sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 8196

‘Disposizioni in materia di Soccorso Alpino e Speleologico, proposta di legge a firma di Lattanzio e Fusco Perrella

Salvaguardare e valorizzare il patrimonio naturale e paesaggistico della Regione Molise, diffondere la cultura della montagna, favorire lo sviluppo del turismo e soprattutto assicurare la prevenzione dagli infortuni e l’efficienza del soccorso alpino e speleologico. Questi sono solo alcuni degli aspetti della proposta di legge che vede come firmatarie Nunzia Lattanzio e Angela Fusco Perrella, riguardante, nello specifico, ‘Disposizioni in materia di Soccorso Alpino e Speleologico.

Commenti Facebook

Il programma “IL PIU’ FORTE” andrà in onda il 25 ottobre con la sigla girata in Molise

Su Dmax (canale 52) va in scena un viaggio on the road tutto speciale, alla ricerca de “Il più forte” (produzione Pesci Combattenti per Discovery Italia 2016). In prima tv assoluta da martedì 25 ottobre alle ore 21,10. Protagonisti dello show sono due assi dello sport, duri, ironici e determinati: Alessio Sakara, campione di MMA (Arti Marziali Miste) e star di diversi programmi targati Dmax (Il Legionario, Back To Brazil, The Fighter) e Martin Castrogiovanni, il gigante di origine argentina che ha fatto volare il rugby azzurro nel ruolo di pilone.

Commenti Facebook

“Marcia della Solidarietà – 10° edizione, in programma domenica 6 novembre a Torremaggiore

Proseguono a ritmo serrato i preparativi per la gara podistica  “Marcia della Solidarietà”, giunta alla decima edizione, in programma a Torremaggiore domenica 6 novembre. La manifestazione, prevede la gara provinciale di 11 km, valida come 13° prova del circuito “CorriCapitanata2016”, aperta ai tesserati Fidal, agli Enti di Promozione Sportiva e possessori di Runcard, alla gara di 11 km nella quale si prevedono più di 400 presenze, con la partecipazione di diversi atleti di rilievo che hanno già confermato la loro presenza, si affianca una non competitiva di 11 km, alla quale possono partecipare i non tesserati ad enti o federazioni, per la non competitiva non è prevista ovviamente la classifica, nè la premiazione.

Confermato anche in questa edizione il Trofeo AVIS, grazie alla disponibilità della Sezione Comunale Avis di Torremaggiore, saranno premiati i primi 3 atleti donatori AVIS con trofei. Come da tradizione, si conferma l’appuntamento con la marcia non competitiva di 4 km, che costituisce un punto di forza della manifestazione, attraverso la quale tanti si sono avvicinati alla corsa e poi alle gare su strada sino ad arrivare alla maratona. Alla marcia non competitiva di 4 km si aggiunge  la camminata sempre sulla distanza di 4 km, che gli organizzatori hanno inserito per favorire la partecipazione e la socializzazione di quanti, già camminano o corrono quotidianamente ma non vogliono affrontare la “gara”. Restano invariate le gare per i bambini e i ragazzi su diverse distanze in base alla loro età, che negli anni scorsi hanno coinvolto più di 300 bambini e ragazzi. La novità di questa edizione è l’inserimento del percorso Nordic Walking, sulla distanza di 11 km.

Commenti Facebook

Giustizia: firmato il decreto per concorso 1000 Cancellieri (diplomati) e 360 Magistrati (laureati)

Bandi e Concorsi

Mercoledì scorso il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha firmato il decreto per l’avvio del concorso per 360 nuovi magistrati. I candidati potranno inviare la domanda di partecipazione esclusivamente per via telematica, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale – 4° serie speciale, concorsi ed esami che avverrà a breve.

Commenti Facebook

II cartellone degli spettacoli del Teatro Italo Argentino di Agnone

La programmazione teatrale della Fondazione Molise Cultura, realizzata in collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali e la Regione Molise, si arricchisce della presenza del glorioso Teatro Italo Argentino che, grazie alla disponibilità del Comune di Agnone e del sindaco Lorenzo Marcovecchio, consolida la vocazione a Città d’Arte del centro altomolisano, con il prezioso contributo fornito dall’Associazione Amici del Teatro Italo Argentino.

Commenti Facebook

Migranti, 4000 sbarcano in Sicilia. A Palermo 17 morti su una nave

Salvataggi senza fine: 6500 persone e 26 cadaveri recuperati nell’ultima settimana, imprecisato il numero dei dispersi. Nel Canale di Sicilia 300mila transiti dall’inizio dell’anno. A Catania smantellato traffico di esseri umani: 15 arresti www.repubblica.it

Commenti Facebook

Controllo del territorio in provincia di Isernia, 13 violazioni in CdS, 2 patenti ritirate e 2 autovetture sequestrate

I Carabinieri sono tornati in azione durante il week-end, con un servizio di controllo straordinario del territorio, predisposto tra Isernia e altri comuni della provincia, al fine di contrastare ogni forma di criminalità e di illegalità. Ad agire pattuglie dei Nuclei Operativi e Radiomobile e delle Stazioni, appartenenti alle Compagnie Carabinieri di Isernia, Venafro ed Agnone, affiancate da personale del Nucleo Investigativo Provinciale.

Commenti Facebook

Mamme per la Salute e l’Ambiente Onlus organizza l’incontro “Conflitti ambientali, Difesa del territorio e del diritto alla salute”

L’Associazione “Mamme per la Salute e l’Ambiente Onlus” di Venafro invita tutta la cittadinanza all’incontro dal titolo: CONFLITTI AMBIENTALI Difesa del territorio e del diritto alla salute, Atlante dei Conflitti ambientali Impugnazione del Piano rifiuti Regione Molise che si terrà Sabato 29 Ottobre 2016 dalle ore 10.30 alle ore 13.00 presso la sala Don Orione Venafro.

Commenti Facebook

Prima sessione di addestramento su macerie della Scuola di formazione per tecnici e unità cinofile

Si è tenuta sabato 23 ottobre, presso il Centro funzionale di Campochiaro, la prima sessione di addestramento su macerie della Scuola di formazione per tecnici e unità cinofile da soccorso dell’Associazione nazionale Vigili del Fuoco in congedo. Presenti una cinquantina di unità cinofile provenienti da Veneto, Emilia-Romagna, Abruzzo, Lazio, Campania, Sicilia, Marche, Basilicata, Liguria. Il polo polifunzionale di Campochiaro è stato sfruttato in maniera ottimale, sia per l’utilizzo delle aule didattiche adibite all’addestramento teorico sia come sito pratico per addestramento di palestra ed obbedienza.

Commenti Facebook

A Campobasso, un concerto polifonico rivolto ad Amatrice

Sullo sfondo della solidarietà si colloca l’iniziativa “1000 voci per ricominciare” che ha visto protagonisti ieri sera nella Chiesa di Sant’Antonio di Padova a Campobasso, i cori Quod Libet e Samnium Concentus. Con canti alpini diretti dal Maestro Guido Messore, alternati alla lettura di memorie scritte e testimonianze lasciate da soldati e ufficiali molisani, sono stati rievocati i tristi eventi della prima guerra mondiale. Un’occasione di riflessione, dunque, sul tragico periodo che ha trafitto l’Italia cento anni fa e che oggi, in dimensioni più contenute, si ripropone tra le popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli