Par Condicio Emozionale. Cos’è? Davvero quello che vediamo e ascoltiamo può avere ripercussioni, anche serie, sul nostro umore e sulla nostra salute? Che possiamo fare per limitare i danni? A queste e ad altre domande tenteranno di rispondere i relatori al primo Seminario Nazionale sulla Par Condicio Emozionale e Campagna V.E.L., che si terrà Lunedì 7 NOVEMBRE 2016, dalle 10.00 alle 13.30, presso la Camera dei Deputati, Sala Aldo Moro, piazza di Monte Citorio, 1 a ROMA, presentata in conferenza stampa l’altro giorno presso la sede AIC di Galleria Esedra.
Ancora Portalettere in Poste Italiane anche in Molise. Candidatura fino al 6 novembre
Fino a domenica 6 novembre è possibile inviare la candidatura a Poste Italiane per diventare portalettere. Dopo le assunzioni di ottobre Poste torna ad avere bisogno di portalettere a tempo determinato. Le nuove immissioni partiranno già a novembre. Le assunzioni avverranno anche in Molise per le esigenze dei vari uffici postali.
Inps/ Bando di concorso Programma Itaca per l’assegnazione di borse di studio per soggiorni scolastici all’estero – anno scolastico 2017/2018
Pubblicato il Bando di concorso Programma Itaca Anno scolastico 2017/2018 in favore dei figli o orfani ed equiparati dei dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, dei pensionati utenti della Gestione dipendenti pubblici.
Ecomondo 2016: anche 4 aziende molisane presenti alla fiera della Green Economy
Dall’8 all’11 novembre 2016 la piattaforma espositiva organizzata da International Exhibition Group alla Fiera di Rimini tutta orientata alla circular economy.
Coalizione Civica: compiacimento per l’approvazione dellìodg sulla edilizia scolastica
I Consiglieri Comunali della Coalizione Civica Pilone, Cancellario, Scasserra e Tramontano esprimono vivo compiacimento per l’approvazione dell’Ordine del Giorno passato all’unanimità in merito alla risoluzione delle problematiche emerse per gli alunni e le famiglie della Don Milani in seguito alle accertate situazioni di pericolosità inerenti l’edificio di Via Leopardi.
L’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (AGESCI) Termoli 3 : apertura del nuovo anno Scout
L’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (AGESCI) Termoli 3 della Parrocchia Santa Maria degli Angeli, oggi 5 novembre a partire dalle ore 15 nella piazza antistante la Chiesa di S. Maria degli Angeli invita tutti i ragazzi e le ragazze nati dall’anno 1998 all’anno 2005 del quartiere di Difesa Grande e del resto della cittadina, a partecipare all’apertura del nuovo anno Scout.
Comuni e zone da ammettere alle agevolazioni per l’area di crisi non complessa : i territori hanno pesi differenti
Riceviamo e pubblichiamo
L’elenco delle aree interessate dai “Sistemi locali del Lavoro” – con i quali la Giunta regionale ha individuato, ai sensi del decreto del Mise del 4 ottobre scorso, i Comuni e le zone da ammettere alle agevolazioni previste dalla normativa che disegna l’area di crisi non complessa – taglia fuori l’intera area del Fortore e la zona del Cratere.
Provvedimento per l’edilizia scolastica, soddisfatto Durante
“Ringrazio l’amministrazione comunale tutta per l’impegno profuso che ha portato all’approvazione in Consiglio dell’ordine del giorno sull’edilizia scolastica che risponde alle esigenze legittime degli alunni, delle loro famiglie e di tutti coloro che operano nelle scuole della nostra città”.
Cantonieri provinciali. Segnale positivo del Presidente della Provincia di Isernia per la loro riassunzione
Come è ormai noto, questo Sindacato Autonomo CSA alle ore 12.00 del 27.10.2016 depositava al tavolo tecnico della Provincia di Isernia una proposta di accordo, molto dettagliata, nella quale venivano indicate tutte le leggi che consentono alla Provincia di stipulare il contratto con i 34 cantonieri provinciali rimasti senza lavoro sin dal 31.03.2016.
Con successive note ha sollecitato la Provincia di Isernia a fornire una risposta rispetto alla suddetta proposta, corredata dai pareri del Segretario Generale e dei Responsabili del Servizio.
M5 Stelle, D’Ambrosio: Un No lungo oltre 400 chilometri
Il bici tour contro al riforma del portavoce M5S alla Camera Giuseppe D’Ambrosio fa tappa a Campobasso. Appuntamento a sabato 5 novembre, alle ore 18, in piazza Municipio