lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 7957

Arriva a Campobasso lo spettacolo “Pamela Nubile” diretto da Anna Cianca

Il testo “Pamela, o la virtù ricompensata” prende luce nel 1749 dal romanziere inglese Samuel Richardson. Il romanzo riscuote un tale successo in Italia che l’anno seguente Carlo Goldoni decide di ricavarne una commedia, “Pamela Nubile”. L’intreccio è costruito sulla eterna battaglia tra ragione e sentimento, tra desiderio e rinuncia, tra la completa adesione a ciò che è socialmente giusto e l’impulso sconvolgente della passione che sradica le convenzioni.

Commenti Facebook

Visita del nuovo prefetto a Palazzo San Giorgio

Visita istituzionale questa mattina del nuovo prefetto di Campobasso, Maria Guia Federico, a Palazzo San Giorgio dove è stata ricevuta dal sindaco Antonio Battista. Un incontro ufficiale, ma anche l’occasione per conoscersi e per illustrare le realtà e l’importante lavoro che in questi anni ha svolto, in giro per l’Italia, l’alto Funzionario dello Stato, definito ‘prefetto di frontiera’ per via delle sedi ‘calde’ che le sono state assegnate nel corso della sua carriera.

Commenti Facebook

Correttivi al Codice Appalti, Acem ai parlamentari molisani: si attivino per l’approvazione dei correttivi richiesti

Appena qualche giorno fa, l’ACEM (Associazione Costruttori Edili del Molise aderente ad ANIEM CONFIMI) aveva inoltrato ai Parlamentari Molisani il documento per le modifiche al codice appalti, il cui iter è da poco iniziato presso il Governo centrale. 

Commenti Facebook

L’Eurocamera di Strasburgo ha approvato in via definitiva il CETA, l’accordo tra Unione Europea e Canada

“Il miglior modo di correggere gli eccessi della globalizzazione è governarla. L’accordo di libero scambio con il Canada si muove in questa direzione e siamo convinti che faciliterà lo sviluppo commerciale tra le due sponde dell’Atlantico”.

Commenti Facebook

Siglato protocollo tra il Comune di Termoli e RFI per la cessione di via Dante

È stato siglato il 13 febbraio 2017, il protocollo tra il Comune di Termoli e RFI (Rete Ferroviaria Italiana) per la cessione di via Dante e degli edifici che insistono sulla stessa area.
Presenti al momento della sottoscrizione del protocollo l’ing. Francesco Cataldo, il geometra Scannicchio Giuseppe, l’ing. Vincenzo Lamberti e la dott.ssa Teresa Boscarino per RFI e FS (ferrovie dello Stato), il sindaco Angelo Sbrocca, la dirigente Brigida Barone e l’ing. Matteo Caruso per il Comune di Termoli.

Commenti Facebook

A Palazzo Vitale il prefetto di Campobasso Maria Guia Federico, Frattura: benvenuta in Molise

“Grazie. Grazie di cuore per le belle parole avute per il Molise, per i molisani, e anche per questa nostra istituzione. Ho letto il suo messaggio di saluto riportato dalla stampa locale e l’ho apprezzato moltissimo. La sua presentazione al Molise denota non solo una sensibilità spiccata (è bello prendere atto che c’è qualcuno che viene da noi con il sorriso), una attenzione profonda, curiosità e voglia di entrare nell’essenza della nostra terra. Siamo contenti, noi, di dare il benvenuto a lei.

Commenti Facebook

A Venafro la Giornata informativa Autismo, Adhd e Dsa. “Dalla consapevolezza dei ruoli all’efficacia dell’aiuto”

L’associazione Genitori Arcobaleno Onlus Venafro in collaborazione con il Consultorio Familiare “Il Girasole- Onlus” invita Studenti, Famiglie e Operatori del Settore a partecipare il giorno 3 Marzo 2017 presso Sala Don Orione (don Salvatore) Venafro (IS) ore 16:00 alla GIORNATA INFORMATIVA AUTISMO, ADHD E DSA “Dalla consapevolezza dei ruoli all’efficacia dell’aiuto”.

Commenti Facebook

Scarabeo: la Regione attui gli strumenti di Valutazione d’Impatto Sanitario e di Valutazione del Danno sanitario

“I dati allarmanti sull’inquinamento dell’Area del venafrano non lasciano dubbi sulla necessità di intervenire, da subito e in maniera efficace, attraverso una seria prevenzione di ogni forma di contaminazione che mette in serio pericolo la nostra salute. Ma alle promesse – afferma il consigliere regionale  Massimiliano Scarabeo – abbiamo l’obbligo di far seguire i fatti, programmando i giusti e necessari interventi perché si possa fare davvero prevenzione dato che ne stiamo già pagando un prezzo altissimo e non vogliamo continuare su questa strada. Purtroppo, per quest’Area, il nesso cauale fra emissioni inquinanti, ricoveri e decessi per tumore si fa sempre più evidente. Per un efficace contrasto delle emissioni inquinanti, è opportuno introdurre nuovi strumenti di prevenzione e controllo così come hanno iniziato a fare diverse altre Regioni italiane.

Commenti Facebook

Termoli: presentato il bilancio dell’attività della Polizia Municipale relativo all’anno 2016

È stato presentato nel corso di una conferenza stampa nella Sala Consiliare del Comune di Termoli, il bilancio dell’attività della Polizia Municipale relativo all’anno 2016.

Commenti Facebook

Credito d’imposta per le spese di videosorveglianza, allarme e vigilanza

Da lunedì 20 febbraio e fino al 20 marzo, i contribuenti che hanno sostenuto spese per sistemi di videosorveglianza digitale, sistemi di allarme e di vigilanza potranno inviare le domande di accesso al credito d’imposta introdotto dalla Legge di Stabilità 2016. Il provvedimento delle Entrate, infatti, chiarisce che la richiesta va inviata telematicamente all’Agenzia utilizzando l’apposito software gratuito “Creditovideosorverglianza” che sarà disponibile sul sito www.agenziaentrate.gov.it. Al canale telematico possono accedere tutte le persone fisiche che nel 2016 abbiano sostenuto spese per sistemi di videosorveglianza digitale o di allarme oppure spese connesse ai contratti stipulati con istituti di vigilanza a protezione di immobili non adibiti ad attività d’impresa o lavoro autonomo.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli