“La saggezza dei bambini è una cosa immensa, che spesso dimentichiamo. I bambini sanno andare oltre l’apparenza del quotidiano, sanno ricordare e prevedere, giudicare e comprendere. Una sensibilità rara quella dei bambini, ben lontana dalle psicosi addebitate dallo stress di cui ci facciamo scudi noi Grandi.
A Gildone la III edizione de “Il Giro di San Martino”
La Pro Loco con il patrocinio del Comune di Gildone, organizza la terza edizione de “Il Giro di San Martino” sabato 05 Novembre 2016. L’iniziativa è promossa dalla Pro loco con il patrocinio del comune di Gildone, mira a riscoprire la tradizione della festività di San Martino, degustando il piatto tipico “baccalà, pizza manc’ levt e vino nuovo” e alle diverse pietanze autunnali. Tutto ciò attraverso le caratteristiche cantine allestite lungo il centro storico del paese.
Campobasso: La protesta dei genitrori continua ricordando il sisma di San Giuliano di Puglia
Continua, in Piazza Vittorio Emanuele II, il presidio dei genitori della scuola Don Milani, oggi con un pensiero particolare ai bambini di San Giuliano di Puglia.
Offerta Lavoro/Adecco ricerca un gommista a Campobasso
L’Agenzia Adecco ricerca per azienda Cliente un profilo di gommista in possesso di pat. C. ed esperienza pregressa in mansione analoga. Si offre un Contratto a tempo determinato di 1 mese con posssibilità di proroga. Sede di lavoro Campobasso con possibilità di spostamento nelle zone limitrofe.
Poste: è Sciopero. Il 4 novembre sciopero dell’intera giornata per tutta la categoria
La CISL Poste, unitariamente a tutte le altre OO.SS. di categoria ad esclusione della UIL, poiché le risposte del Governo e dal Management di Poste non sono adeguate allo stato di caos in cui versa Poste Italiane; considerato che le OO.SS. sono preoccupate per il progressivo scadimento della qualità sia dei servizi postali sia della sportelleria, che non consente di fronteggiare le sfide competitive, generando contestualmente confusione al fine di servire i poteri forti, quelli invisibili, quelli finanziari e visto che il Governo e il Management non intendono risolvere le problematiche con atteggiamento responsabile, essendo privi di un piano programmato con serie prospettive di crescita e di sviluppo, proclama, dal 24 ottobre al 23 Novembre, lo sciopero delle prestazioni straordinarie e/o aggiuntive all’orario d’obbligo, in ogni modo denominate e pretese, per tutto il personale di Poste Italiane.
Venafro: disposti nuovi controlli straordinari del territorio nel fine settimana
Nuovo servizio di controllo straordinario del territorio predisposto durante le ore serali e notturne nel fine settimana da parte dei Carabinieri nelle zone di confine tra le province di Isernia e Caserta al fine di contrastare ogni forma di criminalità e di illegalità. Ad agire pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Venafro e delle locali Stazioni, affiancate da unità cinofile dell’Arma con cani altamente addestrati per la ricerca di sostanze stupefacenti. In particolare sono state monitorate le principali vie di collegamento tra Sesto Campano e i comuni dell’alto casertano.
Proseguono i sopralluoghi ad opera del Comune di Termoli nelle scuole primarie e secondarie di primo grado in seguito al terremoto
Sono operative dalle prime ore di questa mattina, 31 ottobre 2016, tre squadre dei tecnici del Settore Lavori Pubblici del Comune di Termoli per effettuare sopralluoghi nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Termoli. Ieri, domenica 30 ottobre, subito dopo la scossa di terremoto con epicentro a Norcia, sono stati ispezionati diversi edifici pubblici quali la Casa di Kore, gli asili nido e i centri anziani. Tutti i sopralluoghi fino ad ora hanno dato esito positivo, in nessuno stabile ispezionato sono stati evidenziati danni dovuti al terremoto.
San Giuliano di Puglia, 14 anni dal terremoto. Frattura: Nel nostro dolore la vicinanza anche a chi soffre oggi
Di seguito l’intervento del presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, in occasione del quattordicesimo anniversario di San Giuliano di Puglia, condiviso in consiglio regionale durante la seduta istituzionale dedicata al giorno della memoria.
” Il pensiero di quest’Aula, il pensiero degli ex consiglieri regionali, il pensiero del Molise, il pensiero di ciascuno di noi oggi anche alle migliaia di persone dell’Appennino ferito, nostri concittadini che di nuovo in questi giorni, in queste ore, stanno vivendo il terrore del terremoto. Che sono costretti, ancora adesso, a misurarsi con un sentimento, la paura, così difficile da scacciare quando la potenza della terra toglie ogni velo e scopre tutta la nostra impotenza.
Sant’Angelo in Castagna, al via la terza edizione
La Proloco di Sant’Angelo Limosano (CB) promuove l’evento giunto alla terza edizione, nella notte di Halloween. A partire dalle ore 20.00 in piazza Mercato ci sarà la degustazione di pietanze con caldarroste e vino a volontà. La serata , intorno ad un gran fuoco, sarà allietata da buona musica, cantucci e Vin Santo. E’ gradita la presenza in maschera.
Meteo in Molise: variabilità diffusa con tendenza a peggioramento
Le condizioni meteorologiche mantengono le caratteristiche principale degli ultimi giorni. In un contesto di soleggiamento piuttosto ampio, si inseriscono addensamenti a tratti anche intensi ma su tutta la regione non sono previste precipitazioni.. Un cambio della circolazione importante, si intravede verso la fine della prima decade con possibile ingresso di correnti fredde da nord-est: tuttavia la distanza temporale impone assolutamente cautela e ulteriori conferme nei prossimi giorni. Seguite gli aggiornamenti meteo del Molise sul sito www.meteoinmolise.com