lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 7874

Jelsi, i Carabinieri a scuola per parlare di cultura della legalità

Nella mattina odierna il Comandante della Stazione Carabinieri di Jelsi (CB) MASUPS Stigliani Mauro ed il Comandante della Compagnia Carabinieri di Campobasso Magg. Nestola Valeria si sono recati presso la scuola media di quel Comune per incontrare gli studenti ed affrontare argomenti legati alla formazione della cultura della legalità.

Commenti Facebook

XXII Giornata della Memoria e dell’ Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Si svolgerà a Locri il 21 marzo e in contemporanea in 4000 luoghi in tutta Italia la XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico, in collaborazione con la Rai Responsabilità Sociale, Conferenza Episcopale Calabra e con il patrocinio del Comune di Locri e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Il tema della giornata, “Luoghi di speranza e testimoni di bellezza”, richiama proprio l’importanza di saldare la cura dell’ambiente e dei territori con l’impegno per la dignità e la libertà delle persone. Esercitando al contempo le nostre responsabilità di persone, di cittadini, di abitanti – ospiti e custodi – della Terra.

Commenti Facebook

UniMol: Partito il Ciclo di conferenze di Archeologia, Storia dell’Arte e Storia

Partito il Ciclo di conferenze di Archeologia, Storia dell’Arte e Storia a cura del corso di laurea magistrale in Letteratura e storia dell’arte, d’intesa con il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione.

Commenti Facebook

TermoliMUSICA 2017 debutta alla grande con il ciclo dei concerti di primavera

TermoliMUSICA 2017 debutta alla grande con il ciclo dei concerti di primavera, l’attesa stagione concertistica, nonostante la concomitanza con altri tre importanti eventi culturali nella città, ha registrato una notevole affluenza di pubblico che ha accolto con particolare entusiasmo la ripresa della manifestazione e gli artisti in cartellone. Protagonista dell’Open Concert è stata Noemi Carotenuto, giovane pianista termolese cresciuta nelle fila dei tanti strumentisti termolesi nati dalla grande fucina culturale della scuola media “M. Brigida” dove si è formata sotto la guida della Prof.ssa Esmeralda Frascatore, successivamente si è diplomata presso il Liceo Musicale “ G. Misticoni” di Pescara sotto la guida della
prof.ssa Di Biase.

Commenti Facebook

Comitato San Timoteo: Sanità … sanata?

E’ notizia ultima dell’inizio, dal 13 marzo u.s., dell’attività infermieristica nella Casa della Salute (ex ospedale Vietri) di Larino. Ciò mostra il procedere, dopo la recente approvazione dei Decreti del Commissario ad Acta, tra cui l’Atto Aziendale finale dell’ASREM, nella riorganizzazione del Servizio Sanitario Regionale. Si auspica che l’attività, presto, giunga a regime, superando quelle immaginabili difficoltà: procedurali, culturali, abitudinarie,…,soprattutto tra le categorie professionali, e dare il servizio ottimale tanto atteso dai cittadini.
Non poche sono le sorprese per il territorio del Basso Molise, alcune negative, deludendo le aspettative di tanti.

Commenti Facebook

Isernia, lavoro nero: sette persone denunciate dai Carabinieri

Nell’ambito di un’attività finalizzata al contrasto del fenomeno dello sfruttamento del lavoro nero e più in generale per la tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma hanno passato al setaccio varie località della provincia “pentra”.

Commenti Facebook

Apprezzamento e consensi sull’evento formativo dell’Ipasvi

Un’altra importante conferma per il Collegio Ipasvi Campobasso-Isernia. Ha riscosso apprezzamento e consensi tra gli infermieri e gli addetti ai lavori l’evento formativo su ‘L’inserimento dei Picc ecoguidati attraverso le giuste competenze… dalla teoria alla pratica’ che si è svolto ieri, 18 marzo, nella sede di via Folchi a Campobasso.

Commenti Facebook

La resa sui voucher: una prova di debolezza, più che di furbizia

La vicenda dei vaucher è sintomatica del modo irrazionale e schizofrenico di affrontare i problemi… è come se per diminuire gli incidenti ai ragazzini che vanno a scuola … invece di vigilare sulle strade… si decidesse di chiudere le scuole… insomma… è una stupidata. Avrebbero dovuto regolamentarli meglio, vigilare sugli abusi… ma con l’abolizione la situazione peggiora e non migliora… Per oltre tre quarti dei prestatori di lavoro accessorio (76,9%) questa attività rappresenta il secondo lavoro o la fonte integrativa del reddito (studenti, pensionati, beneficiari di ammortizzatori sociali, dipendenti e autonomi), mentre per il rimanente 23,1% è l’unica fonte di reddito regolare che, probabilmente, copre un lavoro svolto prevalentemente in nero o grigio.

Commenti Facebook

A sei settimane dalle Primarie l’onorevole dem Laura Venittelli rilancia la sfida nel Partito democratico

“Il documento congressuale a sostegno della mozione Renzi è il frutto di un imponente e importante lavoro di squadra a cui anche il Molise ha dato il suo contributo”. A sei settimane dalle Primarie del 30 aprile l’onorevole dem Laura Venittelli rilancia la sfida nel Partito democratico, sottolineando l’importanza dei temi legali all’economia marittima.

Commenti Facebook

“L’arte del potare molisano”, al via la tredicesima edizione del campionato regionale di potatura dell’olivo

È giunto alla tredicesima edizione il premio “L’arte del potare molisano”, il campionato regionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico, indetto dall’ARSARP, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo agricolo, rurale e della pesca.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli