure alla mancanza di trasparenza nelle procedure di “project financing” – sono doverose alcune precisazioni poiché tali illazioni sono di una sterilità inaudita e denotano l’unico intento di ostacolare la realizzazione di un’opera pubblica che i cittadini campobassani e molisani aspettano da circa venti anni, un’opera funzionale e moderna che darà risposte concrete, in termini di efficienza, all’accoglienza dei viaggiatori che transitano nella zona.

Commenti Facebook

La Provincia di Isernia si sta facendo promotrice per la costituzione di un nuovo GAL provinciale

A seguito di una segnalazione pervenuta dai Comuni della provincia, in merito ad una nota diffusa dall’A.Svi.R. Moligal, con la quale si invitano gli Enti locali a sottoscrivere l’adesione al Programma “MO.P.R.E. Molise Parco Rurale D’Europa”, sottolineando il loro vincolo (nonché quello della Provincia di Isernia) ad aderire allo stesso in virtù di una partecipazione societaria all’interno della società, il presidente Lorenzo Coia ha inteso fare alcune precisazioni:

Commenti Facebook

XI edizione del Certamen internazionale di Greco: Laboratorio Teatrale al Liceo Classico

In occasione della XI edizione del Certamen internazionale di Greco, il laboratorio teatrale Tagata’ del Liceo Classico “Gennaro Perrotta”, allestirà “Filottete”, una delle più belle tragedie di Sofocle, l’unica con un lieto fine, incentrata sul contrasto tra il carattere subdolo di Ulisse e quello generoso del figlio di Achille, Neottolemo. La rappresentazione andrà in scena il 18 Marzo alle 21.00 presso l’Auditorium della Chiesa S. Maria degli Angeli.

Commenti Facebook

E’ stato pubblicato il bando pubblico per le attività annesse al dragaggio del porto di Termoli

L’ Importo complessivo dell’appalto ammonta a 2.687.008,25 euro e gli operatori interessati potranno prendere visione del progetto preliminare a base di gara di appalto, del capitolato speciale prestazionale e dello schema di contratto sul il sito della Regione Molise www.regione.molise.it, area tematica Centrale Unica di Committenza, oppure presso la sede della Regione Molise, Direzione Area IV, Servizio Difesa del Suolo, Opere Idrauliche e Marittime.

Commenti Facebook

I Guerrieri della Luce Campobasso in lizza per il video contest di #sportforabetterlife

Una nuova sfida attende I Guerrieri della Luce Campobasso. Questa volta non su un campo di gara ma attraverso un video contest, attraverso la partecipazione ad un concorso di caratura nazionale che potrà fungere da cassa di risonanza non solo per la squadra campobassana ma anche e soprattutto per il torball. Ma andiamo nel dettaglio per capire a quale nuova sfida i mitici Guerrieri si sono approcciati.

Commenti Facebook

Con Naspi penalizzati gli stagionali del settore turismo

L’introduzione della Nuova assicurazione sociale per l’impiego (Naspi) ha comportato forti penalizzazioni per le lavoratrici e i lavoratori stagionali, in particole, ne ha risentito il comparto turistico e termale, un settore ritenuto strategico per l’economia del nostro paese, che ha nella stagionalità della domanda uno dei suoi limiti più vistosi.

Commenti Facebook

Laboratorio Progressista- Indignati Molisani: Di Maio e Cecconi vi aspettiamo a Pozzilli

L’inquinamento atmosferico uccide la nostra terra , noi stessi, i nostri bambini, l’inquinamento è nell’aria che respiriamo , nei cibi che produciamo e mangiamo, ma tutto questo sembra che non riguarda chi governa il MOLISE , mentre la Regione Emilia-Romagna trova un accordo con i gestori degli impianti di termovalorizzazione Hera e Iren nel limitare l’utilizzo degli impianti dimensionati per assicurare esclusivamente l’autosufficienza regionale, secondo le esigenze dei rispettivi ambiti territoriali di gestione, nel MOLISE il governo regionale tiene impiedi un accordo con l’Abruzzo per aumentare l’utilizzo dell’impianto Hera Ambiente di Pozzilli.

Commenti Facebook

Manifestazione di protesta “RIFIUTIAMOLI” a Pozzilli

Alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione di protesta “RIFIUTIAMOLI” prevista per il giorno 19 marzo alle 15.30 nel piazzale antistante l’inceneritore di Pozzilli, come ormai da percorso condiviso, hanno preso parte numerosi esponenti di Comitati, Associazioni e persone della società civile, i quali hanno ribadito con forza, unitamente ad esperti ambientali, geologi, chimici, tecnici, la necessità di sollevare le coscienze popolari di fronte all’agonia di un intero territorio, alle numerosissime malattie degenerative e alle copiose morti per malattie tumorali.

Commenti Facebook

Mercato coperto, Guerriero Sannita: riqualificare per dare nuova vita alla città di Campobasso

Il mercato coperto di Campobasso è stato l’elemento che ha cementato la città come realtà sociale ed economica, per i campobassani e cittadini dell’ hinterland ha rappresentato e rappresenta la propria storia e cultura.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli