Come da noi preannunciato via Leopardi provvisoriamente chiude. Gli oltre 600 bambini frequentanti inizieranno doppi turni pomeridiani dalle 14 alle 19 presso la vicina scuola Igino Petrone di cui la Don Milani di via Leopardi è sede distaccata. Il sindaco Battista, dopo un lungo tira e molla, ha firmato nel primo pomeriggio di giovedì l’ordinanza disponendo la chiusura, a partire da sabato, del plesso di via Leopardi. Nell’ordinanza non si parla di tempi né di altro, ma solo di esigenze cautelari in attesa che l’Università del Molise, cui è stata affidata una consulenza, verifichi le reali condizioni dell’immobile. Insomma dopo un mese di stress e di lotte la soluzione regina della banalità e del disagio (i doppi turni pomeridiani) ha prevalso, senza alcun limite e senza alcuna condizione.resta la curiosità di capire quanti genitori faranno frequentare venerdì 28 le lezioni ai loro figli nell’edificio di via Leopardi.
E’ufficiale: da sabato via Leopardi chiude, iniziano i doppi turni
Seminario Formativo “ Giustizia e Misericordia”. Ad Isernia vescovi, operatori di pastorale carceraria e detenuti a confronto su giustizia e perdono
La Consulta Regionale Abruzzese-Molisana CEAM degli Uffici di Pastorale Sociale e del Lavoro promuove un Seminario formativo sul tema della detenzione per sollecitare una nuova cultura giuridica e la scelta di soluzioni umanamente percorribili per gestire i penitenziari. Tema del seminario dal “Giustizia e Misericordia – Quali percorsi educativi per una giustizia riparativa”.
Blitz dei Nas al Cardarelli: due dipendenti ai domiciliari con accusa di truffa aggravata e frode informatica
Gli uomini del Nucleo Antisofisticazione coordinati dal capitano Antonio Forciniti hanno perquisito la direzione sanitaria dell’ospedale Cardarelli di Campobasso. Due i dipendenti sono stati indagati con le ipotesi di reato di truffa aggravata e frode informatica. Secondi gli investigatori i due dipendenti, finiti ai domiciliari, avrebbero truffato il sistema sanitario regionale riuscendo ad aggiornare il sistema anche da casa.
Sicurezza Scuole, lettera aperta di una mamma di alunni di via Leopardi: mi sento umiliata e indifesa
Riceviamo e pubblichiamo
Ieri, per l’ennesima volta, davanti al Sindaco, due assessori e due consiglieri comunali, mi sono sentita umiliata, offesa ma soprattutto indifesa…. Ricordo, come fosse ora, il presidente Ciampi quando a San Giuliano disse “Non siamo stati capaci di difendere i nostri bambini”…. Ecco, il pensiero è questo….
Rete Cese – Alto Vazzieri: interruzione di flusso idrico lunedì 31 ottobre
Lunedì 31 ottobre, per consentire la sostituzione di due saracinesche in ghisa della rete idrica comunale, ubicate in via Leopardi, a partire dalle ore 08.00 circa sarà temporaneamente interrotto il flusso idrico alle utenze servite dalla rete Cese – Alto Vazzieri ( via Leopardi, viale Manzoni, via Pirandello, via Carducci, via Ungaretti e traverse). Il ripristino dell’erogazione idrica avverrà presumibilmente entro l’arco dello stesso giorno, salvo imprevisti.
Nel terzo trimestre del 2016, in Molise il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese è stato di +125
A determinare tale incremento hanno concorso le 434 iscrizioni di nuove imprese (66 in più rispetto allo stesso trimestre del 2015) e le 309 cessazioni di imprese esistenti, in diminuzione di 3 unità rispetto allo scorso anno.
Corso di formazione in Management dello Sport : Livello avanzato
Il Comitato Regionale del CONI Molise, attraverso la propria Scuola Regionale dello Sport, la struttura operativa che si dedica alla formazione di coloro che si occupano di problematiche legate al mondo dello sport, organizza un CORSO DI FORMAZIONE IN MANAGEMENT DELLO SPORT (livello “avanzato”). Il Corso, che avrà inizio venerdì 28 ottobre, si pone in continuità con il Corso di livello “base” svolto nel 2015 e si prefigge di formare le figure professionali operanti nell’ambito dello sport e preparare i partecipanti affinché possano acquisire conoscenze e competenze per poter strategicamente e proficuamente pianificare, coordinare e gestire progetti e attività sostanzialmente riferite al Management Sportivo, e cioè agli aspetti organizzativi, commerciali, giuridici e amministrativi caratteristici delle attività complesse presenti all’interno dei sistemi sportivi.
Battista: Solidarietà alle popolazione colpite dal sisma
A due mesi dal catastrofico terremoto di Amatrice la terra è tornata a tremare nel cuore dell’Italia. Nuovi crolli, tanti feriti e intere comunità che vivono nel terrore che il sisma possa tornare e provocare danni peggiori. A tutte le popolazioni colpite dal terremoto, ai soccorritori, ai tanti volontari, agli amministratori e ai colleghi sindaci va il mio abbraccio, la mia solidarietà, la mia vicinanza e il mio sostegno per affrontare con coraggio e determinazione questa nuova e dolorosa emergenza. Antonio Battista Sindaco di Campobasso
San Martino in Pensilis: spendita di banconote false, denunciati tre giovani di Lucera
I Carabinieri della Compagnia di Larino hanno identificato e denunciato tre giovani di Lucera per detenzione e spendita di banconote falsificate.Il 25 ottobre, i tre giunti a San Martino in Pensilis hanno cenato in un ristorante del luogo e, alla fine, hanno saldato il conto pagando con una banconota da 50 euro, risultata falsa.
Salvaguardia dei presidi di giustizia e di sicurezza in Molise, Cotugno: il Viceministro ha garantito massima attenzione alle problematiche
Il Presidente Cotugno, in sede dell’ultima assise consiliare, ha informato l’Aula dell’incontro avuto con il Viceministro dell’interno Bubbico dalla Deputazione Consiliare (da lui stessa guidata), dall’Assessore Veneziale e dalla delegazione parlamentare molisana in cui sono state rappresentate al rappresentante del Governo nazionale le istanze per salvaguardia dei presidi di giustizia e di sicurezza in Molise.