sabato, Luglio 12, 2025
Home Blog Pagina 7887

Provincia di Isernia: il Piano neve

spazzaneve

Il territorio della Provincia di Isernia si sviluppa in circa 864 Km. di strade che collegano i 52 Comuni Provinciali. Le arre geografiche sono suddivise in quattro Nuclei Stradali (Alto Molise sede Agnone, Macerone sede Carovilli, Trigno Biferno sede Frosolone e Volturno sede Venafro).

Commenti Facebook

Consuntivo di un anno d’impegno della Polizia Ferroviaria: arresti, denunce, sequestri di rame trafugato, ma anche vite salvate

I dati che riguardano la prevenzione e repressione dei reati negli ambiti ferroviari, relativi all’attività dei poliziotti del Compartimento della Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata ed il Molise dal 1° gennaio al 31 dicembre 2016, testimoniano l’impegno costante del personale e l’efficacia della strategia nei vari settori, improntato in particolar modo a garantire la sicurezza dei viaggiatori e del trasporto ferroviario in generale, considerata la delicata situazione internazionale.

Commenti Facebook

Trivago: stilata la classifica delle mete italiane ed estere scelte per chiudere le festività natalizie

Mancano poco meno di ventiquattrore all’arrivo della simpatica vecchina che, a cavalcioni della scopa e non del folletto di ultima generazione, porta via come da tradizione, le feste targate 2016/2017. Anno che, proprio in occasione dell’ultima giornata festiva, inaugura il primo tra i tanti ponti che caratterizzano i 365 giorni che dividono dal 2018. A fare il punto della situazione è l’osservatorio “trivago” che ha stilato la classifica delle mete scelte da chi vuole approfittare del weekend per le partenze dell’ultimo minuto.

Commenti Facebook

SEA informa: pronti per affrontare l’emergenza neve

La Sea informa di essere pronta per affrontare l’emergenza neve, prevista dagli esperti meteorologi per le giornate di mercoledì 5, quando i primi fiocchi bianchi hanno fatto comparsa alle prime luci dell’alba sul capoluogo di regione, giovedì 6 e venerdì 7 gennaio 2017.

Commenti Facebook

Allerta neve, difficoltà sulle Strade Provinciali

L’allerta meteo c’era ormai da giorni, eppure questa mattina, mentre il centro del capoluogo era praticabile, problematiche già si riscontravano sulle Strade Provinciali. Nè sale nè spartineve …. In particolare la foto è inerente alla Strada Provinciale che collega Castellino – Petrella- Matrice a Campobasso di questa mattina.

Commenti Facebook

La tanto attesa neve è arrivata

Allerta meteo, la neve come da previsioni è arrivata. All’alba in tutta la regione è iniziata la perturbazione nevosa. Le strade cittadine, almeno quelle centrali sono praticabili, gli spartineve questa volta sono in circolo,  anche se resta alta l’allerta per le prossime ore.

Commenti Facebook

ADOC Molise: vademecum al fine di evitare spiacevoli sorprese nel periodo dei saldi

saldi51

SALDI, I 10 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

1. Conservate sempre lo scontrino: i capi in saldo si possono sostituire, se il prodotto acquistato è danneggiato o non conforme. In base al D.Lgs. n. 24/2002 il negoziante è obbligato a sostituire l’articolo difettoso, anche se dichiara che i capi in saldo non si possono cambiare. Per quanto riguarda il difetto di conformità il consumatore può denunciarlo al venditore entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.

Commenti Facebook

Dipendenti 3G Active esclusi dagli ammortizzatori sociali in deroga. Sdegno della Uilcom

La UILCOM MOLISE esprime sdegno e costernazione in merito alle istruzioni operative  pubblicate sul BURM n. 49, del 23 dicembre scorso, riguardanti gli ammortizzatori sociali in deroga per la Regione Molise per gli anni 2016 e  2017, che di fatto escludono dal beneficio gli ex lavotari della 3G Active srl che ne avevano fatto richiesta, nonché altri lavoratori, per un totale di ben 2000 unità che ne avevano diritto, avendone presentata regolare istanza.

Commenti Facebook

Sequestro cautelativo di camion provenienti dall’inceneritore di Pozzilli, l’Isde chiede chiarezza

In merito alla notizia apparsa sui giornali e trasmessa da diverse emittenti radiotelevisive qualche giorno fa, riguardante il sequestro cautelativo, da parte della Guardia Forestale e dei Carabinieri di Venafro, di alcuni camion provenienti dalla dall’inceneritore di Pozzilli e diretti al cementificio di Sesto Campano, l’ISDE Molise (Associazione Medici per l’Ambiente) che si occupa della tutela dell’ambiente in funzione della salute della collettività, chiede che venga fatta, in tempi rapidi, chiarezza sull’episodio e che si accertino eventuali responsabilità qualora ve ne siano.. Auspica che gli accertamenti affidati all’ARPAM e i relativi risultati dell’indagine siano resi pubblici una volta acquisiti.

Commenti Facebook

Scomparso dal 23 dicembre, continuano le ricerche per Giuseppe Tirabasso

Si è tenuta il 4 gennaio in Prefettura, presieduta dal Vicario Reggente, una nuova riunione tecnico-operativa per concordare le ulteriori attività finalizzate al ritrovamento del Sig. Giuseppe TIRABASSO, nato a Campobasso il 14.08.1935, ivi residente in c.da Macchie n.14, di cui è stata denunciata la scomparsa nella notte tra il 23 e il 24 dicembre scorso.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli