lunedì, Giugno 17, 2024
Home Blog Pagina 8419

Galleria San Giuliano di Puglia: la ditta conferma la volontà di pagare gli operai

assessore petraroia

assessore petraroiaCon nota pervenuta il 15 novembre all’Assessorato Regionale al Lavoro e alla FILLEA CGIL Molise, la G.S.D. Costruzioni srl di Cava dei Tirreni (SA) conferma la volontà di rispettare il Verbale sottoscritto il 3 ottobre dalla parti e consentire in tal modo di definire le procedure tese a far intervenire il Provveditorato alle Opere Pubbliche di Campania e Molise nel pagamento diretto a tutti gli operai interessati.

Commenti Facebook

Inaugurata la Mostra di Gino Marotta all’Ex Gil

marotta

marottaSi è svolta presso la sede della ex-Gil la conferenza stampa di presentazione della mostra antologica di Gino Marotta. Curata da Lorenzo Canova e fortemente voluta dalla Regione Molise, in stretta collaborazione con gli eredi dell’artista campobassano, sarà visibile fino al prossimo 28 febbraio 2014. Sandro Arco,  Direttore della Fondazione Molise Cultura, ha salutato i presenti affermando che ” Finalmente abbiamo riportato Gino Marotta a casa e non è stata una cosa semplice. Da tempo lavoriamo a tale iniziativa, ha continuato –  resa possibile anche grazie alla disponibilità della famiglia, con in capo la moglie di Gino, Isa. Ringrazio anche il professore Canova, persona di grande levatura umana, oltre che artistica e culturale.

Commenti Facebook

Sorbo inciampa ancora e i cittadini di Venafro si fanno male con la TARES

sorbo ok1

sorbo ok1E’ davvero sconcertante la superficialità con la quale i membri della maggioranza al Comune di Venafro gestiscono presente e futuro dei cittadini. In pochi mesi Antonio Sorbo e i suoi compagni sono riusciti a combinarne di tutti i colori sbagliando grossolanamente anche la più elementare e normale amministrazione.L’ultimo “regalo” per i venafrani è il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Sarebbe stato logico affrontare una tematica così complessa e assai onerosa per le famiglie con la giusta calma e con oculatezza così come avvenuto in tutti i comuni italiani nei mesi precedenti.

Commenti Facebook

Uffici regionali sul territorio, Frattura: riorganizzazione basata su efficienza e contenimento dei costi

frattura11

frattura11“Nessuna chiusura, nessuna soppressione”. Il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, smonta in maniera netta e definitiva le polemiche scaturite dal processo di riorganizzazione degli uffici regionali sul territorio e concentrate in particolare sulla città di Termoli.“Stiamo procedendo – spiega il governatore Frattura –, a un’azione di riordino immobiliare, in base al quale crediamo giusto, perché vogliamo mantenere fede all’impegno preso con i nostri cittadini, dismettere le sedi in affitto per avvalerci, laddove possibile, di quelle di nostra proprietà. Al pari di questa prospettiva, nel lavoro congiunto con il vicepresidente Michele Petraroia e tutti i consiglieri di maggioranza, stiamo valutando la possibilità di condividere le strutture che le diverse amministrazioni pubbliche potranno metterci a disposizione a titolo gratuito.

Commenti Facebook

Primato Neuromed nella lotta contro l’ictus. la parola al direttore Sanitario Romoli

dott romoli1

dott romoli1L’IRCCS Neuromed è al secondo posto in Italia tra le strutture in cui curarsi per l’ictus cerebrale, in particolare per la sicurezza delle terapie. È il dato ufficiale che emerge dalle analisi condotte sulle strutture sanitarie italiane di rilevanza nazionale dall’Agenas e dal Ministero della Salute, da cui risulta che Neuromed non solo si colloca al secondo posto ma fa registrare un indice tre volte migliore di quello medio nazionale.La sicurezza è un parametro importante, che si basa sul numero dei pazienti che vengono nuovamente ricoverati in ospedale entro trenta giorni dal loro primo ricovero. Più basso è questo numero, più alta è stata, evidentemente, la sicurezza delle cure ricevute la prima volta. Se si pensa che ogni anno in Italia vengono colpite da ictus quasi duecentomila persone, di cui ben il venti per cento a causa di una ricaduta, è facile capire quanto alto sia il rischio di tornare in ospedale anche dopo esserne stati dimessi.

Commenti Facebook

Croazia-Molise, l’ambasciatore Grubisa ufficializza la visita del presidente della Repubblica Ivo Josipović

Una comunanza antica, storica, linguistica, da portare avanti e rinnovare nel segno della riscoperta identità europea. Reciproci impegni per la costruzione di un futuro di opportunità condivise tra l’ambasciatore della Croazia, Damir Grubisa, e il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura. Stamani a Campobasso indicazioni, idee, progetti da sviluppare e approfondire con la prossima visita ufficiale in Molise del presidente della Repubblica croata, Ivo Josipović, prevista per il 5 dicembre.Un incontro colloquiale e amichevole, quello tra l’ambasciatore e il governatore, improntato alla riscoperta e alla valorizzazione della cultura e delle tradizioni che da sempre legano il Molise alla Croazia. “Le minoranze linguistiche presenti e tutelate in questa regione – è stato il riconoscimento dell’ambasciatore – , sono ponti che ci convincono sempre più a rinsaldare quel rapporto che nasce dalla condivisione del nostro Adriatico, oggi mare europeo”.

Commenti Facebook

Chiusura degli uffici regionali a Termoli. Il consigliere provinciale Di Labbio presenta mozione

di labbioprovi

di labbioproviIl Presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis comunica di aver aderito come cofirmatario ad una mozione d’ordine sulla chiusura egli uffici termolesi della Regione Molise presentata dal consigliere Di Labbio “Ho sostenuto l’iniziativa del consigliere Di Labbio, in quanto con delibera di Giunta n. 569 del 3-11-2013, la Giunta regionale ha disposto la misura del trasferimento del personale e la dismissione degli uffici regionali della sede di Termoli. Nella suddetta delibera si data mandato al porre in essere tutti gli atti conseguenziali relativi alla chiusura degli uffici e consegna dei locali.

Commenti Facebook

Rifiuti tossici ed ecomafie: Movimento 5 Stelle, la nostra idea

rifiuti-tossici

rifiuti-tossiciIl MoVimento 5 Stelle ha sempre posto la tutela ambientale al centro della propria azione civile, sociale e politica. La desecretazione dell’audizione in commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti, tenuta dal boss pentito della camorra Carmine Schiavone, nel 1997, è solo una delle ultime conquiste dell’attività posta in essere per restituire un futuro dignitoso ai cittadini della “Terra dei fuochi”. Il silenzio omertoso dello Stato durato ben 16 anni non ha consentito di intervenire tempestivamente per verificare se e dove la malavita organizzata ha sversato illegalmente rifiuti tossici. E’ grave che tutto sia avvenuto per anni nel totale silenzio delle istituzioni.Purtroppo questa brutta storia coinvolge anche la provincia di Isernia. Per noi cittadini molisani, quindi, non è solo un mero esercizio solidaristico adoperarsi per scoprire i siti dell’orrore.

Commenti Facebook

Confimpresa, lettera aperta ad Alfano: le promesse si trasformeranno in realtà?

zappone luiL’annuncio di una task force permanente per contrastare in maniera sistematica il commercio fuori dalle leggi e la contraffazione che attanagliano le imprese e tutti i commercianti perbene, sarà  la soluzione al problema ?

Questo, più che un articolo, vuole essere una vera e propria “LETTERA APERTA” indirizzata al Vice Presidente del Consiglio dei Ministri, nonché Ministro degli Interni, On.le Angelino Alfano e, in questa ns lettera intendiamo chiedere che si adottino, al più presto, provvedimenti idonei contro l’illegalità che regna nel nostro Paese relativamente al mondo del commercio, del turismo e dei servizi. Occorrono – a nostro avviso – che le “regole” siano le stesse per tutto il “mercato” e che ci si adoperi per farle rispettare da tutti.

Commenti Facebook

Pre match Italcom-Farmacia Cipolla vs Maccabi Ripalimosani . Intervista a Vincenzo Altieri

Trasferta brevissima per la squadra campobassana che domenica non dovrà percorrere molti chilometri per raggiungere Ripalimosani per il settimo impegno di stagione. Match importante ed insidioso per la squadra di coach Umberto Anzini e primo banco di prova dopo le cure somministrate in settimana per eliminare i cali di tensione, causa primaria delle sconfitte patite in questo inizio di campionato durante il quale la squadra ha dimostrato di avere ulteriori margini di miglioramento.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli