“Tutte le attività di neurochirurgia saranno conservate in Molise secondo un modello che, nel rispetto degli standard ministeriali, garantirà condizioni di maggiore sicurezza al paziente e agli operatori sanitari con un aumento della qualità degli interventi sia in regime ordinario sia in quello di emergenza”.
Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, primo incontro operativo
Si terrà domani mattina a Roma il primo incontro operativo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro settore edile sistema ANIEM CONFIMI, che interesserà quasi 8mila imprese di tutta Italia. Importanti gli argomenti che saranno affrontati nel corso della trattativa: dal sistema della bilateralità in edilizia, alla formazione e sicurezza, dal mercato del lavoro e degli appalti alla lotta al lavoro nero, oltre agli aspetti economici.
Successo per la IV edizione del torneo di burraco di beneficenza
Domenica, 12 febbraio 2017, i Club Rotary, Inner Wheel e Rotaract di Isernia hanno organizzato, presso il locale La Strada di Isernia, la quarta edizione del torneo di burraco di beneficenza, finalizzato alla raccolta fondi per Services distrettuali.
L’Orchestra e il Coro Punto di valore si esibiranno presso l’Auditorium Benedetto XIII a Camerino
Grande partecipazione di giovani musicisti e cantanti alle audizioni per entrare a far parte dell’Orchestra giovanile e del Coro femminile Punto di Valore, a Termoli. Da tutti i paesi limitrofi, oltre venticinque talenti domenica mattina,12 febbraio, si sono messi in gioco per poter realizzare il loro sogno di condivisione di una passione che, fino ad oggi, ha già permesso ad oltre cento ragazzi e ragazze molisani di “fare musica insieme” sotto la direzione dei maestri Basso Cannarsa, Gianluca De Lena e Alessandro Di Palma.
La Polizia con le donne vittime di violenza nel giorno di San Valentino
Il grande successo conseguito dal progetto “…Questo non è amore” partito il 2 luglio 2016 in 14 province italiane, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della violenza di genere e accogliere ed aiutare le persone vittime di tali comportamenti, ha spinto la Polizia di Stato a continuare sulla scia di questa campagna con una serie di appuntamenti che vedrà coinvolta anche la Questura di Isernia.
Il coro del maestro Colasurdo tende una mano ai bambini del Kenya
Calorosi applausi ha riscosso domenica sera nella Chiesa di Sant’Antonio di Padova a Campobasso la “Ninna Nanna Disperanza” del coro polifonico Jubilate diretto dal maestro Antonio Colasurdo.
Furti e inquinamento ambientale: denunciate tre persone
Nell’ambito di una serie di operazioni finalizzate a contrastare il fenomeno di furti e dell’inquinamento ambientale, nel territorio dell’alto isernino, i Carabinieri hanno denunciato tre persone, recuperato refurtiva e sottoposto a sequestro materiali ferrosi altamente inquinanti.
Duci (Federagenti) allarme rosso: La riforma portuale è al palo
“Ci sono voluti dieci anni per farla, ora speriamo che non ne siano necessari altrettanti per renderla esecutiva e applicarla compiutamente”. Per Gian Enzo Duci, gli ultimi e ormai quasi quotidiani segnali che arrivano dalla portualità nazionale giustificano oggi un forte allarme sugli esiti e l’efficacia della riforma portuale varata ormai più di sei mesi fa dal governo ed eufemisticamente ancora oggi “in mezzo al guado”.
Precompilata: scadenze per i condominii. Confedilizia chiede l’annullamento della scadenza del 28/02/2017
Entro il 28 febbraio gli amministratori di condominio dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese sostenute nel 2016 per interventi di ristrutturazione e di risparmio energetico effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali. L’adempimento, regolato dal decreto del MEF del 1° dicembre 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20.12.2016, è finalizzato alla predisposizione da parte del Fisco della dichiarazione dei redditi precompilata 2017.
Cittadinanzattiva su chiusura reparto Neurochirurgia
Appresa la notizia della soppressione, dal prossimo 14 febbraio, della U.O.C. di Neurochirurgia del P.O. Cardarelli, ci si auspica che siano state adottate precise linee guida e disposizioni in merito al nuovo assetto per il trattamento del trauma cranico, dei politraumi e dell’ictus emorragico.