Otto anni a zio Michele. La condanna è definitiva www.repubblica.it
L’AIEF fa una donazione alla Cooperativa L.A.I. Un contributo significativo al lavoro giornaliero dei ragazzi disabili
La Cooperativa “L.A.I. – Lavoro Anch’io” di Isernia ha ricevuto, nei mesi scorsi, una importante donazione di € 1.162,37 dall’Associazione Insegnanti di Educazione Fisica del Molise (AIEF). L’AIEF, infatti, nel decidere il proprio scioglimento ha deliberato la devoluzione del suo patrimonio alla LAI. “Una piccola goccia”, così l’hanno definita gli insegnanti, che è riuscita, senza dubbio, a dare un apporto partecipativo essenziale all’attività quotidiana della LAI.
Telelavoro occasionale e lavoro mobile digitale :Lavorare sempre e ovunque
Le nuove forme di lavoro sono analizzate dal rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) e della Fondazione Europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro (EUROFOUND) Working anytime, anywhere: The effects on the world of work («Lavorare sempre e ovunque: gli effetti sul mondo del lavoro») .
PD, un film già visto: Scacco al RE o all’alfiere?
Non so voi, ma io, quando ci accorgiamo di aver già visto un film, o spegniamo il televisore, o cambiano canale perché conosciamo la fine della storia, o addirittura ci abbandoniamo tra le braccia di Morfeo con la speranza di non fare brutti sogni. Questo è quello che è accaduto assistendo agli avvenimenti che hanno caratterizzato i palazzi del potere nazionale e a breve quelli locali nel corso delle ultime settimane, ci riferiamo alla probabile scissione in casa PD, anche se quelli che l’hanno causata stanno ripensandoci, speriamo di no per il bene della Nazione. Un film non di cassetta, i cui titoli di testa non rispecchiano assolutamente quelli coda. Un film talmente noioso che, nonostante i fuori programma, offre uno spettacolo dai toni scadenti, senza contenuto; anzi uno c’è: quello che lo spettro delle “disarmonie” e delle “primogeniture” aleggia con insistenza. Uno spettacolo dove le comparse assumono sempre più il ruolo di protagonisti e viceversa.
A Carlo Pagano il IX Gran Premio del Sagrantino 2017
L’edizione 2017 del Trofeo Nazionale Miglior Sommelier del Sagrantino si è svolta lunedì 20 febbraio a Montefalco ed è stata l’ennesima tappa di successo per Carlo Pagano, sommelier professionista della grande famiglia dell’AIS Molise. Il concorso, anche quest’anno, è stato organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Umbria in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier e con il Consorzio Tutela Vini Montefalco.
Il licenziamento della lavoratrice madre, sentenza della Cassazione
La Corte di Cassazione,con la sentenza n. 2004 del 26 gennaio 2017, chiarisce i contenuti dell’art. 54 del D.L.vo n. 151/2001 che contempla gli unici casi nei quali, in deroga al divieto generale, è consentito al datore di lavoro di procedere al licenziamento della lavoratrice madre nel periodo che va dall’inizio della gestazione fino al compimento di un anno di vita del bambino.
Illegittimo e non solo l’incarico conferito al portavoce del Presidente del Consiglio Regionale
Il Consigliere Regionale Massimiliano Scarabeo, sollecitato ad intervenire da più parti, per scongiurare i dubbi di illegittimità dell’incarico di portavoce del Consiglio Regionale del Molise rivestito dal giornalista Domenico Bertoni, ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale a risposta scritta e orale ai fini di appurare dal Presidente della Regione Molise Paolo Di Laura Frattura e dal Presidente del Consiglio regionale Vincenzo Cotugno, ognuno per le proprie competenze, quali azioni si intendano eventualmente adottare per tutelare l’ente regione Molise, dalla condotta del Sig. Domenico Bertoni.
Lucito: i Carabinieri arrestano un uomo in esecuzione di Ordine di Carcerazione
I Carabinieri della Compagnia di Larino hanno tratto in arresto un uomo di Lucito, in esecuzione di un Ordine di Carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Isernia.
Calcio a5: Il derby under 21 è del Cus Molise
La squadra di Marsella e Pietrunti supera alla palestra Sturzo la Chaminade al termine di una partita vibrante e con tante emozioni, soprattutto nella ripresa. Grande protagonista di giornata è Joao Alonso che con la sua tripletta ha trascinato al successo gli universitari. Alla Chaminade non è bastata una prova generosa per portare punti a casa.
Movimento nazionale per la sovranità, Perrella: punto di ripartenza per costruire una casa comune per la Destra
Terminata la due giorni del Congresso fondativo del Movimento nazionale per la sovranità, nato dalla fusione di La Destra di Francesco Storace e Azione nazionale di Gianni Alemanno, Giuseppe Scopelliti e Roberto Menia, è tempo di tracciare un bilancio anche per la rappresentanza molisana, 25 delegati sui 1500 presenti in platea che hanno approvato per acclamazione il nome e il simbolo della nuova formazione, il documento statutario e l’organigramma, così composto: Francesco Storace, presidente nazionale del Movimento;