Una circolare Inail chiarisce le modalità di erogazione delle prestazioni del nuovo Fondo in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate contratte per esposizione all’amianto nell’esecuzione delle operazioni portuali, nei porti nei quali hanno trovato applicazione le disposizioni della legge n. 257 del 1992, con cui l’Italia ha vietato l’estrazione, la lavorazione, l’utilizzo, l’importazione, l’esportazione e la commercializzazione di questo materiale gravemente nocivo per la salute.
“Coralmente Rotary 2017”, rassegna musicale benefica a Termoli
Sabato 18 febbraio alle 17.30 al cinema Sant’Antonio a Termoli si terrà la rassegna musicale benefica “Coralmente Rotary 2017”. Ricco e interessante sarà il parterre dei musicisti che si esibiranno:
– l’orchestra d’archi Nuova Tartini diretta dal maestro concertatore e direttore Armando Varriano
Trump perde i «pezzi»: si dimette il consigliere per la sicurezza Flynn
Le dimissioni legate alle accuse di essere «ricattabile dalla Russia». Al suo posto ad interim Joseph Keith Kellogg Jr www.corriere.it
Roma, caso Cucchi: chiesto il processo per cinque carabinieri
Per tre militari l’accusa è di omicidio preterintenzionale, per gli altri due i reati sono di calunnia e di falso. www.repubblica.it
Servizio sismico regionale, il consigliere Ciocca precisa e replica all’Ordine dei Geologi
L’accorpamento delle funzioni del Servizio sismico e geologico regionale, come disposto dalla delibera di Giunta regionale n.26 del 30 gennaio scorso, confluiti nel servizio di Protezione Civile, anche questo regionale e rientrato nelle competenze e responsabilità del Presidente della Regione, non costituisce affatto soppressione così come dichiarato, con preoccupazione, dall’Ordine dei Geologi del Molise.
Soppressione del Servizio Geologico e Sismico della Regione Molise : esempio di incompertenza e disinteresse
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’ Ordine dei Geologi della Regione Molise sulla soppressione del Servizio Geologico e Sismico .
Mentre la Regione frana e va sott’acqua, la Giunta Regionale delibera la soppressione del Servizio Sismico e Geologico, unici uffici dedicati alla salvaguardia del territorio e delle vite umane. Con delibera n. 26 del 30 gennaio 2017 la Giunta Regionale del Molise decreta la soppressione delle strutture dirigenziali del Servizio Tecnico Sismico e Geologico del IV Dipartimento, una decisione che segna definitivamente il coronamento di un’azione politica miope ed irrazionale nei confronti della reale messa in sicurezza del territorio.
Commissione Europea: continua la guerra alla pedopornografia e pedofilia
La Commissione europea qualche anno fa inaugurò un Forum per i diritti dei minori. Il quale, non solo vide e vede la partecipazione diretta dei minori ma riunisce vari interlocutori per uno scambio di informazioni per dare l’avvio a iniziative efficaci a favore dei giovani considerati altamente vulnerabili specialmente nel campo della sfera di temi “sensibili”, tenuto conto che fu adottata una comunicazione il cui leit-motiv era “Verso una strategia dell’UE sui diritti dei minori”.
Incontro in Provincia sulla viabilità
Presidente, Consiglio e sindaci uniti per far fronte, in tema di viabilità, alle esigenze del territorio. Questa la volontà emersa a conclusione della riunione che il vertice di Palazzo Magno Antonio Battista, il delegato alla Viabilità Peppe D’Elia e l’intero Consiglio di via Roma hanno organizzato per ieri pomeriggio al fine di ascoltare e programmare, insieme ai sindaci che ben conoscono la realtà, le iniziative da intraprendere per arginare i disagi legati alla viabilità. Disagi che si registrano da tempo, ma che si sono accentuati soprattutto nell’ultimo periodo.
I Guerrieri della Luce Campobasso tornano da Teramo con nove punti all’attivo
Nove punti all’attivo e quinto posto in coabitazione. E’ questo il bilancio della trasferta teramana de I Guerrieri della Luce Campobasso che nella cittadina abruzzese hanno preso parte ai recuperi della terza e quarta giornata della serie A maschile di torball. “Il nostro obiettivo era quello di tornare da Teramo con il maggior numero possibile di punti per migliorare la nostra posizione in classifica e vedere più da vicino l’obiettivo stagionale della salvezza e quindi della permanenza in serie A.
La Fly Sport Inail Molise inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno riconquistando la seconda posizione nel girone C
Se non è un miracolo sportivo poco ci manca! Con solo otto giocatori iscritti a referto la Fly Sport Inail Molise Termoli vince di ben dieci punti sul campo del Battipaglia e riconquista la seconda posizione nel girone C della serie cadetta nazionale. Eppure il match contro i campani non era iniziato nel migliore dei modi per i molisani che sul pronti e via erano sotto di ben 18 lunghezze.