domenica, Luglio 13, 2025
Home Blog Pagina 7940

Me.Mo Cantieri Culturali presenta “Canto di Natale” di Dickens al Museo Paleolitico di Isernia

Domenica 11 Dicembre presso il Centro Europeo di Ricerche Preistoriche di Isernia, nelle immediate vicinanze del Museo del Paleolitico di Isernia in C.da Ramiera Vecchia, l’Associazione Me.MO Cantieri Culturali a.p.s. organizza, con il patrocinio gratuito della Provincia di Isernia, una lettura animata partecipata di una delle più note storie di Natale di sempre “Canto di Natale” di C. Dickens.

Commenti Facebook

Terremoto: Le monache Clarisse di Norcia a Cercemaggiore, in provincia di Campobasso

Nel giorno dell’Immacolata, 8 dicembre, sono giunte a Cercemaggiore (CB) le MONACHE CLARISSE che hanno subito gravi danni e tanta paura nel recente terremoto di Norcia. Le immagini relative al dramma vissuto lo scorso 30 ottobre hanno commosso il mondo e hanno messo in luce non solo il dramma della famiglie ma anche quello delle comunità religiose. Sono 7 le suore, tra cui una novizia, ospitate a Cercemaggiore nel borgo storico alle quali presto si aggiungerà un altro gruppo.

Commenti Facebook

Colli a Volturno: si accende l’albero della vita in piazza, la cerimonia alla presenza di tutti i medici originari del paese

Giornata di festa quella prevista per domenica 11 dicembre in paese. L’Amministrazione comunale cittadina, guidata dal sindaco Emilio Incollingo, sta animando il periodo natalizio, con numerose attività ricreative tutte da seguire. Quella prevista per domenica è davvero ricca di significato.

Commenti Facebook

Industria 4.0, opportunità per il territorio e per le libere professioni, convegno ad Isernia

Sono oltre 13 i miliardi di incentivi, dal 2018 al 2024, che il Governo ha previsto di erogare alle imprese, in particolare alle piccole e medie, pronte ad investire in nuove tecnologie e in strumenti per favorire la digitalizzazione delle filiere industriali.

Commenti Facebook

Fondo di integrazione salariale: pagamento diretto dell’assegno ordinario e dell’assegno di solidarietà

Con il decreto interministeriale 94343 del 3 febbraio 2016, il Fondo di solidarietà residuale è stato adeguato, con decorrenza 1° gennaio 2016, alle disposizioni del decreto legislativo 148/2015 (in tema di riordino degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro) e ha assunto la denominazione di Fondo di integrazione salariale.

Commenti Facebook

D’Ascanio: Travaglini cerca di imbavagliare l’opposizione comunale con le querele

“La querela sporta dal Sindaco Nicola Travaglini mi offre l’occasione di considerare come la stessa si inscriva in una azione funzionale ad imbavagliare l’opposizione consiliare. Infatti, azioni del genere si manifestano con tutta evidenza nei nostri territori del Basso Molise, dove specularmente altre opposizioni subiscono le stesse vessazioni.

Commenti Facebook

Chiusura della Cattolica, il Movimento Cittadini per la sanità di qualità invita alla mobilitazione

Il Movimento “Cittadini per la sanità di qualità” esprime profonda preoccupazione per le conseguenze che il Decreto n. 63 del 23 novembre 2016, emanato dal Commissario Ad Acta Paolo Di Laura Frattura, sta avendo sulla Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” di Campobasso.

Commenti Facebook

“Cittadinanza, Lavoro, Legalità”: seminario all’istituto Tecnico Fermi di Isernia con i giornalisti e scrittori De Chiara e Viscone

“Cittadinanza, Lavoro, Legalità” è il tema del seminario formativo in programma domani venerdì 9 Dicembre a partire dalle ore 11:00 presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico ”E. Fermi” lungo via Risorgimento a Isernia.

Commenti Facebook

Fisco, rimborsi via sms per 2400 contribuenti. Il servizio riguarda scadenze, pagamenti e rimborsi

Sono oltre 2400 gli italiani che hanno già ricevuto un sms da parte dell’Agenzia delle Entrate che li avvisa di verificare l’accredito di un rimborso fiscale. Si tratta solo di una parte dei 400mila cittadini che hanno finora fornito il numero del proprio telefonino nell’area riservata dei Servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Per loro, d’ora in avanti, sarà più semplice ricordare le scadenze, stare al passo con i pagamenti e tenere sotto controllo l’arrivo di un rimborso, grazie ad un sms personalizzato, inviato in tempo utile, che permetterà di evitare errori e dimenticanze.

Commenti Facebook

Il molisano Iarocci sull’Annuario dei Dati Ambientali 2016 dell’ISPRA

Un altro importante riconoscimento per il ricercatore molisano Gianluca Iarocci: il suo ultimo studio scientifico sul trasporto su strada è stato recentemente  pubblicato dall’ISPRA. Iarocci nato a Campobasso nel 1971 ha terminato gli studi superiori presso il locale liceo scientifico nel 1990, partito per Roma si è laureato in Scienze Statistiche per poi conseguire un master universitario in Epidemiologia.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli