Nell’anno terribile dell’olivicoltura italiana e molisana, L’Olio di Flora partecipa al primo concorso in programma in Italia, BiolNovello 2016, e non perde il gusto di entrare tra i finalisti (57), conquistare la medaglia d’argento e rappresentare l’olivicoltura molisana a una competizione di livello internazionale.
Ance Molise al fianco di Imprese, PA e progettisti con un seminario sul BIM
Si svolgerà a Campobasso, presso la sala convegni della Scuola Edile del Molise, venerdì 16 dicembre p.v. con inizio alle ore 10.00 e termine alle ore 14.00, il seminario dal titolo “Il B.I.M. (BUILDING INFORMATION MODELING): una metodologia di gestione innovativa per la filiera delle costruzioni”.
Da San Giorgio a Cremano in visita al Parco delle Morge: si rafforza l’intesa tra Campania e Molise
Un gruppo di turisti provenienti da San Giorgio a Cremano, città dell’hinterland napoletano, ha visitato domenica scorsa il Parco delle Morge Cenozoiche. La visita è inserita nell’ambito delle attività che porteranno a breve alla sottoscrizione di un Patto di Amicizia tra Limosano, Comune del Parco delle Morge, e San Giorgio a Cremano. I due centri hanno sono accomunati dalla figura di Igino Petrone, insigne giurista e filosofo, tra i maggiori esponenti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, nato a Limosano il 21 Settembre 1870 e morto a San Giorgio a Cremano il 26 Luglio 1913.
Raccolta differenziata: entro la fine del 2017 porta a porta in tutta la città di Campobasso (?)
“Parte a Campobasso il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti”. L’annuncio è arrivato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giorgio con il sindaco Antonio Battista, l’assessore comunale Stefano Ramundo, quello regionale Vittorino Facciolla e il presidente della Sea, Stefano Sabatini. Era il 30 giugno 2016.
Parte a Termoli un ciclo di incontri informativi sul tema nutrizione e salute
Il negozio A Tavola Senza Grane, in collaborazione con la Dott.ssa Eleonora Iorio dietista, ospiterà quattro incontri informativi gratuiti legati all’ambito nutrizionale. Il primo appuntamento si terrà sabato 17 dicembre 2016, dalle ore 17.30, in via Stati Uniti 21 (presso il negozio, appunto) e tratterà la problematica dell’intestino gonfio. E’ sempre più alto infatti il numero di persone che ne soffre. Si parlerà pertanto delle cause scatenanti, dalle intolleranze alimentari alla sindrome del colon irritabile, e delle diverse possibili soluzioni, con alcuni accorgimenti nutrizionali da osservare per risolvere questo fastidioso problema.
Come sarà il Natale 2016?
Natale. Non è una semplice ricorrenza segnata in rosso sul calendario. E’ la festa più attesa dell’anno. Una festa che tutti aspettiamo per ricordare la natività del “divin bambino” e non per dare sfogo alla sfrenata corsa al regalo anche quello più estroso, ma come sarà il natale 2016? La domanda potrebbe sembrare scontata, anzi banale se non addirittura inutile perché anche quest’anno il Natale sarà all’insegna delle incertezze e dei dubbi. Un Natale in cui la precarietà domina su tutto e tutti qualora non ce ne fossimo accorti.
Oratino, 83enne cade da un muretto e perde la vita
Una donna è precipitata nel pomeriggio di ieri da un muretto di circa un metro e mezzo di altezza vicino la sua abitazione, finendo sul terreno roccioso e morendo sul colpo. La tragedia si è verificata nel centro storico di Oratino e la vittima è una 83enne del posto. Alcuni compaesani hanno avvertito il 118 e i Carabinieri, che ora indagano sul caso. E’ stato necessario anche il supporto dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Campobasso per il recupero del corpo. La salma dopo l’ispezione cadaverica è stata restituita alla famiglia.
Scoperta dai carabinieri casa d’appuntamento a luci rosse a Pozzilli, denunciate due persone
Casa d’appuntamento scoperta dai Carabinieri, un uomo e una donna denunciati per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione.I Carabinieri della Stazione di Filignano hanno scoperto a Pozzilli, un appartamento dove venivano fatte prostituire giovani ragazze di origine sudamericana, con tariffe che oscillavano tra i cinquanta e i cento euro a prestazione. L’attività di prostituzione avveniva a tutte le ore del giorno e della notte, con decine di clienti provenienti anche da altre province.
Celebrazione del 75° anniversario dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise
Nato il 2 settembre del 1941, l’IZS dell’Abruzzo e del Molise è il più “giovane” degli IIZZS italiani. Sul finire del 1945, mentre le laceranti ferite della Seconda Guerra Mondiale si stavano lentamente rimarginando, vi lavoravano appena 5 dipendenti in una modesta sede al centro di Teramo di appena 30 mq. Oggi l’Istituto è una struttura dinamica che opera come strumento tecnico-scientifico del Ministero della Salute e delle Regioni Abruzzo e Molise e che impiega oltre 400 persone tra veterinari, biologi, chimici, informatici e molte altre figure professionali.
Torna al successo la formazione under 21 del Cus Molise superando la Tombesi C5
Torna al successo la formazione under 21 del Cus Molise e lo fa superando di fronte al pubblico amico la Tombesi C5. La formazione guidata in panchina da Massimiliano Marsella (Pietrunti era in tribuna perché squalificato) gioca nel complesso un buon match. La Tombesi calcio a 5 parte con il piede giusto e dopo aver colpito una traversa con Cavuto, sblocca il risultato con una grande conclusione di Rampino che non lascia scampo a Barca.