lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 7865

“Nessuno è solo, comunità connesse”, Convegno di sensibilizzazione su bullismo e cyberbullismo a Sant’Elia a Pianisi

“Il bullismo e il cyberbullismo rappresentano un pericolo reale per i nostri ragazzi, ai quali dobbiamo insegnare, come sistema educativo, a condividere pensieri, paure e problemi. Dobbiamo riuscire a rappresentare un riferimento sicuro a cui i ragazzi possano affidarsi, senza preconcetti o false aspettative. È il nostro ruolo che ce lo impone e non possiamo fuggire dalle nostre responsabilità”. Queste le parole del Dirigente Scolastico dell’I.C. di Sant’Elia a Pianisi, Prof.ssa Patrizia Ancora che, insieme a docenti e ragazzi dell’Istituto, sta portando avanti un progetto finanziato dal MIUR sui pericoli derivanti dalla violenza agita tra i pari, anche attraverso l’utilizzo dei social.

Commenti Facebook

Meteo fine settimana: prima schiarite e poi breve ritorno della neve

La settimana che volge al termine ha confermato la tendenza previsionale espressa già molti giorni or sono: ossia caldo e soleggiato nelle zone interne, spesso nebbioso lungo la fascia costiera. Nel fine settimana alternanza di giornate soleggiate e giornate con addensamenti che, specie dal pomeriggio di domenica potrebbero dare luogo, a piovaschi sparsi ed un discreto calo termico per correnti di matrice settentrionale. Si tratterà di una fase più fredda che durerà solamente 24h, perché a seguire una nuova espansione dell’anticiclone renderà l’ultima settimana di marzo tipicamente primaverile. Dettagli e webcam meteo Molise sul portale www.meteoinmolise.com

Commenti Facebook

Banca della Terra, Movimento 5 Stelle: la rinascita è nelle nostre mani

Finalmente la proposta M5S passa alla fase operativa. Da poco l’Arsarp ha diramato l’invito all’iscrizione di terreni abbandonati e incolti, fabbricati rurali e aziende agricole nella Banca della Terra, un inventario pubblico che raccoglie appezzamenti e strutture da rivitalizzare. Uno strumento utile ad agricoltori, imprenditori e a chiunque voglia impegnarsi nel settore agricolo grazie a una iniziativa che coniuga economia, lavoro, ambiente e rispetto delle tradizioni. Ecco dettagli e scadenze:

Commenti Facebook

Arrestato un cittadino nigeriano, già destinatario di Decreto di Espulsione emesso dal Prefetto di Parma

Nella decorsa giornata del 22 marzo 2017 il personale dell’Ufficio Immigrazione, a seguito di specifici e mirati servizi finalizzati al rispetto della normativa sull’immigrazione, procedeva all’arresto del cittadino nigeriano U.J. nato il 12.02.1970. Il predetto dalle risultanze AFIS del Casellario Centrale di identità risultava destinatario di Decreto di Espulsione emesso dal Prefetto di Parma in data 17.10.2014 seguito da Ordine del Questore a lasciare il territorio dello Stato.

Commenti Facebook

Sconti in cambio delle bottiglie in plastica, il riciclo incentivante arriva a Campobasso

L’innovativa formula del riciclo incentivante arriva finalmente anche a Campobasso con l’inaugurazione, sabato 25 marzo 2017, dei primi 3 Riciclia Point in Molise. Si tratta di eco-compattatori che rilasciano buoni sconto in cambio di bottiglie in plastica, flaconi e lattine in alluminio. Sono installati al centro commerciale “Centro del Molise” (in via Colle delle Api 44) e al supermercato Gran Risparmio Duelle (viale Ventiquattro Maggio 185).

Commenti Facebook

Quest’anno le “Giornate di Primavera” FAI saranno arricchite da un’inedita collaborazione tra l’UniMol e il FAI, delegazione di Campobasso

Nel corso degli ultimi mesi, infatti, gli studenti dell’Ateneo, guidati dai docenti di Geografia Monica Meini e Marco Petrella, referenti del progetto, hanno approfondito la conoscenza dei beni culturali del territorio, delle stratificazioni geo-storiche, delle potenzialità turistiche del borgo di Trivento. Le competenze acquisite attraverso l’incontro con geografi, archeologi, testimoni privilegiati ed esperti del territorio, saranno messe in pratica nel momento in cui, tra 25 e 26 marzo, gli studenti, nelle vesti di Apprendisti Ciceroni, accoglieranno i visitatori presentando i beni culturali aperti per l’occasione.

Commenti Facebook

“Dallo sciamano al cybermedico: evoluzione ed involuzione di una nobile arte”, seminario promosso da ‘La Rete Onlus’

In un momento in cui la tecnologia in campo medico e scientifico progredisce di giorno in giorno, che valore ha il rapporto “umano” tra medico e paziente? E soprattutto qual è il futuro della medicina intesa come “arte”, ovvero la possibilità da parte del medico di affidarsi alla propria capacità deduttiva? A queste domande ha risposto il seminario dal titolo “Dallo sciamano al cybermedico: evoluzione ed involuzione di una nobile arte”, promosso da ‘La Rete Onlus’, associazione molisana di sostegno ai malati oncologici.

Commenti Facebook

Ripartono da Campobasso gli Incontri del Bureau du Champagne: seminario con Nicola Roni, Ambasciatore dello Champagne

Per tutti gli appassionati di vino l’appuntamento è il 25 marzo a Palazzo Cannavina per una serata dedicata allo Champagne guidata da Nicola Roni, Ambasciatore dello Champagne 2007 in Italia

Commenti Facebook

Ravvedimento operoso per chi dimentica di presentare il modello F24 a saldo zero

I contribuenti che compensano crediti e imposte e presentano in ritardo il modello F24 a saldo zero possono mettersi in regola e beneficiare delle sanzioni ridotte previste dal ravvedimento operoso (art. 13 del Dlgs n. 472/1997). Nella risoluzione n. 36/E infatti, l’Agenzia delle Entrate chiarisce quali sono gli importi da pagare in caso di omessa o ritardata presentazione del modello F24 a saldo zero, a seconda del momento in cui il contribuente regolarizza la violazione.

Commenti Facebook

Ambiente e Territorio, Sinistra Italiana presenta proposta di legge in Parlamento

I parlamentari di Sinistra Italiana accogliendo l’appello della Rete dei Comitati No-Triv hanno protocollato alla Camera dei Deputati la proposta di legge n. 4313 per ripristinare l’obbligo di pianificazione nazionale e regionale teso ad individuare le aree da salvaguardare da ricerche di idrocarburi, prospezioni petrolifere e da realizzazioni da impianti di produzione energetica impattanti ed ecologicamente insostenibili.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli