domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 8186

Prodotti contraffatti, effettuati sequestri di ingente valore e denunciate due persone

I Carabinieri della Stazione di Isernia hanno accertato che un 30enne di Isernia ed un 25enne di Arzano, in provincia di Napoli, attraverso social network, pubblicizzavano e mettevano in vendita molteplici tipologie di prodotti riproducenti marchi delle migliori “griffe” nazionali ed estere, a prezzi di gran lunga inferiori agli originali. capi di abbigliamento contraffatti.

Commenti Facebook

Il “Genere”, equità e appropriatezza della cura. Convegno a Campobasso con la presenza della Presidente nazionale della FNOMCeO

Sabato 29 ottobre alle ore 9:00 presso l’Hotel San Giorgio di Campobasso, si terrà un importante Convegno organizzato dagli Ordini dei Medici della provincia di Campobasso e della provincia di Isernia che vedrà la presenza della Presidente nazionale della FNOMCeO, Dott.ssa Roberta Chersevani ( nella foto),  e della Commissione nazionale di genere. Il “genere”, equità e appropriatezza della cura è l’argomento di questo incontro formativo aperto anche al pubblico ed è per questo che vi chiediamo di darne ampia diffusione. L’approccio del Medico nei confronti di un paziente uomo piuttosto che donna davanti alla medesima patologia è un argomento di grande interesse per il Servizio Sanitario nazionale e per questo gli OMCeO del Molise hanno deciso di affrontarlo nel convegno.

Commenti Facebook

Sicurezza sul Lavoro: Interrogazione urgente presentata dai consiglieri di centrodestra

Incidenti sul lavoro. Il Molise detiene un triste primato: dal 2013 al 2015 sono decedute per incidenti sul lavoro 39 persone; solo nel corso del 2015 si sono registrati 15 incidenti mortali di cui 11 nella provincia di Campobasso e 4 in quella di Isernia, la maggioranza dei quali si sono verificati nei settori dell’edilizia e dell’agricoltura; nei primi otto mesi del 2016 in Molise sono stati denunciati ben 1.501 infortuni sul lavoro, con un incremento del 5% rispetto allo stesso periodo del 2015. 

Ma in Regione, sul piano della prevenzione è tutto fermo. Per questo nella mattinata di ieri i consiglieri di minoranza (prima firmataria la Fusco Perrella – l’interrogazione è stata condivisa anche dai consiglieri Cavaliere, Iorio e Sabusco) hanno presentato una interrogazione urgente al presidente della giunta regionale per conoscere i motivi per i quali non sono ancora stati ricostituiti con Decreto del Presidente della Giunta regionale, ai sensi del D.P.C.M. 21 dicembre, il Comitato Regionale di Coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro e l’Ufficio operativo istituito presso lo stesso Comitato.

Commenti Facebook

GAM, la decisione del giudice entro pochi giorni

tribunale20campobasso 1

Si è tenuta, giovedì 27 ottobre presso il Tribunale a Campobasso l’udienza davanti al giudice Michele Russo per dirimere la contesa in atto tra le società Dasco e Amadori in merito alla gara pubblica per l’acquisto dei beni della filiera avicola molisana.Durante l’udienza il giudice ha sentito le ragioni di entrambi le parti ( Danilo Iannascoli per Dasco e Denis Amadori per Agricola Vicentina) e ha poi concesso tempo fino alla mezzanotte del 28 ottobre per presentare delle “memorie illustrative”. La decisione finale dovrebbe arrivare probabilmente all’inizio della prossima settimana.

Commenti Facebook

San Martino in Pensilis: custodia cautelare in carcere per un 25enne per violazione dei domiciliari

I Carabinieri della Stazione di San Martino in Pensilis, in esecuzione di un provvedimento emesso dal GIP del Tribunale di Larino, hanno tradotto in carcere un 25enne di origine albanese, da tempo residente a San Martino in Pensilis, al quale erano stati concessi gli arresti domiciliari perché indagato del reato di lesioni personali aggravate.

Commenti Facebook

Torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora

Nella notte tra il 29 e il 30 Ottobre ricordatevi di portare le lancette dei vostri orologi indietro di un’ora, torna l’ora solare. Solo per la notte di Domenica dormiremo tutti un’ora in più.L’arrivo dell’ora solare segna di fatto la fine dell’estate .

Commenti Facebook

Visco, la ripresa procede stentata

Il governatore della Banca d’Italia Visco nel suo intervento alla Giornata del risparmio, osserva che in Italia la ripresa economica non si è interrotta ma rimane stentata, dopo la battuta di arresto del secondo trimestre, l’attività dovrebbe essere tornata a crescere lievemente nel terzo.

Commenti Facebook

Jelsi: “Fèste de Sante Mërtìne c’a pizzë chi sold”

L’Associazione Turistica Pro Loco di Jelsi, in occasione della ricorrenza di San Martino di Tours che cade l’11 novembre organizza sabato 12 Novembre, tre eventi in un’unica manifestazione, ossia la “Fèste de Sante Mërtìne c’a pizzë chi sold”, Jelsi borgo diVino e JelsArt arte e artigianato nel borgo.

Commenti Facebook

“In vino veritas”, prima edizione della manifestazione organizzata dalla Proloco di Pietrabbondante

La Pro Loco di Pietrabbondante presenta la I edizione di “IN VINO VERITAS”.
Una serata nei suggestivi vicoli del borgo di Pietrabbondante con l’ apertura delle vecchie cantine il 29 ottobre a partire dalle ore 19.00. Nell’occasione sarà possibile visitare la mostra fotografica di Angela Zuppa.
Ingresso € 10,00

Commenti Facebook

Genitori dei bambini dell’Asilo Collodi: “la Commedia dell’assurdo”

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei genitori dei bambini della scuola per l’infanzia Collodi di Campobasso.
“Ciò che è vero per alcuni, non è vero per altri”. I bambini dell’asilo o come si dice oggi della scuola dell’infanzia Collodi di Campobasso sono esseri antisismici ( una nuova specie di ominidi) mentre quelli che fino a ieri studiavano nella vicina scuola Don Milani non avendo questa qualità, fanno le valigie e partono con i doppi turni.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli